Sicuramente per fare la spesa al supermercato, andare in farmacia, dal medico di base o dal veterinario non servirà il Green Pass, ma non è chiaro cosa succederà alle altre attività. Senza Green Pass si può andare a esporre denuncia al commissariato o in una stazione dei carabinieri Si entrerà senza tampone in negozi alimentari, supermercati, edicole e tabaccherie. Dal 1° febbraio 2022 servirà il Green Pass semplice (quindi quello con il risultato negativo di un tampone) anche per entrare negli uffici pubblici, alla posta, in…
Leggi
Tutti gli articoli su
Green pass e negozi: cosa cambia da…"
Altri dettagli:
Il ministero dello sviluppo economico avrebbe chiesto di aggiungere ulteriori attività a quelle che resteranno aperte per tutti, vaccinati e non, col green pass e senza: tabacchi, edicole, librerie e negozi di giocattoli. Dal primo febbraio servirà il green pass semplice (quello che si ottiene con il risultato negativo di un tampone) anche per entrare negli uffici pubblici, alla posta, in banca e nei negozi.
Leggi
I negozi dove si potrà entrare senza il green pass: alimentari, supermercati, tabaccherie ed edicole
Si potrà entrare senza green pass anche nelle edicole e nelle tabaccherie. Alimentari, edicole, tabacchi Saranno esentati dalla presentazione del green pass base i clienti dei negozi di alimentari, dei supermercati e in generale di tutti gli esercizi di vendita al dettaglio riforniti «dalla piccola e grande distribuzione». Il Dpcm in lavorazione prevede che la deroga riguardi tre aree: esigenze alimentari, esigenze sanitarie ed esigenze di…
Leggi
Dentro al centro commerciale resta l’incognita dell’iper che vende sia alimentari (non serve il Green pass) sia abbigliamento o hi-tech (serve il Green pass). Gli operatori di queste strutture dovranno essere posizionati agli ingressi per verificare il Green pass con il rischio di assembramenti. I Green pass scaricati sono 194 milioni (ovviamente si conteggiano anche quelli legati ai test negativi che scadono ogni 48 ore) E qui…
Leggi