La caratteristica più attesa del gruppo è Radeon Super Resolution. La Radeon Super Resolution dovrebbe funzionare con qualsiasi gioco con una modalità a schermo intero. Lo svantaggio principale è che i giocatori dovranno utilizzare schede AMD RDNA compatibili, come le GPU della serie Radeon RX 5000 e RX 6000, per utilizzare Radeon Super Resolution La clip mostra Radeon Super Resolution (RSR), AMD Link e Privacy View.
Leggi
Sono giorni di grande fermento per NVIDIA, che proprio ieri ha presentato la nuova tecnologia Deep Learning Dynamic Super Resolution, individuata come DLDSR. Oltre alla novità della DLDSR, NVIDIA ha annunciato anche l’arrivo dei filtri ReShade che permettono di avere un’immagine arricchita nei dettagli e ancora più profonda. Sarà utilizzabile su qualsiasi titolo in full screen e compatibile con le GPU serie RX5000 e RX6000 La Deep Learning Dynamic Super Resolution consente quindi di…
Leggi
L’annuncio di DLDSR arriva dopo quello relativo alla tecnologia di upscaling AMD Radeon Super Resolution di qualche settimana fa. ha annunciato che i suoi prossimi driver Game Ready includeranno diversi nuovi miglioramenti grafici, insieme alla funzione Dynamic Super Resolution (DSR) basata sull’Intelligenza Artificiale. Deep Learning Dynamic Super Resolution (DLDSR) è una versione potenziata dall’IA dell’opzione DSR che si trova nel pannello di controllo NVIDIA
Leggi
L’innovazione si basa sulla ben nota tecnologia DSR (Dynamic Super Resolution), che unisce i benefici di una risoluzione 4K ai tradizionali display 1080p. La nuova tecnologia dovrebbe funzionare su gran parte dei giochi, specialmente su quelli più datati, garantendo migliorie nell’aspetto senza modificare il framerate L’intelligenza artificiale al centro della nuova tecnologia del DSR di NVIDIA: qualità dell’immagine e prestazioni migliorate.
Leggi
Il che spiega perché è disponibile solo per le GeForce RTX (quindi serie 20 e serie 30), le uniche a includere dei tensor core - chip specializzati proprio nell'esecuzione dei calcoli richiesti dai software di deep learning (che noi chiamiamo, appunto, intelligenza artificiale). Con l'ultima versione dei driver GameReady per le sue schede video GeForce, NVIDIA ha presentato una nuova funzionalità software dedicata però solo alle più recenti (e potenti) RTX: si chiama DLDSR, significa Deep Learning Dynamic…
Leggi
Oltretutto, il DLDSR fa uso pure della componente dell’Intelligenza Artificiale, ovvero il deep learning, che richiede meno pixel di input per assicurare una qualità finale del DLDSR 2.25X comparabile a quella del DSR 4X, ma con prestazioni maggiori. Si tratta di una ottimizzazione molto particolare e che ci interesserà parecchio. Solitamente vengono riscontrate nei giochi di molto tempo fa, ma anche in alcuni più recenti e che, purtroppo, non sono molto…
Leggi
Supponiamo di avere 2 pixel uno accanto all’altro. Un’aritmetica più complessa potrebbe fare quanto segue: bianco, 1/3 nero, 2/3 nero, nero. La semplice scala matematica sarà 2 bianchi seguiti da 2 neri, in base al valore di pixel più vicino. Tanto per fare un esempio. Ma per questo metodo più complesso devi davvero fare qualche interpretazione e calcolo e c’è meno sensazione di problemi con un fattore di scala imperfetto
Leggi
Secondo quanto riferito, AMD RSR verrà rilasciato a gennaio 2022 e VideoCardz ipotizza che la società potrebbe parlare della funzionalità tra pochi giorni al CES 2022 Ciò significa che le GPU della serie Radeon RX 6000 e RX 5000 saranno supportate. Finché un titolo presenta la modalità esclusiva a schermo intero, ovvero il gioco ha il pieno controllo del display e delle risorse della scheda grafica, la nuova tecnologia Radeon Super Resolution…
Leggi
La tecnologia di upscaling di AMD, FidelityFX Super Resolution (FSR), sta iniziando a prendere piede, ma l’azienda spera di aiutarla insieme ad una nuova versione lato driver che funzionerà su “migliaia di giochi“: stiamo parlando di Radeon Super Resolution (RSR), che ovviamente getta le sue radici proprio nel FSR. E sì, RSR è solo una delle fantastiche nuove funzionalità che abbiamo pianificato per voi in questa prossima versione”.
Leggi
"Questa nuova funzione si chiama Radeon Super Resolution e permette di ottenere i benefici di performance di FSR su quasi tutti i giochi che possiedi". Anche AMD Radeon Super Resolution ha avuto il suo spazio al CES 2022, una nuova tecnologia di upscaling basata sul già presente FSR, ma in grado di funzionare con la maggior parte della libreria esistente. Per l'utente, il funzionamento dovrebbe essere abbastanza semplice, attivando il nuovo RSR dalla suite Radeon e poi abbassare la…
Leggi
L’uso della tecnologia di AMD. L’azienda sostiene che sia necessario l’utilizzo della tecnologia FSR, acronimo di FidelityFX Super Resolution, mentre per le GPU NVIDIA della famiglia GeForce verrà usato il DLSS, ossia Deep-Learning Super Sampling. Questa scheda grafica farà al caso nostro allora. AMD ha lanciato un nuovo componente altamente tecnologico e che ci lascerà a bocca aperta. Tutte quante, dunque, arriveranno ad un punto focale dove…
Leggi
L’approccio prevede l’utilizzo della tecnologia FSR, acronimo di FidelityFX Super Resolution, mentre NVIDIA userà il DLSS, ossia Deep-Learning Super Sampling. Oltretutto le nuove proposte di Intel suggeriscono l’implementazione di un tipo di tecnologia simile, cioè la XeSS, che insieme ad AMD dovrebbero presentare quella che sarà, per l’appunto, la Radeon Super Resolution. Di conseguenza, cerchiamo di rimanere informati su eventuali nuove news sull’originale tecnologia di AMD È stata lanciata una nuova tecnologia che…
Leggi
DLDSR (Deep Learning Dynamic Super Resolution) esegue il rendering di un gioco a una risoluzione più alta e dettagliata prima di ridurre intelligentemente il risultato alla risoluzione del monitor. Secondo il nuovo post sul blog di NVIDIA, la prossima release del driver game-ready sarà caratterizzata da una versione potenziata dall’AI della Dynamic Super Resolution (DSR). ha annunciato una serie di novità che faranno parte dei nuovi GeForce del 14 gennaio.
Leggi
Tale modalità, lo ricordiamo piuttosto diffusa soprattutto nei titoli moderni, consente a un videogame di avere accesso completo alle risorse di display e scheda video Lo svantaggio principale di questa funzionalità è proprio quella che per usarla, i giocatori dovranno utilizzare schede AMD RDNA compatibili, come le GPU della serie Radeon RX 5000 e RX 6000. AMD sostiene che la sua nuova tecnologia Radeon Super Resolution può aumentare le prestazioni di gioco per PC del 70%.
Leggi
Una tecnica di super risoluzione riservata alle schede grafiche NVIDIA con core Tensor. NVIDIA offre da tempo un’opzione Dynamic Super Resolution (DSR) nei suoi driver Quindi, meno di una settimana dopo che AMD ha annunciato l’ integrazione di FidelityFX Super Resolution nei suoi driver grafici , NVIDIA sta avanzando una nuova pedina. Le Dynamic Super Resolution…. Da diversi mesi NVIDIA batte le nostre orecchie con la sua tecnica di Deep Learning Super…
Leggi
Ciò significa che sarà possibile utilizzare RSR su qualsiasi titolo in modalità full screen, ma potrà essere fruito solo dai possessori di una GPU AMD delle serie RX5000 o RX6000. RSR non è una tecnologia diversa da FSR, dal momento che si basa proprio su quest'ultima RADEON SUPER RESOLUTION: L'ULTIMA ARMA CONTRO DLSS. Partiamo dalla novità più interessante e attesa, il nuovo AMD Radeon Super Resolution (RSR), l'ultimo tassello che va a completare il kit di soluzioni software…
Leggi
Nel filmato questo miglioramento viene verificato in uno scenario in cui il gioco viene renderizzato internamente a 1440p con upscaling RSR alla risoluzione 4K. Photo Credit: AMD. Il video mostra i miglioramenti delle prestazioni che gli utenti possono aspettarsi quando la tecnologia viene attivata. AMD ha condiviso alcuni dettagli sulle nuove caratteristiche della release 2022 dei driver Radeon Software Adrenalin attraverso il suo canale ufficiale YouTube
Leggi
Si tratta di un'evoluzione della tecnologia DSR che impiega la tecnica del Deep Learning per effettuare un downscaling di alta qualità da un render ad alta risoluzione a risoluzione più bassa, senza intaccare il frame rate. Con la prossima versione dei driver per le sue GPU, Nvidia introdurrà una nuova tecnologia di downscaling denominata Deep Learning Dynamic Super Resolution o DLDSR. La release dei nuovi driver che abilitano DLDSR avverrà il 14 gennaio, e la nuova…
Leggi
ha annunciato la DLDSR, acronimo di Deep Learning Dynamic Super Resolution, ovverosia una versione della DSR potenziata dall'intelligenza artificiale che farà il proprio esordio con i prossimi driver GameReady insieme ai filtri creati da Marty McFly, pseudonimo del modder Pascal Gilcher. Nello specifico, i filtri sono costituiti ddalla SSRTGI (Screen Space Ray Traced Global Illumination), l'ormai classico ReShade che simula il ray racing; SSAO (Screen Space Ambient Occlusion), che enfatizza la…
Leggi
Per super risoluzione si intede un’ottima resa del colore e grafica “naturale” Una scheda video basata sulle architetture Radeon RX 5000 o Radeon RX 6000 più la modalità rendering a schermo pieno. AMD e NVIDIA puntano ad offrire una super risoluzione per la grafica 3D di tutti i giochi. AMD Radeon su tutti i titoli. Per la nuova tecnologia AMD nessuna ottimizzazioe specifica per i titoli. La tencologia AMD Radeon promette una risoluzione…
Leggi
Radeon Super Resolution (RSR), la nuova tecnologia di upscaling di AMD, è stata presentata dalla compagnia durante la conferenza del CES 2022. Si tratta di una versione driver della tecnologia FSR (FidelityFX Super Resolution). "Questa nuova funzione si chiama Radeon Super Resolution, e permette di ottenere i benefici di performance di FSR su quasi tutti i giochi che possiedi". NIS non è all'altezza del DLSS, però, quindi presumiamo che lo stesso accadrà con Radeon Super Resolution…
Leggi