Di Euronews Agenzie: AP Dopo la felicità per la liberazione, i prigionieri liberati - che sono stati trattenuti per più di 15 mesi - devono affrontare un percorso di ritorno verso la quotidianità difficile PUBBLICITÀ La famiglia dell'ostaggio israeliano liberato Ofer Kalderon ha ringraziato domenica il governo francese e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per aver riportato a casa il loro caro.
Leggi
«Saluta con la mano» indica il terrorista con la mano libera dal kalachnikov e Yarden la agita. È l'ultimo gesto di sottomissione ai miliziani che circondano il palco su cui lo hanno issato. Gli avevano imposto anche di sorridere, come hanno fatto per le restituzioni precedenti, ma anche la schiavitù ha i suoi limiti: Yarden Bibas, 35 anni, non può sorridere; nemmeno quel poco che gli altri due rilasciati di ieri, Ofer Calderon e Keith Siegel, sono riusciti a fare dal palco con un angolo della bocca.
Leggi
I carcerieri di Hamas gli parlavano continuamente della moglie, Shiri, e dei suoi due bimbi, Kfir e Ariel, rapiti a 9 mesi e 4 anni dai terroristi che avevano invaso Israele su deltaplani e motocicli. «La tortura peggiore è stata quella», racconta Yarden Bibas, il papà liberato dai miliziani a Khan Younis, sud della Striscia, che dall’inferno della prigionia nei tunnel e poi di casa in casa, pure «dentro una gabbia», è passato ieri dalle mani dei guerriglieri a quelle dei soldati di Israele…
Leggi
TEL AVIV —È Nella prima immagine del giorno che Hamas diffonde sui suoi canali, le ombre lunghe dell’alba si proiettano sulla sabbia di Gaza e le jeep bianche dei jihadisti fanno da muro a una folla. È il rovescio di mercoledì, è il primo segnale che i miliziani manterranno fede agli impegni presi dopo l’ultimo scambio di ostaggi. Niente masse minacciose di sostenitori di Hamas che circondano gli…
Leggi
Fare la voce grossa, afferma il premier Netanyahu, è servito. Il rilascio di Ofer Calderon (54 anni), Yarden Bibas (35) e Keith Siegel (65) dalla prigionia a Gaza - dopo 484 giorni - si è svolto senza i disordini e le minacce di un linciaggio da parte delle masse di palestinesi accorsi a godersi lo spettacolo dell’ultima umiliazione degli ostaggi israeliani. È la condizione che Israele ha imposto…
Leggi
Si è concluso senza ritardi né intoppi il quarto scambio di ostaggi per detenuti palestinesi tra Israele e Hamas, come previsto dalla fase iniziale dell’accordo di cessate il fuoco a Gaza. I primi a essere liberati alle 7.30 ora italiana sono stati gli ostaggi Ofer Calderon e Yarden Bibas. I due, come chi li ha …
Leggi
L'ostaggio israelo-americano Keith Siegel, il terzo ad essere liberato oggi da Hamas, si riunisce con le sue figlie e le riabbraccia con affetto nell'ospedale di Tel Aviv, dopo il suo rilascio da Gaza da parte di Hamas.
Leggi
L’ostaggio americano-israeliano Keith Siegel, appena liberato, ha potuto finalmente abbracciare le sue tre figlie. Siegel, 65 anni, è stato accolto dai familiari in un ospedale di Tel Aviv, dov’è stato portato per un esame medico poche ore dopo essere stato consegnato da Hamas a Gaza City. Siegel è uno dei tre ostaggi liberati oggi, insieme a Ofer Kalderon, 54 anni, e Yarden Bibas, 35 anni. LaPresse
Leggi
L’ostaggio israeliano Ofer Kalderon, appena liberato, è stato trasferito all’ospedale Sheba, nel sud di Israele, poche ore dopo la sua liberazione dalla prigionia a Gaza. Kalderon, 54 anni, trasportato in elicottero alla struttura di Ramat Gan per una valutare le sue condizioni di salute, è uno dei tre ostaggi liberati oggi nell’ambito dell’ultima serie di scambi previsti dall’accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Leggi
Vatican News «Il governo israeliano abbraccia gli ostaggi al loro ritorno. Le loro famiglie sono state informate che sono stati consegnati alle nostre forze. Il governo è impegnato per tutti gli altri ostaggi e i dispersi». È con una nota, diffusa oggi, che il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha salutato la liberazione, nella Striscia di Gaza, di altri tre ostaggi israeliani: Ofer Calderon, Yarden Bibas e Keith Siegel.
Leggi
Previsto oggi il quarto scambio nell'ambito dell'accordo per la tregua a Gaza: Hamas deve liberare 3 ostaggi, mentre lo Stato ebraico rilasciare 183 prigionieri palestinesi. Lo ha reso noto all'Afp Amani Sarahneh, dell'ong Club des Prisonniers, spiegando che inizialmente era previsto il rilascio di 90 detenuti.
Leggi
La Jihad islamica palestinese tiene prigionieri due degli ostaggi israeliani. Lo riferisce la tv pubblica israeliana Kan. In totale fino a oggi sono stati rilasciati 13 rapiti israeliani come parte dell'accordo attuale, che prevede in tutto la liberazione di 33 cosiddetti 'ostaggi umanitari' durante la prima fase di 42 giorni, e la cessazione dei combattimenti nella Striscia. Anche cinque ostaggi thailandesi sono stati liberati al di fuori del quadro dell'accordo.
Leggi
"Il popolo eterno non dimentica", "ho inseguito i miei nemici e li ho catturati". E' con queste scritte in arabo e in ebraico su dei braccialetti bianchi con la bandiera con la... Leggi tutta la notizia
Leggi
Hamas ha rilasciato altri tre ostaggi israeliani, consegnandoli alla Croce rossa. I primi due, Yarden Bibas di 35 anni e Ofer Kalderon di 54 sono stati liberati a Khan Younis e potranno incontrare nuovamente le proprie famiglie nella base di Reim, per poi essere trasferiti rispettivamente al Sourasky medical center e allo Sheba medical center. Keith Siegel, il terzo ostaggio israelo-americano, prima di essere rilasciato è stato portato su un palco dai…
Leggi
Cisgiordania, il ritorno a casa dei prigionieri palestinesi: accolti da una folla in festa 01 febbraio 2025 Diversi prigionieri palestinesi, rilasciati in base all'accordo di cessate il fuoco tra Hamas e Israele, sono stati accolti sabato in Cisgiordania da una folla in festa. Famiglie e amici attendevano con ansia il loro ritorno. Lo Stato ebraico ha iniziato a liberare 183 palestinesi dopo che Hamas ha consegnato tre ostaggi israeliani.
Leggi
L'ostaggio israeliano Yarden Bibas incontra familiari dopo il rilascio Milano, 1 feb. - L'ostaggio israeliano liberato Yarden Bibas si è riunito ai suoi familiari in una base dell'esercito israeliano vicino a Reim. Dopo 484 giorni di detenzione a Gaza, tre ostaggi israeliani sono stati rilasciati, tra cui il padre degli ultimi due bambini tenuti prigionieri nel territorio palestinese, nell'ambito di un nuovo scambio di detenuti palestinesi
Leggi
Sabato liberi altri tre ostaggi di Hamas, c'è anche papà Bibas L'uomo, 33 anni, è stato rapito il 7 ottobre assieme alla moglie e ai due bambini piccoli, Ariel di 4 anni e Kfir di appena un anno, portato via quando aveva ancora nove mesi
Leggi
Per tre ostaggi civili israeliani sono destinati a finire oggi 484 interminabili giorni di prigionia nelle mani dei terroristi a Gaza. In cambio, secondo le informazioni di Hamas, saranno scarcerati nove detenuti palestinesi che stanno scontando ergastoli e altri 81 condannati a lunghe pene detentive. L'amministrazione Trump sta valutando l'invio di 24mila fucili d'assalto a Israele, che erano stati trattenuti presso il Dipartimento di Stato americano su ordine…
Leggi