Città del Vaticano I bambini nel mondo sono “testimoni di orrori che vengono offuscati dai nostri schermi per proteggerci: la loro realtà vissuta è ritenuta troppo violenta per essere guardata dagli adulti. Così, le vittime più giovani della guerra vengono private del loro diritto più fondamentale, il diritto all'infanzia”. È stata la regina Rania Al Abdullah di Giordania ad aprire, oggi, 3 febbraio, il primo panel al Summit mondiale sui diritti dei bambini “Amiamoli e…
Leggi
Altre informazioni:
Papa Francesco ha aperto il Summit internazionale sui diritti dei bambini, organizzato al Palazzo Apostolico del Vaticano. «Non è accettabile ciò che negli ultimi tempi abbiamo visto ogni giorno, bambini che muoiono sotto le bombe, sacrificati agli idoli del potere, dell'ideologia, degli interessi nazionalistici. Nulla vale la vita di un bambino, uccidere i piccoli significa negare il futuro» ha detto il Pontefice, seduto al fianco della regina di Giordania…
Leggi
La regina di Giordania Rania Al Abdullah ha partecipato al Summit internazionale sui diritti dei bambini organizzato in Vaticano. «Ho letto uno studio scioccante sullo stato psicologico dei bambini più vulnerabili di Gaza: il 96% ha riferito di sentire che la loro morte era imminente. Quasi la metà ha dichiarato di voler morire. Come abbiamo permesso alla nostra umanità di arrivare a questo» si chiede la regina.
Leggi
Nonostante i progressi degli ultimi tempi, ancora oggi vengono commesse continue violazioni dei diritti dei minori. Crescono anche le disparità e in certi contesti le condizioni si aggravano. Secondo queste premesse, ci troviamo d’accordo con l’allarme lanciato durante il Summit Internazionale sui diritti dei bambini in corso oggi a Roma e voluto da Papa Francesco. Abbiamo l'obbligo, ogni giorno, di porre i bambini, i loro diritti, le loro aspirazioni, al centro della discussione internazionale e di contribuire a mettere in…
Leggi