Sono stati 1.940 gli over 80 residenti nel territorio dell’ATS Insubria che hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti-covid a pochi giorni dall’avvio, lo scorso 18 febbraio, della fase “1 ter”, proprio dedicata a color che hanno più di 80 anni. Solo nella giornata del 19 febbraio i Centri Vaccinali delle province di Como e Varese hanno sottoposto a vaccinazione 1.608 soggetti (985 over 80 e 623 under 80), che, sommate a quelle del giorno precedente, portano il dato cumulativo ad un significativo numero: 3.276…
Leggi
Tutti gli articoli su
Quasi 2mila ultraottantenni…"
Più informazioni:
Noi vogliamo che ogni decisione venga condivisa con lo Stato ma chiediamo di fare presto - ha continuato l'assessore Razza -. E' Orazio Buonafede, classe 1921, uno dei siciliani più anziani a essere coinvolti dalla prima giornata di vaccinazioni anticovid sulla popolazione over 80. L’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, questa mattina ha voluto essere presente all’avvio delle vaccinazioni sulla popolazione over 80 visitando l’ospedale “San Marco”…
Leggi
Alle 11 di questa mattina erano cinquanta gli anziani ultraottantenni, con il vaccino anti-Covid già somministrato dai medici dell’ospedale “Vittorio Emanuele”. Ci sono anche alcuni novantenni Le attività sono in corso al secondo piano del nosocomio di Caposoprano, anche se i dubbi sull’organizzazione negli scorsi giorni non sono mancati, soprattutto davanti alle difficoltà di prenotare il proprio turno, attraverso il portale internet.
Leggi
Giornate come quella di oggi ci aprono alla speranza in un momento molto significativo - ha dichiarato l'assessore Razza -. L’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, questa mattina ha voluto essere presente all’avvio delle vaccinazioni sulla popolazione over 80 visitando l’ospedale “San Marco” di Catania, uno dei centri vaccinali allestiti dal’Asp nell’area metropolitana. Noi vogliamo che ogni decisione venga condivisa con lo Stato ma chiediamo di fare presto - ha…
Leggi
Vicino l’accordo con i sindacati dei medici di famiglia. Tariffa per somministrazione sarà stabilita a livello regionale. Il segretario della Fimmg, Scotti: “Abbiamo appena risposto alla parte pubblica sulla nuova bozza del Protocollo d'intesa per la vaccinazione anti Covid dal medico di famiglia, un testo che ci era stato inviato ieri sera. Le nostre obiezioni sono state accolte e recepite…
Leggi
C’è felicita’ e tanta gioia nei volti degli anziani che questa mattina hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro il Covid-19. Non c’è dubbio per chi questa mattina e’ qui, tra i primi a partire dalla classe 1940 chiamati alla somministrazione del vaccino: occhi che sprigionano speranza e un punto di vista sul futuro assai più consapevole e interessante rispetto al pensiero bevero di chi pensa che gli anziani non abbiano ancora tanto da dare… I volontari della…
Leggi
Non sono un truffatore, i vaccini li posso far arrivare. Non c’è un mercato parallelo, c’è ‘il’ mercato” dove tutto avviene “in modo tracciato e con i numeri di lotto indicati”, assicura il broker “Sì, sono io che ho offerto le dosi AstraZeneca all’Emilia Romagna. Il sistema delle opzioni, per Gasparotti funziona così: “Nel mercato dei farmaci, le aziende possono opzionare l’acquisto di stock di medicinali da chi li produce.
Leggi
L’avvio ufficiale è fissato a Bari dove, in collaborazione con il Comune, è stata allestita la struttura del Palacarbonara. Le prime somministrazioni riguarderanno il personale docente e gli altri operatori scolastici per un totale di 819 persone. La vaccinazione è l’arma più efficace di prevenzione che abbiamo oggi e metterla a disposizione del personale scolastico è una priorità per tutti”. Il Comune di Bari, con tutte le risorse a sua disposizione e per quanto occorrerà è pronto a fare la sua…
Leggi
Le vaccinazioni anti Covid a Calangianus. “Ieri il dottor Franco Logias, direttore dell’ASSL di Olbia, mi ha riferito che la campagna vaccinale inizierà a breve – prosegue Albieri -. Ho confermato al dottor Logias la massima disponibilità dell’amministrazione comunale di Calangianus a collaborare per l’organizzazione della operazioni di vaccinazione, assicurando locali idonei, e sensibilizzando la popolazione dell’importanza di effettuare il vaccino” È lo stesso sindaco di Calangianus Fabio…
Leggi
Segue un appello a recarsi in via precauzionale nei luoghi scelti per lo screening anti Covid, attivo nelle giornate del 20 e del 21 febbraio a San Gavino. Sospensione delle attività didattiche in presenza nella scuola primaria di via Paganini a San Gavino Monreale. “Si comunica – si legge nel documento – che a seguito di un caso positivo Covid-19 registrato in data odierna le attività didattiche in presenza, in via precauzionale, lunedi 23 febbraio p.
Leggi
La prima a ricevere la siringa con il siero è stata Giulia reale, 34enne maestra dell'asilo Montessori di Bari. E' cominciata anche a Bari la fase 2 della campagna vaccinale anti Covid con le prime somministrazioni del siero AstraZeneca agli insegnanti delle scuole dell'infanzia. Sull'uso del siero AstraZeneca per gli over 55, Lopalco ha dichiarato che "siamo sicuri si possa fare. Ma c'è una riflessione da fare: un anno fa nessuno al…
Leggi
“Oggi non sono importanti i numeri il segnale che diamo al mondo della scuola”, ha proseguito l’epidemiologo evidenziando che questa fase è “il tributo del mondo della sanità alla scuola. Saranno un migliaio i docenti che si sottoporranno tra oggi e domani a vaccinazione in tutte le citta’ capoluogo della regione Vaccino Covid-19, parte in Puglia la vaccinazione del personale scolastico Di. La prima docente a essere stata vaccinata contro il coronavirus nel PalaCarbonara di Bari è…
Leggi
Slitteremo di qualche giorno, ma docenti e non docenti avranno a disposizione vaccini e vaccinatori. È un mio personale impegno preso con le Famiglie e gli Operatori Scolastici, al di là di ogni polemica pseudopolitica. Vaccinazione per il personale della scuola. La vaccinazione al personale scolastico e universitario docente e non docente prenderà avvio indicativamente a partire dal 10 marzo presso i centri di vaccinazione ospedalieri e territoriali, previa…
Leggi
Ansa. GRECIA - La Grecia è molto attiva sul fronte del certificato di vaccinazione che consenta la libertà di movimento tra gli Stati membri, per rilanciare il settore del turismo, vitale per la sua economia. Il premier greco Kyriakos Mitsotakis ha scritto alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per proporre questo strumento, ora al vaglio dei Paesi Ue. La Grecia ha assicurato che non stabilirà che la vaccinazione è un requisito obbligatorio per viaggiare, ma…
Leggi
Al momento sono prenotate 129.940 persone appartenenti al target over 80. La stima prevista dall'assessorato regionale alla Salute è di circa 5.000 vaccini da effettuare al giorno per la sola popolazione over 80. A Ragusa sono 9.182 gli over 80 che hanno prenotato. Sono 9.182 gli over 80 che hanno prenotato la vaccinazione antiCovid per i 5 ospedali attrezzati nel Ragusano. Da oggi vaccini agli over 80 in Sicilia
Leggi
Ad oggi sono 12.075 gli ultra ottantenni dell’Ats della Montagna che hanno dato la loro preadesione per potersi sottoporre alla somministrazione del vaccino anti Covid-19. Ieri erano 60, di cui cinque in gravi condizioni curati in Terapia intensiva, erano 57 lunedì. «Purtroppo – sottolineano dal Comitato – apprendiamo che a molti anziani della Valtellina, sappiamo di signori provenienti addirittura da Lanzada e Aprica (la località della Valmalenco dista 85 chilometri dalla città del Mera, mentre la…
Leggi
- «Mi ricordo bene come, due anni fa, Joe Biden promise, proprio alla Conferenza di Monaco, “Torneremo'”. Non è in gioco soltanto la gestione di questa pandemia, ma anche delle prossime future crisi – Con l’aumento del nostro impegno finanziario di oltre quattro miliardi di dollari al piano Covax, l’appoggio collettivo del G7 è di sette miliardi e mezzo di dollari». Ma non sono ancora arrivati quelli in cui il principio «Nessuno può dirsi al sicuro finché tutti non saranno al sicuro» si…
Leggi
«Over 80, la campagna è partita bene, in linea con la media regionale, 38 mila le adesioni». Massimo Giupponi, direttore generale dell’Ats, parte dalla fine, quella auspicata da tutti, nel tracciare un primo bilancio della campagna vaccinale. Non solo perché vogliamo farcela, ma perché stiamo dimostrando che con la giusta organizzazione e la collaborazione di tutti si riescono a raggiungere risultati importanti».
Leggi
È un mio personale impegno preso con le Famiglie e gli Operatori Scolastici, al di là di ogni polemica pseudopolitica. La vaccinazione verrà effettuata, prevalentemente, presso i Centri Specialisti che hanno in carico tali categorie. Allo stato attuale l’indicazione per questa categoria target di popolazione prevede l’offerta del vaccino di Astrazeneca. personale delle forze armate e di polizia: Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco…
Leggi
“Nell’ultimo anno caratterizzato dalla pandemia – aggiunge De Corato – gli uomini e le donne della Polizia locale, così come gli appartenenti alle Forze dell’ordine e delle Forze armate, hanno continuato a svolgere un lavoro intenso e costante sul territorio. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. – Avrà inizio lunedì 22 febbraio la vaccinazione anti-Covid per la Polizia locale lombarda, compresi gli agenti di Saronno e dintorni.
Leggi
I soggetti all’attenzione […] Tanto da far ipotizzare l’esistenza di una sorta di mercato parallelo del prezioso siero. Ora il business di chi lucra sull’epidemia si sposta sui vaccini anti-Covid. Sono almeno tre le Procure al lavoro e decine le segnalazioni giunte ai carabinieri del Nas di tutta Italia. Prima le mascherine, poi i tamponi rapidi.
Leggi
La rsa ospita attualmente 54 anziani che vivono in nuclei distinti fra loro. Da quando sono iniziate le vaccinazioni, in Toscana (come nel resto d'Italia) i nuovi focolai di Covid nelle case di riposo si sono notevolmente ridotti La vaccinazione anti-Covid non scongiura il rischio di infezione ma minimizza il rischio di sviluppare forme gravi della malattia. La maestra licenziata per video hard: «Un incubo anche peggiore di quello descritto dai media».
Leggi
pensano gli italiani del vaccino anti Covid? E cosa potrebbe aumentare la propensione della popolazione alla vaccinazione? Solo il 30,2% della popolazione dice di voler maggiori informazioni dalla TV e ancor meno da internet (15,3%) Vorrebbero maggiori informazioni da fonti ufficiali? Mentre Molise, PA Bolzano, e Valle d’Aosta si contraddistinguono per quote maggiori di popolazione in totale o abbastanza in disaccordo con la domanda.
Leggi
Rimane invece ancora da definire la campagna di vaccinazione per gli over 80 a domicilio, che sarà effettuata con l’ausilio dalle Usca ma non partirà prima di marzo. L’intero programma di vaccinazione (sia per gli over 80 sia per il resto della popolazione) è strettamente legato all’effettivo arrivo dei vaccini Pfizer e Moderna: al momento, spiega Sileo, «siamo al massimo della capacità di somministrazione relativamente al numero di vaccini disponibili» A breve, conferma l’Asst degli…
Leggi