"Il fatto che la Corte dei Conti abbia certificato la correttezza dei rendiconti elettorali dei 'Partiti' di certo non può essere considerato il salvagente della presidente Todde. I 5 Stelle continuano a distorcere la realtà per creare ancora più confusione nella testa dei cittadini sardi mentre condannano la Regione all'immobilismo e al caos politico". Sono le parole, attraverso una nota stampa, del segretario regionale della Lega Sardegna, Michele Ennas, in…
Leggi
Il collegio della Corte dei Conti ha deliberato che le spese sostenute dal Comitato elettorale dei Cinquestelle per le ultime Regionali in Sardegna, vinte dalla contiana Alessandra Todde, sono regolari. Il senatore Ettore Licheri, proprio colui che aveva depositato il rendiconto del M5S sardo, ora esulta perché la Corte dei Conti “ha sancito la verità e riconosciuto la serietà del lavoro svolto dal M5S e dal comitato elettorale di cui facevo parte”.
Leggi
«Ora capisco perché il Movimento 5 stelle ha fatto confusione con la dichiarazione delle spese elettorali della Presidente Todde. È proprio un loro metodo confondere ciò che leggono e quindi ciò che devono fare». A dirlo è Antonella Zedda, vice capogruppo dei senatori di Fratelli d'Italia, criticando gli esponenti del movimento di Camera e Senato che hanno commentato «le risultanti della Corte dei Conti sulle spese sostenute per la campagna elettorale senza comprendere, o sapendo…
Leggi
"Giustizia alle nefandezze che sono state dette dal centrodestra contro una persona specchiata come Alessandra Todde", aggiunge Appendino Chiara Appendino, vice presidente del Movimento 5 stelle, ha parlato in merito al caso Todde che riguarda le rendicontazioni delle spese elettorali. “Il via libera pieno della Corte dei Conti alla rendicontazione del M5S e del comitato elettorale per le elezioni in Sardegna fa giustizia delle tante nefandezze che sono state dette dal centrodestra contro…
Leggi
Nessuna irregolarità sui rendiconti delle spese elettorali per le elezioni regionali del 24 - 25 febbraio 2025. E' quanto emerge dalla delibera 1/2025 del collegio di controllo della Corte dei... Leggi tutta la notizia
Leggi
"Non è credibile che i cinquestelle non sappiano leggere una delibera della Corte dei Conti", ha aggiunto il capogruppo di Fratelli d'Italia Paolo Truzzu Francesco Mura, deputato e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia si è espresso sul caso Todde in merito alla situazione dovuta alle rendicontazioni delle spese elettorali. “La notizia che la Corte dei Conti reputa regolari le spese di tutti i partiti politici che hanno partecipato alle elezioni regionali in…
Leggi
«La normativa di riferimento opera una netta separazione dell’obbligo di rendicontazione della formazione politica da quello del singolo candidato e attribuisce i singoli controlli a due organi distinti». La verifica «dei rendiconti presentati dai singoli candidati è demandata al Collegio regionale di garanzia elettorale, istituito presso la Corte d’Appello del capoluogo». Lo dice la Corte dei Conti.
Leggi
CAGLIARI. Si accendono le polemiche dopo le dichiarazioni del M5S sulla delibera della Corte dei Conti che ha certificato che le spese elettorali dei pentastellati per le regionali del 2023 sono regolari ( LA NOTIZIA). Ma dall'opposizione cominciano ad arrivare gli attacchi: "Non è credibile che i cinquestelle non sappiano leggere una delibera della Corte dei Conti, che non riguarda la rendicontazione della candidata Todde"…
Leggi
Dura poco l'esultanza dei 5Stelle, oggi protagonisti di un show pacifista a Strasburgo, per la presunta fine del caso Todde. La Corte dei Conti, secondo la narrazione grillina. giudicando regolari le spese elettorali, avrebbe archiviato la vicenda della governatrice della Sardegna. Finita nel mirino del Collegio regionale di garanzia
Leggi
È regolare il rendiconto delle spese elettorali sostenute dal Movimento 5 stelle per le Regionali in Sardegna del febbraio 2024. Lo ha certificato il collegio di controllo della Corte dei conti, approvando il documento presentato il 24 maggio dal senatore Ettore Licheri, capo del comitato elettorale. Si tratta di una verifica diversa rispetto a quella sulle spese dei singoli…
Leggi
I grillini non fanno nemmeno in tempo a esultare per la Corte dei Conti che giudica le spese della campagna di Alessandra Todde che vengono subito sbugiardati. A suonare le trombe è Ettore Licheri: "La Corte dei Conti nel suo pronunciamento sulle spese per la campagna elettorale 2024 in Sardegna ha sancito la verità e riconosciuto la serietà del lavoro svolto dal M5S e dal comitato elettorale di cui facevo parte.
Leggi
Il deputato del Movimento 5 Stelle esprime il suo sostegno alla Todde e poi si rivolge all'opposizione citando Churchill: "La malizia può attaccare, ma la verità è ancora lì" Anche il deputato del Movimento 5 Stelle Emiliano Fenu è intervenuto a sostegno della presidente Alessandra Todde, dopo la comunicazione della Corte dei Conti che ha confermato la regolarità della rendicontazione delle spese in occasione della campagna elettorale.
Leggi
“La notizia che la Corte dei Conti reputa regolari le spese di tutti i partiti politici che hanno partecipato alle elezioni regionali in Sardegna non può che farci piacere. Tuttavia, i grillini confondono fischi per fiaschi. La Corte dei Conti non ha certo cancellato il pasticcio creato dalla Presidente Todde sulla rendicontazione, come segnalato dal collegio regionale di garanzia elettorale. Nulla cambia…
Leggi
La Corte dei Conti dice che la rendicontazione delle spese elettorali dei 5 stelle in campagna elettorale in Sardegna è regolare, i 5 stelle si scatenano con dichiarazioni di chiunque dal parlamento al consiglio regionale chiedendo scuse e gridando alla vittoria, ma la delibera dei giudici contabili non c’entra nulla con la decadenza della presidente Todde, inflitta dalla corte d’appello. Perché i giudici della corte d’appello non hanno…
Leggi
Cagliari. La delibera 1 del 24 febbraio 2025 sancisce un primo punto fermo nella vicenda che vede la presidente Todde sotto i riflettori per le spese elettorali. Il Collegio per il controllo sulle... Leggi tutta la notizia
Leggi
La Corte dei Conti chiude il caso: non sono state rilevate irregolarità nelle spese elettorali di Alessandra Todde Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, può finalmente gioire. Come riporta La Nuova Sardegna, la Corte dei Conti ha decretato che non sono state rilevate irregolarità nei rendiconti delle spese elettorali per le elezioni regionali del 24-25 febbraio 2025. Un successo pieno, considerando che, secondo quanto si apprende, i giudici hanno…
Leggi
C’è un motivo per il quale non sono e mai sarò grillino: odio la manipolazione delle persone. La Corte dei Conti ha pubblicato il referto (così è chiamato) sulle spese elettorali dei partiti nelle ultime elezioni. Eccolo qua. La Corte precisa che «la verifica dei rendiconti presentati dai singoli candidati è demandata al Collegio regionale di garanzia elettorale, istituito presso la Corte di appello del capoluogo di regione secondo quanto disposto dalla L.
Leggi
Cagliari Delibera dell'organo di rilievo costituzionale sul caso Todde È regolare il rendiconto delle spese sostenute in Sardegna dal Comitato elettorale del Movimento 5 Stelle nella campagna per il voto delle Regionali del febbraio 2024, depositato il 24 maggio scorso a firma del senatore Ettore Antonio Licheri. È quanto emerge dalla delibera 1/2025 del collegio di controllo della Corte dei Conti.
Leggi