La Valle d’Aosta potrebbe presto diventare la prima L'articolo è apparso prima sul sito ViaggiNews.com Leggi su viagginews (Di giovedì 18 febbraio 2021)possibile: lo dicono i numeri. Lapotrebbe presto diventare laL'articolo è apparsosul sito ViaggiNews.com. Agenzia_Ansa : La Valle d'Aosta ha i numeri teorici (contagi, pressione sanitaria, terapie intensive) per passare in zona bianca.… - MediasetTgcom24 : Covid, numeri da 'zona bianca' in Val d'Aosta: sarebbe la prima Regione #Vald'Aosta - Corriere…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid | la Valle d'Aosta prima…"
Per saperne di più:
Il rapporto tra nuovi casi e test eseguiti sale dello 0,7% e ora è al 4.8%. Il totale degli ospedalizzati in Italia è di 20.008 pazienti, con una diminuzione di 309 casi rispetto a ieri. cronaca. di Redazione Online/Vincenzo Adornetto. Nell'ultimo aggiornamento dei dati del Ministero della Salute si registrano 13.762 nuovi casi, (quasi 1.700 più di ieri) a fronte di 288.458 tamponi. 347 i decessi nelle ultime 24 ore, 22 meno del giorno precedente.
Leggi
Non solo ponti, ma castelli, case, abbazie, cappelle, piloni, camini, garitte e mulini. Il volume termina con l’ultima leggenda, una sorta di lotta fra due diavoli, dal cui esito dipende la sorte del Ponte. Oggi questo borgo sarà protagonista del nostro articolo perché proprio in questo piccolo comune sorge uno dei Ponti del Diavolo Collegato proprio con la regione della Valle D’Aosta c’è questo primo volume di cui ti vado a parlare:.
Leggi
La zona bianca può essere una boccata d’ossigeno, ma dobbiamo essere tutti consapevoli che non sarebbe un traguardo stabile: la discesa dei contagi si è già arrestata, e dobbiamo sapere che la zona bianca potrebbe durare anche solo una o due settimane”. “Servirà un’attenzione fortissima al rispetto dei protocolli e alla responsabilità individuale di ogni cittadino, per non vanificare i sacrifici fatti finora La piccola regione alpina può quindi sperare di diventare la prima in Italia a entrare…
Leggi
Con varianti rischio 'arancione' per molte Regioni. Val d'Aosta forse prima 'bianca' (Di giovedì 18 febbraio 2021) Nell'ultimo aggiornamento dei dati del Ministero della Salute si registrano 13.762 nuovi casi, (quasi 1.700 più di ieri) a fronte di 288.458 tamponi. Vorrei farvi notare che varianti virali emergono continuamente e, fino… - 347 i decessi nelle ultime 24 ore, 22 meno del . RobertoBurioni : La nuova moda è 'terrorizzare con la variante'.
Leggi
Rinascimento Valle d’Aosta canta fuori dal coro, prende posizione e sottolinea le responsabilità. “Credo – sottolinea Giovannini - che una grossa fetta di responsabilità sulla situazione l’abbia anche la nostra politica regionale e che sia troppo comodo scaricare tutto su Roma. Rinascimento si smarca dalla pletora di dichiarazioni demagogiche a sostegno degli operatori che dallo scorso marzo sono fermi e disoccupati.
Leggi
La piccola regione alpina per la terza settimana consecutiva ha meno di 50 nuovi contagi ogni 100 mila abitanti. Tuttavia, avverte Lavevaz, “dobbiamo essere tutti consapevoli che la zona bianca non sarebbe un traguardo stabile: la discesa dei contagi si è già arrestata, e dobbiamo sapere che la zona bianca potrebbe durare anche solo una o due settimane ” avverte Valle D’Aosta zona bianca: cosa cambierebbe.
Leggi
Nella seduta d mercoledì 17 febbraio 2021, la Giunta del Comune di Aosta ha approvato cinque deliberazioni. Sono stati approvati gli indirizzi sulle modalità di fruizione e gestione della palestra annessa alla nuova struttura che accoglie la nuova sede del Liceo Bérard in viale Chabod negli orari extrascolastici.Con il medesimo atto la Giunta ha anche approvato la bozza di convenzione…
Leggi
Il virus circola meno sull’isola che ora spera di poter diventare presto bianca visto anche il calo della pressione della malattia sul sistema sanitario del territorio. In zona bianca resta comunque l’obbligo di indossare le mascherina e mantenere il distanziamento fisico Anche nel caso della Sardegna c’è un indice di contagiosità sotto i 50 casi ogni 100.000 abitanti e l’Rt è a 0,81. Come riferito dal Corriere della Sera la…
Leggi
Coronavirus, bollettino del 19 febbraio: diminuiscono i positivi e i ricoverati. I dati di oggi per la Valle d'Aosta: +8 contagi e +11 guariti, invariate le vittime. AOSTA. Risultano inoltre più di 43mila persone sottoposte a tampone e più di 75mila tamponi processati In attesa della possibile riclassificazione in zona bianca, che potrebbe essere decisa oggi, i numeri delle persone che in Valle d'Aosta attualmente sono positive al Covid19 riprendono a diminuire.
Leggi
05/2007 del 18/09/2007Iscrizione al ROC n. 22904. La riproduzione di articoli, foto e video contrassegnati da è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, se non autorizzata senza il consenso scritto dell’editore.Il logo di TuttOggi è stato realizzato da ElisabettaSeverini.com dito da Associazione Culturale TUTTOGGIPiazza Sansi 5 | 06049 Spoleto (PG)CF 93026830542 | PI 03699290544Iscrizione al Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribunale di Spoleto n.
Leggi
Da ieri è stato registrato un morto per Covid. (Adnkronos). Sono 4 i nuovi contagi da Coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino reso noto oggi. Da inizio pandemia il totale delle vittime è stato di 414 Nella Regione sono stati analizzati 119 tamponi nelle ultime 24 ore.
Leggi
Ma cosa si intende precisamente per zona bianca? Attenzione però a considerare la zona bianca un ‘liberi tutti’ al 100%. Zona bianca, le regole della fascia a rischio più basso. La risposta all’ultima delle domande è… “Quasi”. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ultimo monitoraggio, Valle d’Aosta e Sardegna sono le più vicine alla zona bianca Il secondo invece è relativo all’incidenza dei contagi, che deve essere inferiore a 50 casi ogni 100mila abitanti per tre settimane…
Leggi
Responsabilità o senso di colpa, paura, vulnerabilità, ma anche disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, incertezze economiche. Sono solo alcuni dei disagi e delle difficoltà che la situazione pandemica ha prodotto sulla salute e sul benessere delle persone. Il Progetto finanziato da: Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). Il protocollo prevede colloqui psicologici a favore della popolazione valdostana che vive con disagio le ricadute e gli effetti negativi…
Leggi
La Sardegna registra tra l’8 e il 14 febbraio un’incidenza dei casi di 38,72 per 100mila abitanti, cioè sotto la soglia dei 50 casi per 100.000 Altre due Regioni sono indiziate di un passaggio dal giallo all’arancione. Il Molise oggi diventerà arancione in base all’ordinanza che il ministro Roberto Speranza farà dopo la conclusione del monitoraggio. Si aggiungeranno ad Abruzzo, Toscana, Liguria e Provincia di Trento.
Leggi
La Valle d’Aosta rimane in ‘dimensione gialla’. Rt salito a 0,92. AOSTA – Le sensazioni espresse, soltanto ieri, dal presidente del Governo Regionale Erik Lavevaz si sono avverate con maggiore intensità: la Valle d’Aosta ‘cancella’ la ‘zona bianca’, scordandosi anche quella ‘boccata di ‘ossigeno’ ‘accarezzata’ dal Capo dell’Esecutivo. E, ‘dulcis in fundo’ dall’Iss arriva la raccomandazione di potenziare i provvedimenti anti Covid su tutto il territorio nazionale Il…
Leggi
I positivi attuali sono in calo a 133, di cui 9 ricoverati. Il totale dei decessi è stabile a 413. Tra questi 2 in terapia intensiva e 122 invece sono le persone attualmente in isolamento domiciliare. (ITALPRESS) - In Valle d'Aosta 8 nuovi positivi che portano il totale a 7.955 da inizio pandemia, secondo i dati del bollettino regionale. (ITALPRESS)
Leggi
La Svizzera dice definitivamente addio al sogno europeo, la Serbia batte la Georgia ed elimina gli elvetici… - rep_torino : Valle d'Aosta, sfuma per pochi decimali il sogno della zona bianca: con il Piemonte resta 'gialla' [di Mariachiara… - rep_torino : Valle d'Aosta, sfuma per pochi decimali il sogno della zona bianca: con il Piemonte resta 'gialla' [di Mariachiara… - E'to al fotofinish ildi diventare la prima regione in, il quarto livello introdotto dal Dpcm di gennaio che .
Leggi
Il Consiglio comunale di Aosta si riunisce mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio 2021, con 44 punti all'ordine del giorno. Mozioni Lega VdA La seduta si aprirà con alcune mozioni del gruppo Lega VdA in merito: alla biblioteca del Quartiere Cogne e alla sua apertura; alla possibile programmazione, in attesa della ripresa delle attività teatrali, della rassegna annuale Enfanthéâtre, per…
Leggi
Sarà poi discusso il posticipo della seconda rata della Tari 2020 per le utenze non domestiche.… Dopo la lettura e l'approvazione dei verbali della seduta precedente del 27 gennaio 2021, si procederà con l'elezione del presidente del Consiglio comunale. Il Consiglio comunale di Courmayeur è convocato per mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 16, con 14 punti all'ordine del giorno.
Leggi
Le informazioni relative alle modalità di concessione e di presentazione delle domande di agevolazione sono reperibili sul sito internet istituzionale della Regione… Sono di nuovo disponibili i fondi destinati alle pmi industriali e artigiane localizzate in Valle d’Aosta per il finanziamento degli Interventi a sostegno degli investimenti innovativi: contributi in conto capitale, normati dalla legge regionale 31 marzo 2003 n.
Leggi
Leggi su sbircialanotizia (Di sabato 20 febbraio 2021) Sono 4 icontagi dainsecondo ilreso noto oggi. Da ieri è stato registrato un morto per Covid. Coronavirus Valle d’Aosta, 4 nuovi casi e un morto: il bollettino (Di sabato 20 febbraio 2021) Sono 4 i nuovi contagi da Coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino reso noto oggi. Da inizio pandemia il totale delle vittime è stato di 414. lifestyleblogit : Coronavirus Valle d'Aosta, 4 nuovi casi e un morto: il bollettino - - BreakingItalyNe…
Leggi
Ancora bassi i numeri della pandemia Covid-19 nella nostra regione anche se da ieri si registra una nuova vittima, il sacerdote don Silvio Carlin, pertanto il totale delle vittime sale a 414 dall'inizio della pandemia; sono invece quattro i nuovi casi positivi al coronavirus rilevati nelle ultime 24 ore in Valle d'Aosta su 134 persone sottoposte a tampone. Le guarigioni sono state due dai ieri; i contagiati attuali sono 134, ovvero uno in più di ieri.
Leggi
Il Progetto finanziato da: Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). Responsabilità o senso di colpa, paura, vulnerabilità, ma anche disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, incertezze economiche. Il protocollo prevede colloqui psicologici a favore della popolazione valdostana che vive con disagio le ricadute e gli effetti negativi conseguenti dalla grave pandemia in corso. Sono solo alcuni dei disagi e delle difficoltà che la situazione pandemica ha prodotto…
Leggi
"La Lombardia resta gialla - ha scritto il governatore su Twitter - Nessuna regione in fascia bianca. Tutti elementi che lasciano la Val d'Aosta in fascia gialla. In fascia bianca: nessuna regione. La Lombardia resta in giallo. La Lombardia resta invece zona gialla, fascia in cui si trova dall'inizio di febbraio. In fascia gialla: Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle Aosta e Veneto
Leggi
ha confiscato beni per 4 milioni di euro a un commercialista torinese. TORINO. La Direzione Investigativa Antimafia ha sequestrato beni per 4 milioni di euro ad un commercialista torinese di 77 anni con condanne per riciclaggio e violazione delle disposizioni contro la criminalità organizzata. 'ndrangheta, riciclaggio di denaro: sequestri anche in Valle d'Aosta. La D.I.A. Nel 2012 il professionista era stato accusato di aiutare due co-indagati, condannati per favoreggiamento alla cosca…
Leggi
Al di là della classificazione in zona gialla i dati confermano che gli sforzi dei valdostani fino a oggi ci hanno permesso di avere i numeri migliori d’Italia, in un quadro che intorno a noi non migliora Il miraggio si è rivelato tale, infrantosi contro i freddi numeri del rapporto settimanale di monitoraggio di ministero della Salute e Iss. Niente «zona bianca» per la Valle d'Aosta. La classificazione complessiva di rischio per la Valle d'Aosta è stata…
Leggi
Da inizio pandemia il totale delle vittime è stato di 414 Da ieri è stato registrato un morto per Covid. (Adnkronos). Sono 4 i nuovi contagi da Coronavirus in Valle d'Aosta secondo il bollettino reso noto oggi. Nella Regione sono stati analizzati 119 tamponi nelle ultime 24 ore.
Leggi
Ma il Presidente della Valle d'Aosta ha dichiarato che la stagione dello sci è comunque finita. Sembra però che, secondo gli ultimi dati del monitoraggio regionale Covid-19, la Valle d'Aosta non verrà classificata zona bianca come inizialmente era stato ipotizzato in questi giorni Il Presidente della Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, durante un intervento al programma The Breakfast' su Radio Capital, ha dichiarato che, se la Regione dovesse diventare zona bianca, gli impianti rimarrebbero comunque chiusi.
Leggi
Dall'inizio dell'emergenza nella nostra regione risultano 7.959 casi di contagio, 7.411 guariti e 414 morti. Al momento sono 134 le persone positive al virus, di cui 8 ricoverate all'ospedale Parini e 1 in terapia intensiva. I tamponi effettuati sono 75.407 (+252 in un giorno) e i casi testati 43.273 (+119) Secondo il bollettino di oggi, 20 febbraio, sull'emergenza Covid-19 sono 4 i nuovi casi di positività identificati in Valle d'Aosta e 2 i guariti.
Leggi
Stampa. Le regioni di tutta Italia sono in trepidante attesa per le nuove disposizioni del Ministero della Salute.Mentre mezza penisola rischia l’inasprimento delle misure, la Valle d’Aosta potrebbe essere la prima regione a passare in zona bianca. La regione alpina ha meno di 50 nuovi contagi ogni 100 mila abitanti, e tale condizione si è verificata per la terza settimana di fila. Per la regione alpina quest’ultima condizione alimenta la suspence di tutti gli operatori del settore…
Leggi
Scettico il governatore, Marco Marsilio, secondo il quale l'Rt sarebbe sceso da 1.22 a 1.17 e che quindi spera nella zona arancione. In controtendenza, invece, i dati dell'Umbria, dove il 59% dei posti in terapia intensiva è occupato da pazienti Covid. Il rischio, neanche tanto remoto, è che mezza Italia possa ridiventare arancione. In situazione critica anche Abruzzo (33%), Friuli Venezia Giulia (34%), Marche (33%), Molise (31%) e la…
Leggi
"Ad oggi, sono tre i vaccini che hanno ricevuto un'autorizzazione all'immissione in commercio", spiega in una nota l'assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse Valle d'Aosta, vaccinazione di massa dal 2 marzo contro il Covid-19. Si parte dalla bassa Valle; dal 26 febbraio operativo il portale per le prenotazioni. AOSTA. Martedì 2 marzo in Valle d'Aosta inizierà la vaccinazione di massa contro il Covid-19.
Leggi
I nuovi guariti sono 11 (7.409 in totale) e non si sono registrati nuovi decessi. Coronavirus, Valle d’Aosta: 8 nuovi positivi, altri 11 guariti e nessun decesso. Sono 11 le persone ricoverate. Coronavirus, Valle d’Aosta: sono 8 i nuovi positivi al coronavirus (su 174 casi testati) registrati in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore. I ricoveri. Sono 11 i pazienti positivi ricoverati, tutti all’ospedale Parini di Aosta.
Leggi
Rischia di allontanarsi in extremis la «zona bianca» per la Valle d'Aosta. Non solo: secondo il report dell'Iss la classificazione complessiva del rischio a livello regionale sale da «bassa» a «moderata» In Valle il parametro era stato inferiore per due settimane (41,59 nella seconda) ma, seppur di poco, viene superato nell'ultima settimana quando il valore è arrivato a 50,39. Secondo indiscrezioni sulla bozza del rapporto settimanale di monitoraggio di ministero della Salute e Istituto superiore di…
Leggi
Ancora una volta Speranza spegne le speranze della Valle d’Aosta. “Avendo delle prospettive di una permanenza non stabile in zona bianca dovremo fare dei ragionamenti di prudenza” aveva sottolineato Lavevaz “Avevamo predisposto un incontro con il Ministero nel caso in cui i dati fossero stati da zona bianca: ma le dimensioni numeriche della Valle d’Aosta fanno sì che variazioni minime possano portare a cambiamenti di scenario.
Leggi
Sono infatti fuori da quelli previsti per la zona bianca i parametri di incidenza della pandemia da coronavirus registrati in Valle d'Aosta la scorsa settimana. E' quanto emerge dai dati mostrati da Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità-Iss, durante la consueta conferenza stampa settimanale sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale Covid-19. Ciò richiede grande attenzione, soprattutto per la circolazione di varianti".
Leggi
La classificazione complessiva di rischio è infatti moderata (la zona bianca richiede quella bassa, in base al Dpcm del 14 gennaio) e i casi registrati ogni 100mila abitanti sono 50,39 (per la zona bianca avrebbero dovuto essere inferiori ai 50, come avvenuto nelle due settimane precedenti). Sono 8 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in tutta la Valle d'Aosta: il totale sale così a 7.955 contagi da inizio pandemia.
Leggi
La valutazione complessiva di rischio della Valle d'Aosta diventa 'moderata'. AOSTA. Covid-19, la Valle d'Aosta non sarà zona bianca. L'ultimo monitoraggio dell'Iss evidenza un aumento dei casi. Il dato sull'incidenza dei contagi sembrava confermato anche questa settimana al di sotto del livello da zona bianca, cioè di 50 casi ogni 100.000 abitanti, ed invece è appena superiore, 50,39. Niente da fare quindi per la zona bianca, anche se la firma delle nuove ordinanze da parte del ministro della Salute è attesa questa sera La…
Leggi
I vaccini che saranno somministrati sono Pfizer, Moderna e AstraZeneca Il portale sarà operativo dal 26 febbraio, quando sarà ufficializzata la campagna di comunicazione che metterà a disposizione dei cittadini tutte le informazioni utili. La campagna valdostana di vaccinazione di massa contro il Covid partirà il 2 marzo in Bassa Valle e l’8 marzo ad Aosta. Le date sono emerse oggi durante la riunione straordinaria della giunta regionale.
Leggi
Mi chiedo se questo saliscendi, con il cambio di colore delle regioni, alla luce delle varianti, non abbia qualche pecca che si può risolvere». Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale continua ad essere alto ma sotto la soglia critica (24%). Complessivamente, il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in lieve diminuzione da 2.143 (09/02/2021) a 2.074 (16/02/2021) Il venerdì, ormai da prassi, è il giorno in cui vengono…
Leggi
E’ il commento rilasciato all’Ansa dal governatore della Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, in merito ad un possibile inserimento della Regione nella cosiddetta ‘zona bianca’ che permetterebbe la riapertura per le sale giochi, scommesse e bingo “La zona bianca potrebbe essere una boccata d’ossigeno, ma dobbiamo essere tutti consapevoli che non sarebbe un traguardo stabile: la discesa dei contagi si è già arrestata, e dobbiamo…
Leggi
Il rischio reale è stare una settimana, magari due in zona bianca, ma poi tornare indietro e dover richiudere. Da regione peggiore, a novembre, alla possibilità concreta di entrare oggi in zona bianca, Erik Lavevaz, lei è il presidente della Valle d'Aosta. Noi abbiamo numeri molto piccoli, quindi miglioriamo e peggioriamo in fretta, ma il nostro obiettivo è sempre stata la salute dei cittadini La Valle d’Aosta sogna la normalità con la promozione a…
Leggi
Appena sei giorni fa, alla vigilia della riapertura, aveva espresso “vivo disappunto” per la decisione del ministero della Salute di tenere chiusi gli impianti sciistici. Adesso che la sua Regione ‘vede’ la zona bianca a un passo, con la possibilità di far tornare le persone lungo le piste, frena: “In teoria potrebbero riaprire anche gli impianti sciistici, ma non credo valga la pena farlo. L’Rt questa settimana è già risalito, a 0,92, avvicinandosi…
Leggi
"Aspettiamo il riscontro ai dati dal ministero e dal Comitato tecnico scientifico, che da settimane sono buoni, anche se non sarà un liberi tutti". La Valle d'Aosta sogna la zona bianca. Tuttavia, avverte Lavevaz, " dobbiamo essere tutti consapevoli che la zona bianca non sarebbe un traguardo stabile: la discesa dei contagi si è già arrestata, e dobbiamo sapere che la zona bianca potrebbe durare anche solo una o due settimane " avverte Il presidente della Valle d'Aosta…
Leggi
Siamo rimasti appesi all'illusione di aprire gli impianti ad ogni data che ci è stata comunicata e ci abbiamo creduto" Da Aosta a Cuneo, la montagna protesta e torna in piazza dopo lo stop della riapertura degli impianti. Lo faranno per denunciare che "adesso la gente di montagna è in ginocchio". (ansa). Questa mattina invece toccherà alla Valle d'Aosta, dove a protestare saranno i lavoratori degli impianti a fune.
Leggi
"La discesa dei contagi si è già arrestata, e dobbiamo sapere che la zona bianca potrebbe durare anche solo una o due settimane". La piccola regione alpina per la terza settimana consecutiva ha meno di 50 nuovi contagi ogni 100 mila abitanti. Sono stati 288.458 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, con il tasso di positività rispetto ai nuovi casi (13.762) che sale al 4,8% dal 4,1% di ieri.
Leggi
(Adnkronos). Valle d'Aosta zona bianca? La piccola regione alpina può quindi sperare di diventare la prima in Italia a entrare in zona bianca, che prevede la riapertura dei locali pubblici anche dopo le 18 così come di cinema, teatri e palestre. "Servirà un'attenzione fortissima al rispetto dei protocolli e alla responsabilità individuale di ogni cittadino, per non vanificare i sacrifici fatti finora Nelle ultime 24 ore la Valle d'Aosta ha fatto registrare solo 11 nuovi casi e nessun decesso.
Leggi