«A parte la caduta di calcinacci, nessuna criticità nel comune di Pozzuoli». Intervistato da Rainews 24, il sindaco Luigi Manzoni rassicura sui danni patiti nel comune flegreo a causa della forte scossa di terremoto registrata alle prime ore del giorno. Manzoni ha annunciato che oggi le scuole a Pozzuoli rimarranno in ogni caso chiuse per consentire le dovute verifiche negli edifici più a rischio. «In questo senso - ha detto - sto per emanare una ordinanza in modo da…
Leggi
Altre informazioni:
Momenti di tensione si sono registrati poco dopo la forte scossa di terremoto del 13 marzo 2025 all'esterno della ex base Nato di Bagnoli, a Napoli, dove centinaia di persone hanno trovato riparo e dove trascorreranno il resto della notte a seguito della forte scossa di terremoto registrata alle prime ore del giorno. Alla base delle proteste della folla la chiusura dei cancelli che sono stati forzati dalle persone in cerca di un luogo dove poter trascorrere la notte in…
Leggi
Scuole chiuse giovedì 13 marzo 2025 a Pozzuoli, a spiegarlo in una nota è il sindaco Gigi Manzoni: «Siamo riuniti per gestire l'emergenza. Al momento non si segnalano danni o persone ferite nel territorio di Pozzuoli. Stiamo allestendo le aree di attesa al Lungomare Pertini, a Largo del Ricordo (Palazzine), al Parco Urbano di Via Vecchia delle Vigne (C9) e ad Agnano Pisciarelli. A partire dalle prime ore della mattina, i tecnici comunali e quelli di Città Metropolitana procederanno ai controlli in tutte le scuole del…
Leggi
MeteoWeb La scossa di magnitudo 4.4 avvertita stanotte ai Campi Flegrei ha pareggiato per intensità quella registrata il 20 maggio del 2024, considerata la più forte degli ultimi 40 anni nell’area flegrea, oltre ad essere la più importante per magnitudo da quando il fenomeno del bradisismo ha ripreso con vigore a farsi sentire nell’area compresa tra Pozzuoli e Napoli. Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio.
Leggi
La macchina dei soccorsi dopo il terremoto 4.4 nella zona Flegrea, alle 1.25 di oggi, giovedì 13 marzo, sentito forte a Napoli e nella sua area metropolitana, si è mossa subito. Vigili del fuoco, le macchine della polizia municipale e della protezione civile dei vari Comuni stanno raccogliendo le segnalazioni di eventuali danni in seguito al terremoto di stanotte ai Campi Flegrei. I Vigili del Fuoco sono accorsi al crollo di una controsoffittatura in un'abitazione a…
Leggi
Una forte scossa di terremoto e molto lunga come durata è stata avvertita in maniera distinta a Napoli e nella zona dei Campi Flegrei. Da una prima valutazione il movimento tellurico avrebbe avuto una magnitudo di 4.4 ad una profondità di 3km inducendo molte persone a lasciare le loro abitazioni per lo spavento. La scossa è stata avvertita in tutta la città e nei paesi vesuviani con l’epicentro localizzato nella zona di Pozzuoli
Leggi
Scossa fortissima oggi a Napoli alle ore 1:25 che ha svegliato la popolazione. La magnitudo registrata dall'Osservatorio Vesuviano è di 4.4. L'ultima scossa di questa portata era avvenuta solo il 20 maggio 2024: sono le 2 più forti negli ultimi 40 anni in questa zona. L'epicentro è nei Campi Flegrei a una profondità 2.5 km. Avvertita in tutta la città, con segnalazioni al centro storico, Fuorigrotta e Vomero, ma anche nelle zone di Giugliano, San Giorgio a Cremano, Qualiano, Licola e Varcaturo
Leggi
PUBBLICITÀ Scossa fortissima oggi a Napoli che ha svegliato la popolazione. Avvertita in tutta la città, con segnalazioni al centro storico, Fuorigrotta e Vomero, ma anche nelle zone della provincia. Tantissima la paura e le segnalazioni sui social. La magnitudo è di 4.4. LA NOTA DELL’OSSERVATORIO VESUVIANO Un terremoto di magnitudo Md 4.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il PUBBLICITÀ 13-03-2025 00:25:02 (UTC) 16 minuti, 0 secondi fa 13-03-2025 01:25:02 (UTC +01:00)…
Leggi
Si è chiuso lo sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei. Come riporta la pagina Facebook del Comune di Pozzuoli, l'Osservatorio Vesuviano ha comunicato la conclusione dello sciame 'iniziato... Leggi tutta la notizia
Leggi