Ci attendono condizioni in progressivo peggioramento sulla Sicilia da Venerdì, con prime piogge in arrivo specie dal pomeriggio-sera sui comparti meridionali e orientali della Regione come Agrigentino e Catanese Ulteriore peggioramento su tutta la Sicilia previsto, con ogni probabilità, tra sabato e domenica con rovesci anche forti e battenti nonché qualche temporale
Leggi
Altri articoli:
Allerta Meteo per martedì 4 Febbraio Nelle prossime ore su gran parte d’Italia tornerà l’alta pressione delle Azzorre, ma su alcune regioni non sarà così. La protezione civile ha emesso un'allerta meteo anche per la giornata di martedì 4 Febbraio. Il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un avviso di…
Leggi
Per la giornata di martedì 4 febbraio è stata diramata un'allerta gialla della Protezione Civile su parte di Puglia, Sicilia e Calabria per rischio temporali, rischio idraulico e rischio idraulico. I settori coinvolti.
Leggi
Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato per la giornata di martedì 4 febbraio 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco tutte le regioni e zone a rischio. Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge il 4 febbraio 2025 Nuova ondata di maltempo nelle regioni del Sud interessate ancora dagli effetti della prima perturbazione del mese di febbraio. Nella giornata di martedì 4 febbraio 2025 scatta l'allerta meteo gialla per rischio piogge e…
Leggi
Il bollettino e le previsioni PALERMO – Meteo, ancora un’allerta gialla della Protezione civile che riguarda una vasta area tra il Messinese e il Catanese. Nel bollettino si parla di un livello di “attenzione”. Nessun allarme, ma dopo i temporali degli ultimi giorni, Salvo Cocina ha lanciato un appello di cittadini. Meteo, allerta gialla in Sicilia La zona di allerta gialla coincide con quella delle ultime 24 ore, l’area che si estende dalla zona ionica di Catania al Messinese resta sotto…
Leggi
Ancora piogge e temporali fino a sera su alcune regioni Nelle prossime ore, alcune regioni del nostro Paese saranno ancora minacciate da piogge sparse e locali temporali che insisteranno fino a sera. SITUAZIONE Nelle ultime ore il maltempo ha causato parecchi disagi, specie tra Calabria e Sicilia. Al momento, una bella fetta d'Italia sta ancora facendo i conti con un insidioso vortice ciclonico, attualmente collocato a ridosso della Sardegna e destinato a muovere il suo centro…
Leggi
Vortice mediterraneo in azione con piogge, temporali e criticità idro-geologiche. Allerta gialla lunedì 3 febbraio 2025 in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La prima perturbazione di febbraio continua ad a interessare la Penisola. Poi una tregua. Un nuovo e intenso peggioramento delle condizioni meteo è atteso, invece, nel fine settimana. Dal punto di…
Leggi
Scatta per la giornata di oggi, 3 febbraio, l'allerta meteo in 8 regioni per temporali e forti venti. Si tratta di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria, parte di Basilicata, Sicilia e Sardegna. Tempo fortemente instabile soprattutto su parte orientale della Sardegna e Sicilia. Durante la giornata, il maltempo si estenderà anche in Campania, Basilicata e Puglia. Sereno al Nord e al Centro Maltempo nel Sud Italia
Leggi
La depressione mediterranea ha colpito duro nella giornata di domenica parte della Sicilia e il sud della Calabria con piogge intense, temporali e nubifragi. La struttura di maltempo si sta attenuando, ma sarà ancora in grado di elargire delle piogge nelle prossime 24-36 ore sul medio-basso Adriatico e al meridione prima di un deciso, ma temporaneo miglioramento che avremo sulla Penisola tra mercoledi e giovedi, stante il ritorno di un po’ di alta pressione.
Leggi
Cronaca meteo. Vortice mediterraneo ancora in azione con piogge, temporali e criticità idro-geologiche. Situazione e previsioni prossime ore Fenomeni concentrati al Sud, medio Adriatico e Sardegna. ore 8:55 di Lorenzo Badellino 3 febbraio 2025ore 8:55 Cronaca meteo Italia SITUAZIONE ORE 7,30. VORTICE TRA SARDEGNA E SICILIA. E' tra Sardegna e Sicilia che si posiziona in avvio di settimana…
Leggi
Ancora piogge e temporali fino a sera su alcune regioni Nelle prossime ore, alcune regioni del nostro Paese saranno ancora minacciate da piogge sparse e locali temporali che insisteranno fino a sera. SITUAZIONE Al momento, una bella fetta d'Italia sta ancora facendo i conti con un insidioso vortice ciclonico, attualmente collocato a ridosso della Sardegna e destinato a muovere il suo centro motore verso le regioni del Sud, in particolare in direzione…
Leggi
Il bollettino della Protezione Civile mette in guardia anche per un possibile rischio idraulico Allerta meteo oggi, lunedì 3 febbraio, per il maltempo nell'Italia del Sud. Temporali e forti venti sono previsti non solo su tutto il Meridione, isole comprese, ma anche in Abruzzo e in Molise. Si prevedono, inoltre, venti da forti a burrasca sud-orientali sulla Sicilia, dove già ieri la situazione è stata critica, in estensione a Calabria e Puglia, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Leggi
TERMOLI. Si sposterà su Abruzzo e Molise l’ondata di maltempo. La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima notte, gradualmente si sposteranno verso i versanti adriatici centro-meridionali, coinvolgendo anche Abruzzo e Molise. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei…
Leggi
Da diverse ore, le precipitazioni stanno interessando molte aree dell’estremo Sud, con particolare intensità sulle Isole Maggiori. Questo avviene dopo che nei giorni scorsi il Nord-Ovest è stato interessato da piogge diffuse. Il responsabile di questo scenario è un ciclone in risalita dal Nordafrica, che nelle ultime ore ha trovato nuova energia grazie all’afflusso di masse d’aria fresche e instabili provenienti dal Nord Europa
Leggi
Nelle prossime ore, un’intensa ondata di maltempo colpirà circa metà dell’Italia, con piogge torrenziali e forti temporali in diverse regioni. Il responsabile di questa perturbazione è un vortice mediterraneo, attualmente in movimento dalle coste tunisine verso il Sud della Penisola. Secondo le previsioni, il ciclone raggiungerà prima la Sicilia per poi spostarsi progressivamente verso l’area ionica.
Leggi