Il Consiglio dei Ministri, riunitosi oggi a Palazzo Chigi, ha approvato un decreto legislativo che avvia un progressivo riallineamento delle accise su benzina e gasolio. La misura prevede, nell’arco dei prossimi cinque anni, un incremento annuale delle accise sul diesel compreso tra 1 e 1,5 centesimi al litro e una contestuale riduzione di pari entità per la benzina, con l’obiettivo di uniformare la tassazione sui due carburanti entro il 2030.
Leggi
Altre notizie:
In Consiglio dei ministri arriva il decreto legislativo attuativo della riforma fiscale che prevede il riordino delle accise. Il governo dovrà esaminare il testo in via definitiva, accogliendo le osservazioni del Parlamento che ha suggerito di inserire nel testo anche l'allineamento tra gasolio e benzina. La riunione in programma alle 17.30 è stata anticipata alle ore 15.Fra i provvedimenti all'ordine del giorno ci sono anche un decreto legge elezioni, sulle Amministrative e i…
Leggi
Il nuovo decreto legislativo sulle accise oggi in Consiglio dei ministri ha l'obiettivo di semplificare la normativa e migliorare la gestione fiscale nel settore della produzione e dei consumi. Il decreto modifica il Testo Unico delle Accise (D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504) e interviene su diversi aspetti chiave, il principale dei quali è la revisione delle accise applicate a diesel e benzina. Allineamento accise su benzina e gasolio Il decreto prevede un…
Leggi
Il Consiglio dei ministri è convocato oggi, giovedì 13 marzo, a Palazzo Chigi. Tra i principali provvedimenti all'ordine del giorno, il decreto elezioni («disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025»), il disegno di legge «in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni», il decreto legislativo contenente «disposizioni…
Leggi