Crisanti parla di Omicron e dice no al lockdown e si alle misure riviste, "specie per i ristoranti dove ho visto delle scene davvero apocalittiche". In una serie di dichiarazioni ad AdnKronos Salute Andrea Crisanti dice no al lockdown e si alle misure riviste, poi puntualizza: “Le mascherine Ffp2 proteggono più del vaccino”. “Scene apocalittiche nei locali, ma le Ffp2 proteggono più del vaccino”: Crisanti dice no al lockdown.
Leggi
“Affrontiamo la primavera con la terza dose, perché quello sì è importante – sottolinea Clementi. Tre buoni motivi per frenare sulla quarta dose Insomma un altro booster dopo la terza dose di vaccino covid non convince gli esperti. La quarta dose “ora non serve” dice anche Mauro Pistello, direttore dell’Unità operativa di virologia dell’Azienda ospedaliera universitaria Pisana. – Dopodiché, a me sembra un po’ prematuro decidere adesso di fare una quarta dose con…
Leggi
Crisanti ha escluso che “il problema possa essere risolto da Pfizer o Moderna che preparano il vaccino contro la variante Omicron“ Fare vaccini ogni quattro mesi ha un costo per il nostro sistema immunitario. “Il sistema immunitario è una macchina estremamente complessa e il nostro organismo è sviluppato in modo da attivarlo il meno possibile. Cos'ha detto il microbiologo a Il Tempo. Andrea Crisanti, microbiologo, intervistato da Il Tempo, ha spiegato che “questa maratona…
Leggi
Il pericolo reale è quello di indebolire il sistema immunitario e scatenare reazioni non prevedibili In genere è il sistema immunitario che la fa star male». «Stimolare il sistema immunitario ogni quattro mesi con un vaccino non è una cosa buona». E ancora: «C’è sempre un costo a stimolare il sistema immunitario». «. possiamo dire che il sistema immunitario è una macchina estremamente complessa e il nostro organismo è sviluppato in modo da attivarlo il meno possibile.
Leggi
“La variante Omicron se infetta le persone che sono vaccinate con due e tre dosi, causa una malattia relativamente breve. Adesso, per due o tre giorni non aumenteranno i casi perché siamo reduci da due settimane di scuole ferme. È pur vero che i non vaccinati si ammalano e occupano posti in terapia intensiva, ma non sono loro la maggiore causa di trasmissione del virus, bensì i vaccinati”. Se vogliamo diminuire la diffusione del virus, bisogna chiudere i luoghi di aggregazione maggiore…
Leggi
Sono loro che contribuiscono in maniera elevata a diffondere il virus. Andrea Crisanti smonta le affermazioni di Mario Draghi, Pierpaolo Sileri e virologi tv di complemento e finalmente conferma quel che noi diciamo da mesi: «Il governo sbaglia comunicazione». Altro che dirsi, come fanno tutti grazie a Pierpaolo Sileri, giù la maschera, tanto siamo vaccinati È pure vero che i non vaccinati si ammalano e occupano posti in terapia intensiva, ma non sono loro la…
Leggi
Per me c’è stato un corto circuito di comunicazione da parte del governo che ha sbagliato, è pur vero che i non vaccinati si ammalano e occupano posti in terapia intensiva, ma non sono loro la maggiore causa di trasmissione del virus, bensì i vaccinati” Sui vaccini poi dice così : “Come misura per bloccare la trasmissione i no vax hanno un contributo marginale, la maggior parte dei casi, di questi 120.000 magari o di più, sono i vaccinati, sono loro che contribuiscono in maniera elevata a…
Leggi
Perché al sistema immunitario queste cose non piacciono“ “Penso che non sia una buona cosa stimolare il sistema immunitario ogni quattro-cinque mesi. Non è una cosa buona“. Stimolare il sistema immunitario ogni quattro mesi con un vaccino, secondo Crisanti, “non è una cosa buona“, perché “c’è sempre un costo a stimolare il sistema immunitario“, “è una macchina estremamente complessa e il nostro organismo è sviluppato in modo da attivarlo il meno possibile.
Leggi
In genere è il sistema immunitario che fa star male” Non è possibile imporre questa maratona vaccinale a un’intera popolazione ogni quattro mesi. Vaccini di nuova generazione. Per il prof Crisanti bisogna investire in vaccini 2.0 “che abbiano una durata maggiore. Fare vaccini ogni quattro mesi ha un costo sul nostro sistema immunitario. Crisanti si sottrae a questa logica: “La corsa alle varianti a cui stiamo assistendo è legata…
Leggi
Stop al bollettino Covid giornaliero: cosa aveva detto Bassetti. Sullo stop al bollettino Covid giornaliero, Matteo Bassetti aveva detto: “Non dobbiamo continuare a contare come malati di Covid quelli che vengono ricoverati per un braccio rotto e risultano positivi al tampone Vaccino Covid ogni 4 mesi: cosa ne pensa Crisanti. A ‘Non è l’arena’, sull’ipotesi di vaccinarsi contro il Covid ogni 4 mesi, Andrea Crisanti ha detto: “È…
Leggi
Ema: "Non possiamo continuare con dosi di richiamo". "Non abbiamo ancora visto i dati sulla quarta dose" di vaccino anti-Covid "E' salutare per un organismo stimolare il sistema immunitario ogni 3 o 4 mesi? Dose booster del vaccino anti-covid ogni 4 mesi, un'ipotesi che non piace agli esperti. Ma non è una strategia sostenibile vaccinarsi ogni 3-4 mesi con il solito vaccino, non è una strategia nemmeno praticabile.
Leggi
Dopo aver dichiarato ai microfoni di La7 che l’obbligo vaccinale per gli over 50 “è pura ipocrisia, non serve a niente” il microbiologo dell’Università di Padova ha affermato ai microfoni di Notizie.com:. Come misura per bloccare la trasmissione i non vaccinati hanno un contributo marginale, la maggior parte dei casi, di questi 120.000 magari o di più, sono i vaccinati, sono loro che contribuiscono in maniera elevata a diffondere il virus.
Leggi
Basta con il bollettino dei contagi covid in Italia tutti i giorni? “Quando uno va in autostrada, guarda il contachilometri per vedere a che velocità va… qui abbiamo un cruscotto della pandemia, uno degli indicatori è il numero dei casi, l’incidenza, l’Rt , il numero delle persone che vanno negli ospedali “, spiega ancora Crisanti, e insiste: “E’ sbagliato non controllare i dati”
Leggi
Fare vaccini ogni quattro mesi ha un costo sul nostro sistema immunitario. Secondo il professore “non è una cosa buona” sottoporsi a questa “corsa alle varianti” e vaccinarsi ogni quattro mesi. Le pubblicità sostengono il servizio. Stimolare il sistema immunitario ogni quattro mesi con un vaccino non è una cosa buona, ha sempre un costo Non è possibile imporre questa maratona vaccinale a un’intera popolazione ogni quattro mesi.
Leggi
Roma, 13 gen – “Fare una dose booster ogni quattro mesi non fa bene al sistema immunitario“: è l’avvertimento di Andrea Crisanti mentre l’ipotesi quarta dose divide gli esperti. Allo stato attuale, alcuni Paesi – Usa, Regno Unito – offrono la quarta dose, ma unicamente ai soggetti immunocompromessi. Crisanti: “Dose ogni 4 mesi non fa bene al sistema immunitario”. “Bisognerebbe arrivare ad un vaccino di seconda o terza generazione, penso ci arriveremo nel giro di un anno o due”.
Leggi
Queste dichiarazioni” sull’abolizione del bollettino “sono da analfabeti di epidemiologia”, dice Crisanti “Quando lei va in autostrada, guarda l’indicatore di velocità per capire se si trova in una situazione di pericolo. Sono le parole del professor Andrea Crisanti che, a Non è l’arena, risponde così alle domande sull’ipotesi di una nuova dose booster del vaccino contro il covid. Bisognerebbe arrivare ad un vaccino di seconda o terza generazione, penso ci arriveremo nel giro di un…
Leggi
Dopo il picco, ha aggiunto, »bisognerà credo fare un ragionamento sul livello di protezione della popolazione italiana come fanno gli inglesi Ci è stato detto che per contrastare l'espansione dell'epidemia bisognava fare l'obbligo per gli over 50, ma vaccinare un milione in più di persone non cambia la situazione». Ci è stato detto che il Green pass creava ambienti sicuri, ma è stata una bufala pazzesca e i casi che vediamo lo…
Leggi
“Penso che non sia una buona cosa stimolare il sistema immunitario ogni quattro-cinque mesi. Non è possibile imporre questa maratona vaccinale a un’intera popolazione ogni quattro mesi. Perché al sistema immunitario queste cose non piacciono“ Fare vaccini ogni quattro mesi ha un costo sul nostro sistema immunitario. Stimolare il sistema immunitario ogni quattro mesi con un vaccino, secondo Crisanti, “non è una…
Leggi