Per questo, insieme al Ministro Speranza avrebbero aumentato tutti i numeri, sia degli studenti che potranno accedere alle scuole di specializzazione, sia di quelli che possono entrare all’università di Medicina Ci sarà un percorso che può iniziare anche al quarto anno di liceo, dove gli studenti potranno cimentarsi con il test fino a quattro volte e entrare in graduatoria con il risultato migliore”.
Leggi
Certamente “Le conseguenze di queste riforme non si avranno nell’immediato. Col prossimo anno cambiano le regole di accesso alla facoltà di medicina e il percorso potrebbe iniziare anche dal quarto anno di liceo: lo dice la ministra dell’ Università e la Ricerca, Maria Cristina Messa, su Radio Capital. Dobbiamo anche rendere più attrattivo il lavoro del medico generale che lavora nei territori locali perché sono sempre meno i giovani che vogliono fare questo lavoro.
Leggi
La ministra dell'Università Maria Cristina Messa su Radio Capital torna a parlare dei cambiamenti che ci saranno sul test d'ingresso a medicina e sulla carenza di medici aggiunge: “Un problema serio per i prossimi due anni. La Ministra Messa conferma: “Dal prossimo anno non ci sarà più il test d’ingresso”. La titolare dell’Università ribadisce l’intenzione di abbandonare la procedura di selezione in virtù di un nuovo sistema che prevede un “percorso che può…
Leggi
A partire dal 2023 stop al test d’ingresso unico alla facoltà di Medicina. Su posizioni diametralmente opposte il presidente Christian Solinas, che già da tempi non sospetti si era fatto promotore dello stop al numero chiuso in Medicina, proprio per la grave carenza di personale negli ospedali isolani “Sul futuro del sistema sanitario non servono soluzioni facili come la proposta, sic et simpliciter, di abolire il numero chiuso”, aveva affermato il capogruppo dei Progressisti…
Leggi
L’ha annunciato ieri la ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, nel giorno in cui era ospite delle celebrazioni per l’ottocentesimo anno accademico di Padova. La ministra dell’Università e la Ricerca Maria Cristina Messa. Il «concorsone»nazionale che regola l’accesso degli aspiranti medici e chirurghi delle facoltà italiane, dal 2023 sparirà. Per gli studenti si apre una prospettiva diversa, quello che la ministra definisce «un…
Leggi
La ministra dell’Università Maria Cristina Messa, ospite di Radio Capital parla così dei cambiamenti che ci saranno sul test d’ingresso a medicina. (Adnkronos Salute) - “Dall’anno prossimo non ci sarà più il test d’ingresso unico per la facoltà di Medicina. Sulla carenza di medici, la ministra spiega che si tratta di "un problema serio per i prossimi due anni. Noi con il ministro Speranza abbiamo aumentato tutti i numeri, sia degli studenti che possono accedere alle scuole di…
Leggi
«Soluzione posticcia per nascondere i reali problemi di fondi». A dire la loro sono anche gli studenti delle superiori, ora più che mai coinvolti in un piano di accesso all’università che parte dal quarto anno di liceo. Senza orientamento una follia». Sull’idea di spalmare i tentativi di test negli ultimi due anni di superiori, la Rete Studenti Medi si mostra altamente scettica. Il tema…
Leggi
Ma la Ministra avverte che serve tempo: «Le conseguenze di queste riforme non si avranno nell'immediato» Stop al test di ingresso a Medicina. La Ministra ha detto: «Dall'anno prossimo non ci sarà più il test d'ingresso unico per la facoltà di Medicina. A dichiararlo è la ministra dell'Università Maria Cristina Messa, ospite a «The Breakfast Club» su Radio Capital. Cambiano le regole di accesso alla facoltà, con un nuovo percorso che si potrà iniziare anche…
Leggi
Quindi le future matricole potranno fare il test medicina fino a quattro volte e utilizzare il loro migliore risultato per entrare in graduatoria. Test medicina abolito: ecco come funzionerà in futuro — Fonte: getty-images. “Dall’anno prossimo non ci sarà più il test d’ingresso unico per la facoltà di Medicina. Resta aggiornato sul test medicina 2022: TEST MEDICINA ABOLITO. Il test medicina 2022 sarà quindi l'ultimo a svolgersi nella maniera tradizionale, con una prova d'ingresso unica in tutta Italia
Leggi
La ministra dell’Università Maria Cristina Messa, ospite a «The Breakfast Club» su Radio Capital parla dei cambiamenti che ci saranno sul test d’ingresso a medicina e sulla carenza di medici aggiunge: «Un problema serio per i prossimi due anni. Dobbiamo anche rendere più attrattivo il lavoro del medico generale che lavora nei territori locali perché sono sempre meno i giovani che vogliono fare questo lavoro» Noi con il ministro Speranza abbiamo…
Leggi
La Ministra ha detto: “Dall’anno prossimo non ci sarà più il test d’ingresso unico per la facoltà di Medicina. Addio al test d’ingresso a medicina, la conferma della Ministra Messa: “Dal prossimo anno il percorso inizia dal quarto anno di scuola superiore” Di. Stop al test di ingresso a Medicina. Lo si potrà fare più volte all’anno – io direi due ma sono aperta a discuterne – a…
Leggi
Lo ha detto la ministra dell’Università Maria Cristina Messa ospite a The Breakfast Club su Radio Capital. «Dall’anno prossimo non ci sarà più il test d’ingresso unico per la facoltà di Medicina. Noi con il ministro Speranza abbiamo aumentato tutti i numeri, sia degli studenti che possono accedere alle scuole di specializzazione che di quelli che possono entrare all’università di Medicina A partire dal 2023 stop al test d’ingresso alla facoltà di medicina.
Leggi