Dopo mesi di speculazioni su un possibile cambio di rotta verso una maggiore ricerca del profitto, OpenAI - la società che ha creato ChatGpt - ha annunciato che manterrà la propria struttura no-profit. Al tempo stesso, la sua divisione for-profit, istituita nel 2019 per finanziare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, sarà trasformata in una Public Benefit Corporation (PBC). La missione originaria resta al centro La decisione arriva dopo forti pressioni pubbliche e legali, compresa una causa intentata dal…
Leggi
Altri articoli:
«OpenAI è stata fondata come associazione no-profit, ed è oggi gestita e controllata dalla stessa associazione no-profit. In futuro, continuerà a essere gestita e controllata dalla stessa associazione no-profit». Tre dichiarazioni che rappresentano un'improvvisa giravolta su se stessa della società di Sam Altman. Il piano di ristrutturazione annunciato e avviato lo scorso dicembre si interrompe bruscamente.
Leggi
MILANO – Il piano di OpenAI di restare sotto il controllo della sua organizzazione No profit ha un ostacolo piuttosto ingombrante: Microsoft. Secondo quanto riportato da Bloomberg infatti il colosso americano, che ha investito 13,75 miliardi di dollari nella startup, vuole assicurarsi che ogni modifica alla struttura di OpenAI protegga adeguatamente il suo investimento, e quindi non avrebbe anco…
Leggi
La decisione è stata presa dopo un confronto con i procuratori del Delaware e della California e in seguito alle forti critiche ricevute da ex dipendenti, accademici e rivali quali Elon Musk OpenAI cede alla pressione esterna e cambia i suoi piani lasciando la no-profit in controllo di tutte le sue attività anche dopo la ristrutturazione in una società di pubblica utilità. La decisione – ha annunciato la startup valutata 300 miliardi di dollari – è stata presa dopo un confronto con i procuratori…
Leggi
OpenAI ha annunciato un'importante evoluzione nella propria struttura organizzativa. L'entità "for-profit" dell'organizzazione, attualmente una LLC subordinata alla fondazione non profit che ha dato origine a OpenAI, sarà trasformata in una Public Benefit Corporation (PBC). Questo nuovo assetto, già adottato da altre realtà nel settore dell'intelligenza artificiale come Anthropic e X.ai, mira a conciliare la ricerca del profitto con la finalità sociale, ponendo…
Leggi
OpenAI, società produttrice di ChatGpt, rimarrà sotto il controllo di una organizzazione non a scopo di lucro. Lo ha fatto sapere l'amministratore delegato della società Sam Altman in una lettera ai dipendenti, spiegando che OpenAI "non è una società normale, e non lo sarà mai". L'organizzazione no-profit ha già una divisione a scopo di lucro, ma questa verrà trasformata in una società di pubblica utilità che dovrà tenere conto sia degli interessi degli azionisti che della mission.
Leggi
OpenAI cede alla pressione esterna e cambia i suoi piani lasciando la non profit in controllo di tutte le sue attività anche dopo la ristrutturazione in una società di pubblica utilità. La decisione - ha annunciato la startup valutata 300 miliardi di dollari - è stata presa dopo un confronto con i procuratori del Delaware e della California e in seguito alle forti critiche ricevute da ex dipendenti, accademici e rivali quali Elon Musk.
Leggi
OpenAI, società statunitense al centro dello sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa, è stata fondata come organizzazione no-profit e oggi è supervisionata e controllata da tale organizzazione. In futuro, "continuerà a essere supervisionata e controllata da tale organizzazione". Lo si legge in una nota del board dopo mesi di discussioni e polemiche sul tema.La LLC a scopo di lucro, che fa capo all'organizzazione no-profit dal 2019, si trasformerà in una Public Benefit Corporation…
Leggi
Cagliari, il centrocampista classe 2000 potrebbe cambiare il procuratore e tra i candidati spunta questo profilo che sarebbe in pole position. Ecco i dettagli Il Cagliari prepara la sfida della 36a giornata di Serie A contro il Como, in programma sabato 10 maggio alle ore 15. Tra i protagonisti del match potrebbe esserci Michel Ndary Adopo, che scalpita per una maglia da titolare in vista della gara al Sinigaglia.
Leggi