Microsoft ha preso una posizione in modo netto e inedito. Se necessario, la multinazionale americana è pronta a contrastare con ogni mezzo qualsiasi tentativo – anche proveniente dall’amministrazione statunitense – di penalizzare l’Europa nel campo del digitale. La promessa arriva da Brad Smith, presidente e vice chairman dell’azienda, nel corso di un evento promosso dall’Atlantic Council il 30 aprile a Bruxelles
Leggi
Altre notizie:
Quando l’Europa riprogetta la propria difesa dopo decenni, anche sovranità e sicurezza nel cloud computing diventano questioni vitali. Per contenere il predominio degli attori statunitensi nel mercato dei servizi cloud, un passo vitale è gestire il rischio di lock-in. Ogni operatore sta dando il proprio contributo, tutti devono ancora imparare a coordinarsi tra livelli diversi della pila tecnologica di questo rischio multidimensionale.
Leggi
Se necessario, Microsoft contrasterà con ogni mezzo qualsiasi tentativo di penalizzare l’Europa nel settore digitale, anche se la minaccia dovesse arrivare direttamente dall’amministrazione statunitense. La promessa di Brad Smith, vice chair e presidente, nel corso di un evento promosso dall’Atlantic Council (un think tank) non lascia spazio a interpretazioni: l’azienda di Redmond vuole mantenere i buoni rapporti con l’Unione Europea, qualsiasi cosa succeda.
Leggi
In un momento di volatilità geopolitica, sottolinea la società americana, Microsoft conferma la propria posizione nel voler garantire stabilità digitale. Per questo motivo, oggi Microsoft annuncia cinque nuovi impegni nel settore digitale per l’Europa. Gli annunci di Brad Smith, Vice Chair e Presidente Microsoft, sono avvenuti a margine dell’evento La resilienza digitale in tempi di volatilità geopolitica tenutosi a Bruxelles
Leggi
Microsoft si impegna a proteggere i dati degli europei 30 aprile 2025 Milano, 30 apr. - Microsoft si impegna a rafforzare la propria presenza in Europa e a proteggere i dati dei cittadini europei in un contesto di crescente tensione geopolitica. "Quello che vogliamo che gli europei sappiano è che possono contare su di noi", ha affermato il presidente di Microsoft, Brad Smith, che ha parlato da Bruxelles per rassicurare l'Europa in un momento in cui le relazioni transatlantiche sono ai minimi storici e…
Leggi
Microsoft ha annunciato oggi a Bruxelles cinque nuovi impegni digitali pensati per sostenere la competitività, la resilienza e la sovranità tecnologica dell'Europa. Il piano prevede un ampliamento significativo dell'infrastruttura cloud e AI, con un aumento del 40% della capacità dei data center europei nei prossimi due anni. Gli interventi riguarderanno 16 Paesi e, uniti alle iniziative già avviate, porteranno a raddoppiare la capacità complessiva entro il 2027 rispetto ai…
Leggi
In un contesto segnato da crescente instabilità geopolitica, Microsoft ribadisce il proprio impegno verso la stabilità e la sovranità digitale dell’Europa, annunciando cinque nuovi pilastri strategici che puntano a rafforzare l’infrastruttura cloud, la cybersicurezza e la competitività economica del continente. Cuore pulsante di questa strategia è l’espansione capillare dei data center Microsoft in Europa, che rappresentano la base fisica e strategica dell’intero…
Leggi