Altri fondi per l'Ecobonus Automotive. La conferma è giunta con l'approvazione del decreto fiscale da parte del Consiglio dei Ministri. 10 milioni finiscono invece nella categoria M1 con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/Km. Ancora, 20 milioni spettano alla categoria N1/M1 Speciale (15 milioni per quelli esclusivamente elettrici). Infine, 5 milioni spettano a quelli di categoria M1 usati con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 160 g/Km Arriva direttamente dal Ministero dello Sviluppo Economico la notizia di un…
Leggi
Lo si legge nella nota di Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al Dpb, Documento programmatico di bilancio Roma, 19 ott. (LaPresse) – “Il livello di spesa del Reddito di cittadinanza viene allineato a quello dell’anno 2021, introducendo correttivi alle modalità di corresponsione e rafforzando i controlli”.
Leggi
Roma, 19 ott. (LaPresse) -.
Leggi
Apparentemente quello dell’assegno unico per i figli è lo spostamento di risorse più significativo del decreto fiscale. Per i veicoli M1 compresi nella fascia 61-135 g/km CO2 sono invece stanziati 10 milioni di euro. È stato rifinanziato per il 2021 con 100 milioni di euro il fondo ecobonus per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. La misura è stata inserita, su proposta del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, nel decreto fiscale approvato…
Leggi
L’accordo punta al pieno coinvolgimento dei medici di famiglia nell’attuazione delle campagne vaccinali in corso”. Un maggior coinvolgimento dei Medici di medicina generale (Mmg) nelle campagne vaccinali antinfluenzale e anti-Covid grazie ad uno stanziamento di oltre 4 milioni di euro. (mi-lorenteggio.com) Milano, 19 ottobre 2021. “Il documento – spiega Moratti – integra la pre-intesa sulla partecipazione alla…
Leggi
Per i veicoli M1 compresi nella fascia di emissioni 61-135 g/km CO2 sono invece previsti 1.500 euro con rottamazione Si tratta comunque di una cifra inferiore rispetto a quanto previsto dalle prime bozze del dl, dove si parlava di trecento milioni. Ecobonus auto 2021: come ottenerlo e per quali veicoli spetta. L'ecobonus auto è una misura, promossa del ministero dello Sviluppo Economico, che offre contributi per l'acquisto di veicoli a ridotte emissioni: prevista dalla legge di…
Leggi
con contestuale rottamazione di un veicolo della medesima categoria di quello acquistato, immatricolato da almeno 10 anni e intestato da almeno 12 mesi all’acquirente o ad un familiare convivente Intanto, dallo scorso 28 settembre sono partiti gli sconti per l’acquisto di auto usate a basse emissioni (comprese tra 0-160 g/km CO2) di classe Eur0 6, con prezzo (quotazioni medie) fino a 25.000 euro. Con il rifinanziamento nel decreto fiscale del Fondo Automotive, riparte l'Ecobonus green: ecco le risorse…
Leggi
Ecco come sono state ripartite le nuove risorse e come fare per usufruirne Nel decreto fiscale, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri, è stata inserita la misura che rifinanzia con 100 milioni di euro il fondo per l'acquisto di veicoli a basse emissioni.
Leggi
Il quotidiano Corriere della Sera, nella sua edizione on line, riporta tutte le novità di questa importante approvazione. Nel caso l'ispettorato competente accerti pesanti negligenze oppure la presenza di dipendenti in nero superiore al 10% del totale, l'azienda potrà essere sospesa e chiusa in caso di recidiva. 5) più tempo per le rate scadute delle cartelle esattoriali: il versamento delle imposte che andavano pagate nel 2020 e nelle varie…
Leggi
Stanziamento inferiore rispetto alle prime bozze. Decreto fiscale, torna l'ecobonus auto. È stato rifinanziato per il 2021 con 100 milioni di euro il fondo ecobonus per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Si cercano fondi per rafforzare assegno unico. L'assegno unico per i figli. Apparentemente quello dell'assegno unico per i figli è lo spostamento di risorse più significativo del decreto fiscale.
Leggi
' stato rifinanziato con 100 milioni il fondo eco-bonus per l'acquisto di veicoli a basse emissioni. Nella versione del decreto datata ieri erano stanziati 300 milioni a questo scopo In particolare, le nuove risorse vengono ripartite destinando 65 milioni per incentivare l'acquisto di veicoli m1 compresi nella fascia di emissione 0-60 g/km co2, 20 milioni per l'acquisto di veicoli commerciali di categoria n1 o m1 speciali, di cui 15 milioni riservati ai veicoli esclusivamente elettrici; per i veicoli…
Leggi
Ecobonus: altri 100 milioni nel decreto fiscale, proposta la proroga al 2022 in manovra Nel decreto fiscale c’è il rifinanziamento dell’ecobonus per l’acquisto di veicoli a bassa emissione. Sono 100 i milioni inseriti nel provvedimento per acquistare alcune categorie di veicoli. A cura di Tommaso Coluzzi. Per l'ecobonus arriva un rifinanziamento, con la proposta di prorogarlo. La proposta del ministro Giorgetti è stata accolta, anche se in misura minore rispetto a…
Leggi
Per l’acquisto di auto nuove gli incentivi sono i seguenti:. 0-20 g/km CO2 con rottamazione: 6.000 euro;. 0-20 g/km CO2 senza rottamazione: 4.000 euro;. 21-60 g/km CO2 con rottamazione: 2.500 euro;. 21-60 g/km CO2 senza rottamazione: 1.500 euro;. 61-135 g/km CO2 con rottamazione: 1.500 euro. Per quanto riguarda l’acquisto di auto usate con rottamazione:. 0-60 g/km di CO2: 2.000 euro;. 61-90 g/km di CO2: 1.000 euro;.
Leggi
Il bonus per le auto usate è rivolto a veicoli ci classe non inferiore a Euro 6, con un prezzo delle quotazioni di mercato fino a 25.000 euro e con emissioni tra 0-160 g/km. Una nuova misura che è stata proposta dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, e che è stata inserita nel decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri. E se fino a pochi giorni fa sembrava non ci fosse alcuna speranza di vedere nuovi Ecobonus entro fine anno, oggi tutto cambia, l’obiettivo è quello di evitare il blocco totale del…
Leggi
Ovverosia,da dove, in base al colore del semaforo, è possibile capire, proprio per gli ecobonus auto nuove e usate, quali incentivi statali residui sono ancora disponibili Dove controllare quali incentivi statali acquisto auto sono esauriti, e quali no. Per controllare quali incentivi statali per acquisto auto sono esauriti, e quali no, infine, ricordiamo che il portale di riferimento è quello istituzionale.
Leggi