Le news su Boschi, Mattarella, Stroppa, Velardi e non solo Che cosa si dice e che cosa non si dice su Boschi, Mattarella, Stroppa e non solo. Pillole di rassegna stampa LE SPESUCCE USA PER LA NATO Ogni anno il governo di Washington copre il 22% del budget per la gestione dei comandi Nato e per il finanziamento delle operazioni comuni. Nel 2024 la quota americana è stata pari a un miliardo di dollari sul totale di 4,6 miliardi.
Leggi
Altre notizie:
Il viceministro Cirielli: Meloni non si lascia condizionare dalle amicizie Edmondo Cirielli contro Andrea Stroppa. Il viceministro degli Esteri di Fratelli d’Italia in un’intervista a La Stampa va all’attacco del plenipotenziario di Elon Musk in Italia. Mentre in politica estera, dice, «dobbiamo restare uniti all’America e ancorati all’Europa, come giustamente dice Giorgia Meloni». Che «non si lascia mai condizionare da logiche di…
Leggi
Il testo rischia di finire in coda ad altri disegni di legge. E la maggioranza non ha chiesto di anticipare neppure la riunione dei capigruppo (che può cambiare il calendario) Presentato a settembre e approvato dalla Camera solo la scorsa settimana, il disegno di legge (ddl) sullo spazio si appresta ora ad affrontare un lungo e tortuoso percorso al Senato. Nonostante l’avvio rapido, che ha portato all’approvazione del ddl…
Leggi
“Space economy for real”, ovvero si fa sul serio e l’Italia aggiunge un tassello alla procedura legislativa che le permetterà di dotarsi di una legge italiana sullo spazio. La seduta 441 del 6 marzo ha approvato il disegno di legge sulle disposizioni in materia di economia dello spazio. Con l’approvazione del DDL alla Camera si rafforza l’intento di “sveltire la pratica” senza dimenticare come sicurezza e resilienza siano requisiti abilitanti e non più di second’ordine.
Leggi
Con 133 voti a favore, 89 contrari e 2 astenuti, giovedì 6 marzo è stato approvato il Disegno di legge sull’economia dello spazio, bozza normativa che mira a migliorare la governance spaziale al fine di trarre massimi vantaggi dalle seducenti promesse della Space Economy. Pur partendo da una base politica condivisa, il testo ha spaccato la Camera durante le fasi finali del confronto, con il risultato che maggioranza e opposizione hanno maturato idee diametralmente opposte sulla bontà della…
Leggi
“Il “Salva Milano” l’hanno scritto i palazzinari ora indagati, mentre la legge sull’economia dello spazio approvata oggi l’ha scritta l’attuale monopolista dei sistemi di controllo satellitare. Tanto è vero che l’emissario di Musk in Italia aveva detto al Governo di non andarlo più a cercare se fossero passati emendamenti delle opposizioni. E la destra italiana ha prontamente obbedito: tutti gli emendamenti delle opposizioni sono stati respinti.
Leggi
"Il DDL sull'economia dello Spazio appena approvato alla Camera è chiaro e comprensibile a tutti, basta leggerlo: regola l'attività degli operatori privati per accedere allo Spazio e prevede anche la possibilità di realizzare una costellazione nazionale, di cui peraltro lo studio di fattibilità è già stato commissionato dal Comint all'Agenzia Spaziale Italiana e consentirà di scegliere le migliori tecnologie garantendo la massima sicurezza, mentre l'Europa realizza e rende operativo Iris Square.
Leggi
In Italia esistono centinaia di migliaia di posti, non di posti di lavoro. Posti inutili, frutto di assunzioni dirette nelle societàpartecipate dallo Stato e dalle Regioni, nelle municipalizzate comunali ed in tutta la miriade di centri di costo costruiti nel tempo dal ‘clan degli Statalesi‘. Ci vorrebbe la scure di Musk e la motosega di Milei anche in Italia. Ma qui, invece, il partito unico del ‘+Stato’ si spartisce la torta col manuale Cencelli, sempre uniti nella spartizione a danno…
Leggi
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, respinge le numerose critiche che stanno investendo il governo in merito al ddl Spazio (approvato dalla Camera la scorsa settimana) e a quello che le opposizioni considerano un favore ad Elon Musk e alla sua Starlink. “Stupisce che, anche in questa occasione così importante per la sicurezza nazionale, prevalga in molti la polemica fine a sé stessa e peraltro senza fondamento“, dice Urso…
Leggi
Andrea Stroppa all’attacco di Fabrizio Roncone e del Corriere della Sera. Il rappresentante di Elon Musk in Italia ieri mattina ha pubblicato un post su X a dir poco sconcertante che, senza motivi comprensibili, chiama in causa anche la moglie del giornalista, Federica Serra: un «appello alla compagna (ex?) di Fabrizio Roncone». Per quale motivo? Roncone «sul Corriere scrive che Elon Musk “fra un cannone e una bottarella di ketamina vorrebbe…
Leggi
È scontro tra l’uomo di Elon Musk in Italia, Andrea Stroppa, e il Corriere della Sera. Ad accendere la miccia, un articolo a firma di Fabrizio Roncone intitolato «Matteo Salvini, gli entusiasmi (senza freni) del Capitano leghista tra Trump, Putin e Orbán», nel quale la firma del Corriere descrive il patron di Tesla e SpaceX come «il miliardario che tra un cannone di hashish e una bottarella di ketamina vorrebbe deportarci su Marte» e fa…
Leggi
Prosegue l’attacco di Andrea Stroppa nei confronti dei giornalisti, diretto in particolare a Fabrizio Roncone. L’inviato speciale per Il Corriere della Sera è stato colpito nei suoi affetti. Stroppa ha infatti coinvolto la moglie di Roncone, alla quale si è rivolto con un post su X. Il quotidiano ha espresso la sua solidarietà nei confronti del giornalista, parlando di “metodi inaccettabili”. Andrea Stroppa e l’attacco alla moglie di…
Leggi
Come sempre gli accade Andrea Stroppa non risponde nel merito degli articoli che riguardano lui o Elon Musk. Si limita a insultare i giornalisti, non avendo argomenti per esprimere un’opinione coerente o comunque per fornire una spiegazione adeguata. Questa volta, pensando evidentemente di essere più efficace, lo ha fatto coinvolgendo la moglie di Fabrizio Roncone. È un metodo che in Italia si definisce mafioso: diffamare, alludere, coinvolgere i familiari.
Leggi
Il Cdr del Corriere della Sera esprime solidarietà e pieno sostegno a Fabrizio Roncone di fronte all’attacco di Andrea Stroppa, che ancora una volta evita il confronto nel merito e sceglie l’insulto. Stavolta, in modo ancora più grave, ha coinvolto la moglie di Roncone, adottando un metodo diffamatorio e intimidatorio inaccettabile. Questi tentativi di delegittimazione non fermeranno il giornalismo serio di chi racconta i fatti con indipendenza come il Corriere della Sera e i suoi…
Leggi
Adolfo Urso, 66 anni, è il ministro delle Imprese e del Made in Italy. Suo è il ddl Spazio votato alla Camera. È una norma che promuove lo sviluppo industriale e disciplina l'uso dello spazio. Signor ministro, di che legge si tratta? «È la prima legge italiana sullo Spazio, è la legge nazionale più avanzata in Europa sulla regolamentazione della attività dei privati in orbita. Sarà di ispirazione per il prossimo Space Act europeo, di cui sollecitiamo la realizzazione in un apposito…
Leggi
Il portavoce informale per l'Italia del miliardario ha attaccato il governo sui social. Ringrazia invece il vicepremier: «Ribadisce il sostegno a Starlink» Dopo le accuse frontali a Fratelli d’Italia per il ddl spazio, approvato giovedì 6 marzo alla Camera, Andrea Stroppa torna alla carica contro il governo. L’uomo di Elon Musk in Italia ha usato il suo portavoce preferito – e cioè il social X –…
Leggi
Il Ddl Spazio agita ancora il Parlamento. All’indomani del voto favorevole arrivato alla Camera (con pochissimo spazio lasciato agli emendamenti delle opposizioni) è Matteo Salvini a levare gli scudi. A difesa di Elon Musk, ovviamente, che ieri sera ha apprezzato su X la posizione pubblica assunta dalla Lega. “Ormai parlare di Musk è come sproloquiare in strada, è una sciocchezza, è una piccineria anti-italiana, è contro l'interesse nazionale'' ha quindi aumentato il carico il…
Leggi
ROMA (ITALPRESS) – “La legge sullo spazio un regalo a Musk? Assolutamente il contrario! Noi regolamentiamo, primi in Europa in maniera compiuta, l’attività dei privati sullo spazio. E lo facciamo con quella che sarà verosimilmente, poi in maniera più compiuta, la legge europea sullo spazio, perchè proprio noi l’Italia, ancora una volta avanguardia in Europa, in questo caso insieme alla Germania, abbiamo chiesto alla Commissione europea di fare una legge europea sullo spazio, di cui il nostro provvedimento è appunto…
Leggi
Il disegno di legge introduce un Piano nazionale per l’economia dello spazio con un fondo specifico e conferisce allo Stato il compito di favorire lo sviluppo di PMI e startup innovative della space economy Andrea Stroppa, il referente italiano di Elon Musk rompe la consegna del silenzio alla quale si era autovincolato soltanto nella prima metà di gennaio e lo fa per festeggiare l’assist arrivato dal ministro alle infrastrutture, Matteo Salvini («La…
Leggi
ROMA – «Oggi abbiamo dato all’Italia, a Montecitorio, la prima legge che regolamenta l’accesso allo spazio da parte degli operatori privati. A cosa serve? Nel momento in cui c’è stato un cambio di paradigma e l’Europa e l’Italia sono rimaste indietro, mentre negli Stati Uniti sono partiti privati», che «sono molto più veloci e liberi, da noi questo non è partito, e per farlo bisogna definire delle regole per le quali i privati possono accedere allo spazio».
Leggi
Roma Non è più tempo di troppe parole per Andrea Stroppa, plenipotenziario di Elon Musk in Italia, finito nelle polemiche per il post su X, social dello stesso Musk, con cui criticava la legge sullo spazio, in discussione in Parlamento, approvata ieri in prima lettura alla Camera. Nel bel mezzo dell’approvazione degli emendamenti, la scorsa settimana, il giovane ex hacker aveva rimbrottato Fratelli d’Italia per aver fatto passare due emendamenti molto generici del Pd che, nella gestione dello spazio…
Leggi