ROMA (ITALPRESS) – “Ho parlato con il presidente della Francia Emmanuel Macron. Come sempre, è stata una conversazione molto costruttiva. Abbiamo discusso i risultati dell’incontro online dei leader che si è svolto sabato. La coalizione di paesi disposti a lavorare con noi per realizzare una pace giusta e duratura sta crescendo. Questo è molto importante. L’Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni.
Leggi
Approfondimenti:
"Ho parlato con il presidente della Francia Emmanuel Macron. Come sempre, è stata una conversazione molto costruttiva. Abbiamo discusso i risultati dell'incontro online dei leader che si è svolto sabato. La coalizione di paesi disposti a lavorare con noi per realizzare una pace giusta e duratura sta crescendo. Questo è molto importante. L'Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni.
Leggi
La Francia e il Canada sono delle ''potenze di pace'' ed ''alleati affidabili'' che continueranno a pretendere dalla Russia ''impegni chiari'' per una ''pace duratura'' in Uraina e per ''la sicurezza dell'Europa tutta intera'': lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron ricevendo a Parigi il nuovo premier canadese, Mark Carney. Il Canada e la Francia, ha sottolineato Macron, vogliono una ''pace solida e duratura, con garanzie robuste che proteggeranno l'Ucraina da ogni nuova aggressione russa e…
Leggi
«Queste riunioni sono importanti, rappresentano ogni volta un passo verso maggiore fiducia, nei rapporti personali, tra Paesi e tra aziende, e questa è la cosa più importante in un momento come questo»: il ministro della Difesa Guido Crosetto riassume così la riunione di ieri a Parigi dei Cinque Grandi d’Europa per le forze militari, ovvero Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia e Polonia, raggiunte dal commissario Ue alla Difesa Andrius Kubičius, dalla vice…
Leggi
C’è un’atmosfera di emergenza che cresce in Europa, di fronte all’accelerazione della storia e alla confusione creata dall’amministrazione Usa, che ieri sera ha annunciato una nuova svolta: una tregua di 30 giorni, il ripristino «immediato» della condivisione delle informazioni dell’intelligence e la «ripresa dell’assistenza in materia di sicurezza» per l’Ucraina. Mentre in Arabia Saudita, Usa e Ucraina stavano raggiungendo un accordo da sottoporre alla Russia, a Parigi il presidente…
Leggi
Parte oggi la riunione dei vertici militari europei sulla sicurezza dell’Ucraina, per l’Italia presente il generale Luciano Portolano Parte oggi la due giorni di incontri a Parigi, convocata dal presidente francese Emmanuel Macron, in cui i vertici militari della cosiddetta ‘Coalizione di volenterosi’ discuteranno del rafforzamento della difesa europea e delle strategie per compensare il ridotto sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina.
Leggi
Il capo di Stato maggiore della Difesa, Luciano Portolano, è a Parigi per partecipare a una riunione con i generali della cosiddetta “coalizione dei volenterosi” sulle prospettive di una presenza militare in Ucraina dopo un’eventuale cessazione delle ostilità. Non si annuncia semplice per l’Europa trovare una posizione comune sull’Ucraina e sulle contromosse al disimpegno annunciato da Washington. Una strategia che…
Leggi