Città del Vaticano È festa. Piazza San Pietro è piena dell'entusiasmo di centomila persone: pellegrini, turisti, il popolo di Roma di ogni età si riversano laddove il mondo tre giorni fa ha udito l'annuncio del nuovo Papa che oggi ripete quell'affaccio dalla loggia centrale della Basilica e pronuncia, con gioia, il suo primo Regina Coeli. L'affetto espresso dal Successore di Pietro è grande ed esplicito e si indirizza anche alle centinaia di persone riunite nella capitale…
Leggi
Altre informazioni:
1 maggio
Corte Penale Internazionale
Ponte sullo Stretto
Ucraina
Migranti
Guerra tra Gaza e Israele
Papa in ospedale
Eutanasia
Cambiamento climatico
Morti sul lavoro
(Post) fascisti
Carne coltivata
Preti sposati
Lotta alle mafie
Governo Meloni
Intelligenza artificiale
Serie A 2024/2025
Inquinamento
Guerra tra Hezbollah e Israele
Trasporti a Roma
Era Trump 2.0
Papa Francesco è morto
Conclave 2025
L'analisi dell'ex stratega di Trump al Corriere: «Ho detto che il possibile vincitore imprevisto sarebbe stato lui dieci giorni prima, nel programma di Piers Morgan» L’ex stratega di Trump, Steve Bannon, ne è convinto. L’elezione di Papa Leone XIV è stata ben ponderata. E lui, spiega oggi al Corriere della Sera, l’aveva prevista. «Ho detto che il possibile vincitore imprevisto sarebbe stato Prevost dieci giorni prima, nel…
Leggi
Da paesino sconosciuto di 460 anime a luogo che ha dato i natali al nonno di Papa Leone XIV. Porta a Settimo Rottaro, in provincia di Torino, la caccia alle origini italiane del nuovo Pontefice. A far accendere i riflettori sul piccolo centro è la presenza massiccia di abitanti che di cognome fanno proprio Prevosto. Lo dicono anche i registri dell'anagrafe comunale, passati al setaccio in queste ultimi giorni per cercare di ricostruire…
Leggi
Ogni Papa ha un suo stile, una sua cifra unica: che inevitabilmente viene paragonato a quello del suo predecessore, da sempre. Così sta avvenendo anche per il neoeletto Leone XIV, che fin dalla sua comparsa sulla Loggia di San Pietro dopo la fumata bianca, ha certamente mostrato un’«allure» molto più «papale» di Francesco. Senza seguire (o copiare) lo stile molto minimal del Papa gesuita, secondo cui la solennità delle vesti e dei paramenti papali era in contrasto con la sua scelta di offrire un’immagine di umiltà e…
Leggi
«Ringraziamo il Signore per la rapida elezione del nuovo Papa, persona buona e capace», dice il cardinale Pietro Parolin: «Leone XIV saprà guidare con saggezza, pazienza e fermezza la Chiesa in questi tempi difficili e diventare punto di riferimento morale per un mondo in preda al totale disorientamento». Le parole del Segretario di Stato vaticano al Corriere rappresentano un’eccezione, assieme alla lettera pubblicata ieri dal Giornale di Vicenza, al riserbo mantenuto in questi…
Leggi
Il nuovo Pontefice ha svelato a chiare lettere per chi tifa affacciandosi dal finestrino dell'auto tra le vie di Roma «Forza Roma!». A urlare l’urrà di incoraggiamento ai giallorossi sfrecciando per le vie della Capitale non è un tifoso qualsiasi. È Robert Francis Prevost, da 48 ore eletto a capo della Chiesa cattolica col nome di Papa Leone XIV. Il Pontefice nato a Chicago lo ha detto affacciandosi al finestrino della sua berlina ai passanti intenti a…
Leggi
Nella transizione da un papato all’altro ci sono tre momenti che si ripetono con poche varianti. Il secondo momento è quello del totopapa: esercizio abbastanza inutile al quale l’estro impudico e minaccioso di Donald Trump ci ha aggiunto una sua foto in talare, senza rendersi conto che il subconscio dell’AI gli ha disegnato un indice come i predicatori dell’Isis. Poi viene il terzo momento, che è quello del…
Leggi
"L'incontro di questa mattina è andato molto bene. Abbiamo parlato anche della necessità di rendere la chiesa più collegiale. È un ottimo Papa e ha avuto molto più di 100 voti". Lo ha detto il cardinale del Madagascar Désiré Tsarahazana, arcivescovo metropolita di Toamasina, all'uscita dal primo incontro del nuovo Pontefice con i cardinali convenuti a Roma per il…
Leggi
Dopo una visita a sorpresa al santuario di Genazzano, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto di profonda spiritualità recandosi in forma privata alla Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare sulla tomba del suo predecessore Francesco. Un momento di raccoglimento intenso, lontano dai riflettori, che ha preceduto un episodio più leggero ma significativo. All'uscita dalla basilica, alcuni tifosi presenti nei pressi del van papale hanno salutato calorosamente il Pontefice.
Leggi
Reuters Tutti prorogati. Fino a nuova disposizione. È questa la prima decisione di governo della Curia Romana da parte del nuovo Pontefice, Leone XIV. Lo ha fatto sapere ieri la Sala Stampa della Santa Sede, con un breve comunicato. «Sua Santità Leone XIV - si legge nel testo - ha espresso la volontà che i capi e i membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i segretari, nonché il presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano…
Leggi
Nelle ultime ore è diventato virale sui social un frame della diretta televisiva delle World Series 2005: gara-1, nono inning, i Chicago White Sox sono avanti 5-3. In battuta per Houston c’è Adam Everett, per i White Sox lancia Bobby Jenks. Primo lancio, strike. La telecamera stacca, va sul pubblico. Vuole captare la trepidazione della gente dei White Sox. Perché il momento é storico. Manca un solo out alla fine, manca un niente alla vittoria di gara-1 per una squadra…
Leggi
Fino all’elezione al soglio pontificio, le idee e il pensiero del cardinale Robert Francis Prevost sui temi legati alle migrazioni sono apparsi in linea con quelli di Papa Francesco. E nel febbraio scorso le sue posizioni sono apparse sin troppo evidenti, anche perché in aperta polemica con il presidente americano Donald Trump e il suo vice J.D. Vance. Il primo episodio risale al 3 febbraio scorso quando…
Leggi
NEW LENOX (ILLINOIS) – John Prevost si siede all’organo nel soggiorno, sotto quattro quadri spettacolari di Roma appesi al muro, e intona “Here Comes The Rain Again” degli Eurythmics. «Mio fratello - dice - mi ha insegnato a suonare, quindi farlo mi aiuta a sentirlo vicino. Gli piace ogni genere di musica, anche quella pop». Il fratello di cui parla è passato alla storia giovedì sera, diventando…
Leggi
Massimo Cacciari, un Papa eletto in quattro scrutini…«Innanzitutto devo fare una premessa doverosa, io questo Papa non sapevo chi fosse, non lo conoscevo, non era Ratzinger di cui avevo letto i libri, perciò devo basarmi sul suo curriculum che è importante e significativo». Ossia? «È il curriculum di un sacerdote in prima linea, di un missionario che ha fatto esperienze concrete e reali. E poi è un agostiniano…».
Leggi
Anche papa Leone XIV come papa Francesco avrebbe ascendenze piemontesi? A Torino in molti ne sono già convinti. Ma le informazioni fornite dalla sala stampa del Vaticano, nella biografia ufficiale del nuovo pontefice, non scendono nel dettaglio: si limitano a dire che Robert Francis Prevost è nato a Chicago nel 1955, figlio di «Louis Marius Prevost, di origine francese e italiana, e Mildred Martínez, di origine spagnola».
Leggi