Lo ha annunciato il presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa. La decisione è arrivata in seguito alla caduta del governo di centrodestra guidato da Luís Montenegro, che martedì non ha superato la prova del voto di fiducia. Le legislative del 18 maggio saranno le terze elezioni anticipate nell'arco di tre anni Il presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha ufficialmente annunciato lo scioglimento del Parlamento e ha convocato elezioni…
Leggi
Approfondimenti:
“Non si può diffidare dal punto di vista etico di un primo ministro”, ha detto il presidente nel suo discorso alla nazione di giovedì sera, “e i partiti si sono manifestati unanimemente a favore delle elezioni anticipate”. La decisione di Rebelo de Sousa arriva in seguito alla caduta del governo di centrodestra guidato da Luís Montenegro, che martedì non ha superato la prova del voto di fiducia.
Leggi
Il presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha annunciato lo scioglimento del Parlamento e ha convocato le elezioni anticipate dopo che il premier Luis Montenegro si è dimesso martedì scorso. Il voto è fissato per il prossimo 18 maggio. "Non si può diffidare dal punto di vista etico di un primo ministro", ha detto il presidente nel suo discorso alla nazione di questa sera, "e i partiti si sono…
Leggi
«Non si può diffidare dal punto di vista etico di un primo ministro», ha detto il presidente nel suo discorso alla nazione di questa sera, «e i partiti si sono manifestati unanimemente a favore delle elezioni anticipate». La decisione di Rebelo de Sousa arriva in seguito alla caduta del governo di centrodestra guidato da Luís Montenegro, che martedì non ha superato la prova del voto di fiducia.
Leggi
Il presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha annunciato lo scioglimento del Parlamento e ha convocato elezioni anticipate per il prossimo 18 maggio. "Non si... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa ha indetto elezioni legislative anticipate per il 18 maggio, nell'interesse della "stabilita'", dopo la caduta del governo del primo ministro Luis Montenegro (centro-destra). In un discorso al Palacio de Belem, sede della Presidenza, Rebelo de Sousa ha annunciato lo scioglimento del Parlamento e la convocazione delle elezioni, una misura che ha giustificato perché è "il primo interessato alla stabilita'".
Leggi
Torino, 13 mar. – Il Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha confermato lo scioglimento del Parlamento e convocato le elezioni politiche per il 18 maggio. Lo riportano i media del Paese lusitano. In un discorso televisivo alla nazione, il capo dello Stato ha esortato i cittadini a partecipare attivamente alle terze elezioni generali del Paese in altrettanti anni, affermando che L’Europa sta affrontando sfide difficili riguardanti sicurezza ed economia che richiedono…
Leggi
Il presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha annunciato lo scioglimento del Parlamento e ha convocato elezioni anticipate per il prossimo 18 maggio. “Non si può diffidare dal punto di vista etico di un primo ministro”, ha detto il presidente nel suo discorso alla nazione giovedì sera, “e i partiti si sono manifestati unanimemente a favore delle elezioni anticipate”. La decisione di Rebelo de Sousa arriva in seguito alla caduta del governo di centrodestra…
Leggi
Il governo portoghese guidato da Luís Montenegro è ufficialmente caduto dopo il voto contrario della maggioranza parlamentare alla mozione di fiducia. La crisi politica del governo Montenegro è stata innescata da un’indagine su un presunto conflitto di interessi legato a un’azienda della famiglia del primo ministro. Nonostante gli appelli di Montenegro per evitare nuove elezioni, l’opposizione ha mantenuto una linea dura, portando il Paese verso un probabile ritorno alle urne a maggio.
Leggi
Il Portogallo si avvia a tenere le terze elezioni anticipate in poco più di tre anni. Ieri sera (martedì 11 marzo), il governo di minoranza di centrodestra ha perso un voto di fiducia, richiesto dopo che il primo ministro del Partito socialdemocratico (che in Portogallo è di centrodestra), Luís Montenegro, insediatosi meno di un anno fa, è stato coinvolto in uno scandalo di conflitto d’interessi. Una società di proprietà della moglie e dei figli del premier ha fornito consulenze a grandi…
Leggi
ANSA Dopo la caduta del governo, il Portogallo appare destinato a elezioni anticipate da tenersi l'11 maggio, la terza chiamata alle urne in tre anni. È l'orientamento emerso dai colloqui avuti con i principali leader di partito con il presidente, Marcelo Rebelo de Sousa, ha spiegato ai cronisti Luis Montenegro, primo ministro uscente. Rebelo de Sousa oggi ha incontrato Montenegro, dimessosi ieri dopo un voto di sfiducia, e i capi di altre formazioni politiche, a partire dai socialdemocratici, principale forza di…
Leggi
Neanche troppi mesi fa l’attuale premier conservatore portoghese Luís Montenegro, allora avvocato, trattava con il governo socialista di António Costa (ora guida del Consiglio europeo) dall’altra parte del tavolo, come consulente di una società che gestisce i casinò del Paese. Ora, dopo nemmeno un anno, deve dire addio al proprio fragilissimo esecutivo di ultra minoranza (80 voti su 230 in Parlamento) proprio per quel conflitto d’interessi.
Leggi
Neanche troppi mesi fa l’attuale premier conservatore portoghese Luís Montenegro, allora avvocato, trattava con il governo socialista di Antonio Costa (ora guida del Consiglio europeo) dall’altra parte del tavolo, come consulente di una società che gestisce i casinò del Paese. Ora, dopo nemmeno un anno, deve dire addio al proprio fragilissimo esecutivo di ultra minoranza (80 voti su 230 in Parlamento) proprio per quel conflitto d’interessi.
Leggi
Bruxelles – Non è durato nemmeno un anno il governo di Luís Montenegro, il primo ministro portoghese entrato in carica ad aprile 2024. Lo stop è arrivato dal Parlamento di Lisbona, che ha votato compattamente contro una mozione di fiducia cui si era sottoposto lo stesso premier, intenzionato ad arginare lo scandalo relativo alla sua partecipazione nell’azienda Spinumviva. Il Paese iberico va così incontro alle terze elezioni anticipate nel giro di tre anni.
Leggi
L'esecutivo di centrodestra del premier Luis Montenegro inciampa sul voto di fiducia voluto dopo lo scandalo sul conflitto di interessi del primo ministro. Se indette, le elezioni legislative anticipate potrebbero tenersi l'11 o il 18 maggio E' caduto il governo portoghese del primo ministro Luis Montenegro, coinvolto in una controversia su un possibile conflitto di interessi. Fatale per l'esecutivo di centrodestra il no al voto di fiducia da parte dei socialisti, dal partito di estrema…
Leggi
«Se Luís Montenegro potesse essere ancora primo ministro, continuerebbe, ma siccome non può continuare, obbliga il paese ad andare alle elezioni». Così Mariana Mortagua, parlamentare e coordinatrice del partito di sinistra Bloco de Esquerda, ha riassunto durante il dibattito parlamentare di ieri pomeriggio la crisi che ha portato alla sfiducia del governo del Partito Social Democrata (Psd) di centro-destra
Leggi
MADRID. Titoli di coda per il governo di centrodestra portoghese. In serata, il Parlamento lusitano ha infatti sfiduciato il premier Luis Montenegro, con le forze che l’hanno sostenuto, i partiti della coalizione Aliança Democrática e gli alleati di Iniziativa Liberale, finite in minoranza. Decisivi i “no” espressi dalla sinistra, in primis il Partito Socialista, e dalla formazione filo-bolsonari…
Leggi
Tutti i partiti dell'opposizione, ad eccezione di Iniziativa liberale, hanno votato contro la mozione di fiducia al governo Montenegro. La crisi innescata dalla richiesta di una commissione parlamentare di inchiesta sul premier PUBBLICITÀ Il Parlamento portoghese ha respinto la mozione di fiducia presentata dal governo, a un anno e un giorno dalle elezioni legislative del 2024. Il voto segna così la caduta del governo minoritario di centrodestra, guidato dal Primo…
Leggi
Nuova crisi politica in Portogallo. Il Parlamento ha bocciato la mozione di fiducia presentata dal governo di centrodestra guidato da Luís Montenegro, decretandone così la caduta automatica. Lisbona, ora, si avvia verso le sue terze elezioni anticipate in tre anni. Il voto in Parlamento e il semestre bianco A sostenere Montenegro sono stati solo i deputati di Iniziativa Liberale e della coalizione Alleanza Democratica, formata da socialdemocratici e popolari…
Leggi
Il Parlamento portoghese ha respinto la mozione di fiducia presentata dal governo minoritario di centrodestra, guidato da Luís Montenegro, che automaticamente cade. Solo i deputati di Iniziativa liberale hanno votato a favore insieme ad Alleanza democratica, la coalizione di socialdemocratici e popolari che aveva vinto le elezioni il 10 marzo di un anno fa. I deputati socialisti, quelli di Chega, i comunisti, il Blocco di sinistra e altri partiti minori come Livre e…
Leggi
In Portogallo è di nuovo tempo di elezioni, per la terza volta dal 2022. Il Presidente Marcelo Rebelo de Sous ha annunciato lo scioglimento del parlamento per indire elezioni anticipate il 18 maggio. Una decisione resasi tale dopo le dimissioni dell'ormai ex premier Luis Montenegro, accusato di conflitti d'interesse. La mozione di sfiducia contro di lui era stata votata da entrambi i principali partiti…
Leggi