Nel panorama delle nomine del governo Trump, quella di Linda McMahon, dirigente della federazione di wrestling Wwe, a ministra della pubblica istruzione, si distingue per aver messo assieme la materiale incompetenza della designata con il conflitto di interesse del presidente, socio nel business degli incontri di finta lotta sin dai tempi in cui era titolare del Trump Casino di Atlantic City. Non che la titolare dello stesso dicastero nel primo mandato, la miliardaria integralista religiosa Betsy DeVoss, fosse più idonea…
Leggi
Altri articoli:
Tagliare la spesa pubblica. Imperativo della nuova amministrazione americana anche nel settore dell’istruzione. Proprio in questi giorni con la motivazione di voler assicurare che le risorse siano dirette a studenti, genitori e insegnanti, il Dipartimento dell’Istruzione sotto l’amministrazione Trump ha annunciato il licenziamento di metà del suo personale. L’obiettivo apertamente dichiarato è lo…
Leggi
C’è molta confusione sui progetti di Trump per quanto riguarda iil settore dell’istruzione. Come al solito Trump minaccia, poi fa passi indietro o comunque frena e prende tempo quando si rende conto che non è, ancora, un dittatore assoluto. Il presidente non ha mai fatto mistero della sua volontà di abolire il dipartimento dell’istruzione, accusato di promuovere idee progressiste. Istituito nel 1979 per volontà dell’allora presidente democratico Jimmy Carter, il dipartimento sovrintende ai finanziamenti per le…
Leggi
NEW YORK – Licenziamenti di massa nel sistema federale americano, e stavolta riguarda il dipartimento dell’Istruzione. Anche in questo caso, sul modello Elon Musk, chi ha annunciato il taglio di migliaia di posti di lavoro lo ha fatto con un misto di euforia e cinismo. Linda McMahon, la donna di 76 anni a capo di un impero del wrestling chiamata da Donald Trump per smantellare il sistema federale…
Leggi
Dalle parole ai fatti. Donald Trump in campagna elettorale aveva promesso di smantellare il Dipartimento (Ministero) dell’istruzione, istituito nel 1978 dal democratico Jimmy Carter e confermato successivamente anche dai governi repubblicani. Ora, come si legge in un servizio di Michael C. Bender e Dana Goldstein del New York Times, il Dipartimento dell’Istruzione, che dipende dalla nuova ministra trumpiana Linda McMahon, ha annunciato il licenziamento di oltre 1.300 dipendenti, quelli addetti…
Leggi
Donald Trump cala la mannaia pure sul sistema scolastico americano. Il Dipartimento dell’Istruzione ha annunciato il licenziamento di oltre 1.300 dipendenti, riducendo quasi della metà il personale dell’agenzia che gestisce i prestiti federali per le università, monitora i risultati degli studenti e garantisce il rispetto delle leggi sui diritti civili nelle scuole. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, il Dipartimento aveva…
Leggi
Il Dipartimento dell'istruzione annuncia il licenziamento della metà del suo personale. "La riduzione riflette l'impegno del Dipartimento dell'Istruzione per l'efficienza e per assicurare che le risorse siano dirette verso quello che veramente conta: gli studenti, i genitori e gli insegnanti", ha detto il segretario all'Istruzione Linda McMahon.
Leggi
Usa, studenti preoccupati per i tagli di Trump alle università 11 marzo 2025 RICHMOND (STATI UNITI) (ITALPRESS) - C'è un forte clima di tensione tra gli studenti universitari dopo che il presidente Donald Trump ha reso nota l'intenzione di tagliare i fondi alle università che consentono le "proteste illegali". La Virginia Commonwealth University di Richmond ha una lunga storia di attivismo guidato dagli studenti.
Leggi
C’è un limite che non può essere superato e un odio che non può più essere ignorato. Quando le università, anziché essere luoghi di confronto e conoscenza, diventano focolai di antisemitismo e intolleranza, è il momento di agire. E qualcuno lo ha fatto. L’amministrazione Trump ha deciso di tagliare 400 milioni di dollari di finanziamenti federali alla Columbia University per aver permesso un clima ostile e pericoloso nei confronti degli studenti ebrei
Leggi