Mette nello zainetto i colori e un disegno. Margherita Asta ha dieci anni, è a scuola e un’insegnante le ha appena detto che deve tornare a casa. Non lo so ancora, ma sua madre e i suoi fratellini sono appena morti nella strage di Pizzolungo. È la scena che è stata girata sul set di “Un futuro aprile”, il film diretto da Graziano Diana per Rai Fiction ed Elysia Film. È il 2 aprile di quarant’anni…
Leggi
Altri articoli:
Si parlerà di mafie ricordando la strage di Pizzolungo, in provincia di Trapani, avvenuta il 2 aprile del 1985 contro il giudice trapanese Carlo Palermo. Un attentato nel quale il magistrato rimase illeso ma a perdere la vita furono Barbara Rizzo e i suoi figli, i gemelli Salvatore e Giuseppe. A ricordarli, sabato 10 maggio, alle ore 10, al cinema Pacifico di Sulmona, Margherita Asta, figlia e sorella delle vittime innocenti di una strage per la quale solo il 14 giugno 2023 la Corte di…
Leggi
Pizzolungo, 2 aprile 1985: una delle più drammatiche stragi di mafia destinata a legare per sempre la vita di Margherita Asta a quella del giudice Carlo Palermo. Una storia di sofferenza e rinascita che il regista Graziano Diana racconta nel tv movie coprodotto da Rai Fiction e Elysia Film per Rai 1 «Un Futuro Aprile». Le riprese, al via da qualche giorno, si svolgeranno tra Trapani e Pizzolungo per quattro settimane.
Leggi