Fratelli d’Italia riunisce il suo stato maggiore in un momento di altissima tensione con la magistratura, tra l’indagine nei confronti della premier Giorgia Meloni per il caso Almasri e il rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè per falso in bilancio. In un centro congressi a due passi da piazza di Spagna è iniziata la Direzione naizonale del partito: tra i…
Leggi
Altri articoli:
A quanto pare se sei una persona perbene sei chiamato a scegliere da che parte stare, col governo o contro. Contro vorrebbe dire, in questo caso, con la magistratura. Sei chiamato a scegliere tra potere esecutivo e giudiziario come fossero uno contro l'altro. Triste, per non dire ridicolo, eppure tant’è. È come chiedere se vuoi più bene a mamma o papà o se vuoi buttare dalla torre il primogenito o il secondogenito.
Leggi
È la scoperta dell’acqua calda, ma la tensione politica strumentalizza tutto e bisogna farsene una ragione. I principali Paesi europei hanno interessi in Libia. Per questo nel 2011 la Francia di Sarkozy lanciò insieme con gli Stati Uniti la guerra contro Gheddafi alla quale purtroppo ci associammo (la Germania non lo fece). Forse per questo abbiamo il sospetto che la Corte penale internazionale abbia aspettato che il generale Almasri entrasse in Italia dalla Germania, dove pure era stato fermato e controllato, per emettere il mandato di arresto.
Leggi
Per ora è solo una proposta su cui verificare il parere degli iscritti: che ne dite se facessimo “manifestazioni pubbliche per difendere l’autonomia della politica dalle interferenze di alcuni magistrati?”. L’idea prende corpo nel sondaggio che Fratelli d'Italia invia agli oltre 200mila iscritti, e di cui l’Huffpost ha preso visione. Il caso Almasri &egra…
Leggi