Scotto: "Conte sapeva già tutto", e spunta frase del tecnico a dicembre Il giornalista de Il Roma Giovanni Scotto ha scritto un post sui social: "Antonio Conte sapeva tutto. Era il 29 dicembre, alla vigilia del mercato: "L'obiettivo mio e del club è di non indebolirci e non fare danni. Qui deve intervenire il club". Qualcosa quindi è andato storto, anzi. È andato tutto storto: il #Napoli è riuscito a indebolirsi in ogni singola mossa.
Leggi
Altre informazioni:
Condò: "E' giusto che Conte sia dispiaciuto. Ma dico una cosa su Okafor" Il giornalista Paolo Condò, ai microfoni del Corriere della Sera, ha commentato i vari colpi del mercato invernale e ha parlato anche dei movimenti del Napoli. “È giusto che Conte sia dispiaciuto per non aver sostituito Kvaratskhelia con Garnacho o Adeyemi, non si strappi le vesti per Saint-Maximin, uno che a furia di aspettarlo era finito in Arabia Saudita
Leggi
L'errore di non acquistare un sostituto prima di cedere Kvaratskhelia Fino alle ultime ore di mercato il Napoli non è riuscito a prendere un sostituto di Khvicha Kvaratskhelia. Il primo nome, quello di Alejandro Garnacho, è stato trattato a lungo ma le richieste da 70 milioni dello United non erano soddisfabili da un Napoli che ne voleva spendere 50. Poi a scalare non sono arrivati in diversi, anche se meno esotici rispetto all'argentino del Manchester
Leggi
Il Napoli guarda tutti dall'alto in classifica e l'impresa è oggettivamente enorme. Dopo il mercato invernale, però, aleggia una sensazione che assomiglia a quella della vigilia della prima giornata di campionato, quando Conte ebbe quello sfogo legato alla qualità della rosa confermato dalla sconfitta pesante di Verona. Da lì, però, è partita una cavalcata che, nelle ultime otto giornate, per esempio, ha visto gli azzurri vincere sette partite e pareggiarne una, l'ultima…
Leggi
Secondo Il Corriere dello Sport, il mercato invernale del Napoli è stato da 4 in pagella: "Via Kvara, dentro Okafor. Rimandato all'estate l'arrivo del grande colpo in attacco, del sostituto dell'attaccante georgiano andato al Psg a inizio gennaio. Fra tutte le squadre in lotta per lo scudetto, quella di Conte è l’unica a indebolirsi. Un mercato scintillante in estate (McTominay, Lukaku, Buongiorno, Gilmour, Neres, Spinazzola), un mercato deprimente in inverno.
Leggi
E' la peggiore sessione di mercato della storia del Napoli Il quotidiano Repubblica fa il punto sul mercato di gennaio che si è appena concluso con l'arrivo di Noah Okafor in prestito con diritto di riscatto dal Milan. "Il Napoli manda in archivio la peggiore sessione di mercato della sua quasi centenaria storia: tirando le somme soltanto dal punto di vista tecnico. È stata infatti indebolita in maniera quasi sfacciata una squadra in piena lotta per lo scudetto e non è una…
Leggi
Napoli, flop mercato: una soluzione tampone e investimenti rinviati all'estate Il Napoli è la grande delusione del mercato invernale. Una finestra storicamente indigesta per il club di De Laurentiis, ma questa volta col rischio di avere grossi rimpianti più avanti nel corso di questo campionato che il gruppo di Antonio Conte si ritrova con grande merito a condurre quando siamo entrati nella fase cruciale.
Leggi
ADL, spunta il budget stanziato (ma non speso): il retroscena "Molto male il Napoli nelle trattative low cost, ma è andata persino peggio per quelle in cui il club azzurro ha dato la sensazione di voler investire. Le telenovele di gennaio sono infatti state tre e si sono concluse tutte con lo stesso esito: fallimentare. Prima il corteggiamento inutile per Alejandro Garnacho, che e stato per un paio di settimane l'erede "in pectore" di Kvaratskhelia.
Leggi
La situazione di Kvara era diventata insostenibile, incombeva anche l'articolo 17 Il Corriere dello Sport ha commentato la cessione avvenuta a gennaio di Kvaratskhelia al PSG per 75 milioni di euro. Il calciomercato invernale è ufficiale terminato, l'operazione più importante del Napoli è stata la cessione di Kvaratskhelia al PSG per 75 milioni di euro. Ma non è arrivato un sostituto di pari livello per compensare la perdita del talentuoso calciatore georgiano.
Leggi
Gazzetta sul mercato: "Conte si aspettava ben altro. Aveva fatto due nomi" "Conte si aspettava ben altro. Aveva chiesto un pezzo da 90 per sostituire Kvara". Così La Gazzetta dello Sport nel commento al mercato che si è concluso ieri con l'arrivo di Okafor dal Milan. Il Napoli vende il georgiano al Psg ma non lo sostituisce. Sceglie lo svizzero per completare l'organico e l'attacco rimandando all'estate l'arrivo del vero erede di KK.
Leggi
Napoli, sorridono solo le casse del club. La classifica meritava altro sforzo sul mercato (Gazzetta)
Okafor numericamente potrà servire, ma è chiaro che il Napoli esce indebolito da questa sessione Napoli, sorridono solo le casse del club. La classifica meritava altro sforzo sul mercato (Gazzetta) La Gazzetta dello Sport critica il Napoli per il mercato invernale. Scrive nell’editoriale di commento alla sessione di gennaio: Conte doveva invece sostituire Kvara, venduto al Psg: un titolare e per qualità il miglior giocatore del Napoli.
Leggi
La società non è riuscita a incidere davvero in ottica scudetto. Il flop invernale agli occhi dei tifosi cancella gli sforzi estivi di De Laurentiis Conte si aspettava ben altro, c’è amarezza per la mancata sostituzione di Kvaratskhelia (Gazzetta) Il fallimento del Napoli sul mercato invernale è ovviamente il tema dominante. Ne scrive la Gazzetta dello Sport con Vincenzo D’Angelo: Tutti contenti? Assolutamente no.
Leggi
L’ironia in diretta su Sportitalia “Scusi, lei è Garnacho? No, niente. Lei è Adeyemi? No, niente. Aspetta… Saint-Maximin? No? Niente, niente. C’è Okafor”. Con queste parole il giornalista Tancredi Palmeri ha ironizzato in diretta su Sportitalia sulla chiusura del mercato del Napoli. Un chiaro riferimento alle trattative sfumate del club partenopeo nel mercato di gennaio, che aveva puntato diversi giocatori senza riuscire a portarli a termine.
Leggi
Un mercato invernale da dimenticare Il Napoli chiude la sessione di mercato di gennaio tra le polemiche e la delusione. Secondo Repubblica, si tratta della peggiore campagna acquisti della storia quasi centenaria del club. La squadra, in piena lotta per lo scudetto, ha visto il proprio organico indebolirsi invece di rafforzarsi. E la necessità di riequilibrare i conti non può essere una giustificazione sufficiente.
Leggi
Napoli, per il mercato di riparazione…Di seguito un articolo tratto dall’edizione odierna di Repubblica. “Molto male il Napoli nelle trattative low cost, ma è andata persino peggio per quelle in cui il club azzurro ha dato la sensazione di voler investire. Le telenovele di gennaio sono infatti state tre e si sono concluse tutte con lo stesso esito: fallimentare. Prima il corteggiamento inutile per Alejandro Garnacho, che è stato per un paio di settimane l’erede “ in pectore” di Kvaratskhelia“.
Leggi