Capita di avere in tasca, o nel portafoglio, tante monete e monetine a cui non facciamo caso e che anzi, delle volte, ci danno proprio noia. Soprattutto quando si tratta di centesimi, infatti, magari ricevuti come resto alla cassa, pensiamo solo a come liberarcene alla spesa successiva in modo da alleggerirci. Quante volte, però, prestiamo davvero attenzione a che cosa vi è rappresentato sopra? Ci sono alcune monete, infatti, che possono avere un valore di gran lunga superiore a quello per il quale le…
Leggi
Come saprete se ci seguite ormai da tempo, noi di 4Fan.it adoriamo analizzare le monete di molte nazioni. Ne studiamo la storia, la raffigurazione, la rarità e, talvolta, il gran valore. Accade spesso, infatti, che diverse monete che allora non avevano niente di speciale, si rivelino oggi pezzi mancanti di grandi collezioni. È il caso di moltissime Lire, ad esempio, che arrivano ad avere costi davvero elevati di migliaia, ma anche decine di migliaia di Euro.
Leggi
“In questi quaranta giorni Ossana è magica. Fino all'8 gennaio è possibile visitare l'esposizione tra i vicoli del piccolo comune trentino. Dalla Grande guerra ai diritti delle donne, dal disastro aereo del Monte Giner all’omaggio agli ‘eroi’ del Covid, novità di quest’anno. A Ossana, in Trentino, tra i vicoli e i palazzi del centro storico fino all’8 gennaio si possono visitare 1.600 presepi. Chi viene qua non può non emozionarsi”, dice la sindaca Laura Marinelli Il doppio degli abitanti del piccolo comune dell’alta val di Sole…
Leggi
Alcune rare monete da 2 euro possono valere fino a 2 mila euro: vediamo come riconoscerle (Foto) Alcune monete da 2 euro possono valerne fino a 2000! Ecco un elenco di fotoAlcune rare monete da 2 euro possono valerne fino a 2 mila! No, non è uno scherzo, vediamo come riconoscerle. SkyTG24 riporta un elenco di foto interessanti, per capire se la moneta che abbiamo nelle nostre mani è davvero pregiata.
Leggi
Ci sono alcune monete che fanno letteralmente impazzire i collezionisti. Tra queste ci sono alcune monete da 50 centesimi di euro che hanno un valore che va oltre quello nominale. Nonostante l’aspetto color oro, i 50 centesimi di euro non sono fatti d'oro zecchino. La moneta è costituita da una lega di rame, zinco, alluminio e stagno. In ogni pezzo, come sappiamo guardando dentro le nostre tasche, c'è su un lato la la mappa dell’Europa, 12 stelle e il valore nominale.
Leggi
Monete da 2 euro rare: quando assumono un consistente valore economico? Si tratta della moneta commemorativa da 2 euro con omino, che piace molto ai collezionisti ed appassionati di numismatica La moneta rara da 2 euro con omino: ecco come riconoscerla e quanto vale. C’è una moneta rara da 2 euro, che però non è così difficile trovare – specialmente nei supermercati. Ma quali sono le monete da 2 euro da tenere d’occhio? Non tutte le monete da 2 euro sono uguali, i…
Leggi
Vi sarà capitato sicuramente di tenere fra le mani la moneta dei 2€ con la raffigurazione dell’aquila. Nelle prossime righe di questo articolo, parleremo della descrizione e del suo valore. Iniziamo, anzitutto, col dire che si tratta di una moneta di serie; diversa, dunque da una commemorativa che viene coniata soltanto per un anno e in onore di una determinata occasione. Questa moneta, viene prodotta ogni anno dal 2002 ed appartiene allo Stato della Germania
Leggi
Presepe di sughero o cartone: come costruirlo da soli. Cosa puoi vedere all’evento Oro Incenso Mirra? La grande novità della settima edizione della rassegna che unisce nel segno della scena della Natività Aramengo, Castagnole delle Lanze, Castagnole Monferrato, Cocconato, Frinco, Grana. La settima edizione di Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato ha il patrocinio della Provincia di Asti, del Consiglio Regionale del Piemonte e del Gal Basso Monferrato Astigiano.
Leggi
Monete e raffigurazione. “Se le monete si rivelassero false, costituirebbero un caso di studio particolarmente interessante nella falsificazione antiquaria”, hanno scritto i ricercatori. Il disegno era irregolare per il periodo di tempo, e l’uomo rappresentato Sponsian, era per lo più perso nella storia. Dubbi sull’autenticità delle monete di Sponsian. Nonostante le conclusioni dei ricercatori, alcuni esperti hanno visto buchi nei risultati Ora i ricercatori che le hanno riesaminato, erano in una collezione all’Università…
Leggi