Facebook annuncia il lancio degli occhiali intelligenti Ray-Ban Stories. Arrivano dunque i primi “occhiali intelligenti” del famoso Social. Ray-Ban Stories sono dotati anche di altoparlanti open-ear per ascoltare e un “insieme audio di tre microfoni e per offrire una trasmissione vocale e audio di qualità per chiamate e video” Facebook ha dunque collaborato con Ray-Ban per creare questi occhiali modellati sul design classico dei Wayfarer in cui è stato montato l’hardware necessario.
Leggi
Le funzioni dei Ray Ban Stories Si chiamano Ray Ban Stories e quando indossati permettono di scattare fotografie, ascoltare musica, fare chiamate e molto altro. Da non sottovalutare la scelta del design delle montature: 3 modelli iconici di Ray Ban come Wayfarer, Round, Meteor sono stati integrati in modo da creare un accessorio trasversale, alla portata di tutti. Dopo aver copiato dal rivale la funzione delle Stories nel 2016, nel 2021 Zuckerberg sembra aver preso spunto dagli Spectacles.
Leggi
I Ray-Ban Stories arrivano da oggi in Italia, uno dei primi paesi di lancio insieme a Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Irlanda e Canada e sono ordinabili su questo sito Abbinando gli occhiali via Bluetooth allo smartphone è poi possibile anche effettuare o rispondere a telefonate ed ascoltare musica o l’audio di video, senza auricolari. Una volta trasferiti i contenuti dagli occhiali allo smartphone, questi possono essere condivisi su Facebook, Instagram, WhatsApp…
Leggi
Grazie all’accordo con l’azienda italo-francese EssilorLuxottica, capogruppo di Ray-Ban, il nostro caro amato Mark Zuckemberg ha creato con il suo team degli occhiali molto interessanti. I Ray-Ban Stories, purtroppo, non sono resistenti all’acqua e alla polvere, quindi, viene sconsigliato l’utilizzo al mare o in piscina Annunciati giovedì 9 settembre 2021 dallo stesso Zuckemberg insieme a Rocco Basilico (un nome poco italiano), chief wearables officier di Luxottica, i Ray-Ban Stories sono i primi occhiali…
Leggi
“Invitiamo comunque gli utenti a spegnere gli occhiali quando si trovano al chiuso – spiega Facebook – per preservare la privacy di chi li circonda”. I Ray-Ban Stories integrano due fotocamere da 5 megapixel agli apici superiori per scattare foto e registrare video, che si gestiscono attraverso la nuova app Facebook View su iOS e Android. Home. Boxpress. In Italia gli occhiali di Facebook per video, foto e chiamate.
Leggi
Protagonisti della linea Ray-Ban Stories sono i modelli Wayfarer e Wayfarer Large. Degli occhiali da sole con fotocamera integrata possono comprensibilmente sollevare dei dubbi legati alla privacy di chi potrebbe essere ripreso a sua insaputa. I Ray-Ban Stories sono disponibili in un’ampia gamma di modelli, tra cui i leggendari Ray-Ban Round, per uno stile rétro, o i mitici Meteor, disponibili dal 9 settembre sul sito di Ray…
Leggi
Basta dire: «Hey Facebook, scatta una foto» Il punto di forza degli occhiali di Facebook è certamente la Instant Camera Capture, la quale permette di fotografare e fare video istantanei da rilanciare ovviamente sui social. Gli occhiali di Facebook: quanto costano? Tutta colpa della nuova partnership con Facebook che ha portato alla creazione dei Ray Ban Stories, i cosiddetti occhiali di Facebook che permettono di fotografare e far video.
Leggi
Dove comprare i Ray-Ban Stories? Ma dove comprare i nuovi occhiali di Ray-Ban e Facebook? L’acquisto dei Ray-Ban Stories può essere effettuato sul sito ufficiale del marchio di occhiali, accessibile all’indirizzo ray-ban.com. Prezzi e varianti. Ma quali sono i prezzi delle Ray-Ban Stories? Come detto il prezzo cambia in base alle lenti che a loro volta possono variare in base alla colorazione, come segue:
Leggi
Ma la vera domanda è: vi fidereste a indossare occhiali di Facebook in grado di vedere ciò che vedete e sentire ciò che ascoltate? A carica completa si possono scattare 200 foto o registrare 50 video da 30 secondi ciascuno. Sono nati così i Ray-Ban Stories: occhiali da sole che hanno una mission abbastanza inquietante: “il nuovo modo di catturare, condividere e ascoltare”. La batteria dei Ray-Ban Stories consente 6 ore autonomia, che si dimezzano a 3 ore se si ascolta…
Leggi
Scontro Fedez- Lega su Ddl Zan, Salvini: "Lo reinvito a bere un caffè per parlare di libertà e di diritti". Il cantante dice che dalla Rai: "Mi hanno chiesto di aggiustare il monologo". Il video del discorso di Fedez al concerto del primo maggio ha fatto eplodere un caso: libertà di parola per ogni artista di esprimere opinioni e fatti. Letta: "Rai si scusi" E il rapper su Twitter pubblica il video della telefonata.
Leggi
Gli occhiali avranno l’iconica linea del brand e permetteranno di fare alcune cose interessanti” fanno sapere direttamente dalla sede. “I prossimi prodotti che rilasceremo saranno i nostri primi smart glasses Ray-Ban. ovviamente, ancora non sono usciti e già c’è una lista di prenotazione non indifferente, già introvabili. E’ quindi chiaro che i nuovi occhiali smart potranno sicuramente acquisire video e che sono impermeabili Non è ancora chiaro se…
Leggi
La stessa Luxottica ci aveva scommesso già 2014, siglando un accordo con Google, che però non aveva portato ai risultati sperati Mark Zuckerberg, patron di Facebook, e Rocco Basilico, chief wearables officer di Essilor-Luxottica annunciano in un video il lancio dei Ray-Ban Stories. Si tratta di una nuova generazione di smart glasses che permette di scattare foto, registrare brevi video, avviare una telefonata e ascoltare musica, grazie ai comandi vocali.
Leggi
Italia tra i primi paesi al mondo ad avere gli occhiali. I Ray-Ban Stories arrivano da oggi in Italia, uno dei primi paesi di lancio insieme a Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Irlanda e Canada Sono i Ray-Ban Stories, gli occhiali nati dalla collaborazione tra Facebook ed EssilorLuxottica che arrivano da oggi anche in Italia. Una volta trasferiti i contenuti dagli occhiali allo smartphone, questi possono essere condivisi su Facebook, Instagram, WhatsApp…
Leggi
In particolare, il Garante per la privacy italiano intende "acquisire elementi ai fini di una valutazione della effettiva corrispondenza del dispositivo alle norme sulla privacy". Lo ha fatto con una lettera che il Garante per la protezione dei dati personali ha scritto al suo omologo irlandese. Gli smart glasses di Facebook sono appena arrivati sul mercato, ma il Garante per la privacy vuole vederci chiaro, prima che diventino un prodotto di largo consumo.
Leggi
Cosa si può fare con i Ray-Ban Stories? Si chiamano Ray-Ban Stories, e sono i nuovi smart glasses di ultima generazione nati dalla collaborazione tra lo storico brand di occhiali e Facebook. Protagonisti della linea Ray-Ban Stories sono i modelli Wayfarer e Wayfarer Large, “arricchiti” con una serie di funzionalità smart. Ma cosa si può fare con i Ray-Ban Stories? I Ray-Ban Stories sono disponibili in un’ampia gamma di modelli, tra cui i Ray-Ban Round, per uno stile rétro, o i…
Leggi
Il costo dei Ray-Ban Stories di Facebook parte da circa 250 euro; disponibili in oltre 20 diverse combinazioni di colori, gli utenti potranno anche personalizzarli con lenti chiare, da sole e correttive. Ray-Ban Stories: dettagli e prezzo. Durante la presentazione degli occhiali intelligenti, l'azienda di Mark Zuckerberg ha ovviamente voluto giocare la carta all-in-one. Facebook ha presentato poche ore fa il suo nuovo indossabile, i Ray-Ban Stories, progettati in collaborazione con il noto brand di occhiali e il…
Leggi
Ray-Ban Stories Facebook Inc. Quanto costano e dove si comprano i nuovi smart glasses Ray-Ban Stories? Ray-Ban Stories Facebook Inc Si chiamano Ray-Ban Stories, gli smart glasses di ultima generazione firmati Facebook e Ray-Ban. Il prezzo dei nuovi smart glasses Ray-Ban Stories è a partire da 329 euro per le iconiche montature Wayfarer.
Leggi
In particolare si intende valutare il rispetto delle norme sulla privacy: l’Autorità chiede di conoscere la base giuridica sulla quale Facebook tratta i dati personali, le misure messe in atto per tutelare le persone occasionalmente riprese, e in particolare i minori. Ray-Ban Stories: come sono e come funzionano gli occhiali smart di Facebook e Luxottica. Lo rende noto un comunicato della stessa Autorità, che si era già attivata nei…
Leggi
Cosa sono i Rayban Facebook in breve Gli occhiali costano 299 dollari richiedono un account Facebook. Da una partnership tra Facebook e Ray Ban Luxottica sono nati occhiali smart, dotati anche di funzione di registrazione. Gli occhiali hanno una funzione di attivazione audio, chiamata Facebook Assistant, che può essere attivata per scattare foto e video a mani libere dicendo “Ehi, Facebook” La funzione primaria di questi occhiali, quindi, non è semplicemente la video ripresa, ma è la condivisione in…
Leggi
"Invitiamo comunque gli utenti a spegnere gli occhiali quando si trovano al chiuso - spiega Facebook - per preservare la privacy di chi li circonda". Una volta trasferiti i contenuti dagli occhiali allo smartphone, questi possono essere condivisi su Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger, Twitter, TikTok, Snapchat e le altre app già installate sul telefono. Italia tra i primi paesi al mondo ad avere gli occhiali.
Leggi
Per gli occhiali lanciati da Facebook e Ray Ban, i Ray Ban Stories, il successo sembra assicurato. C'è poi l'App Facebook View che permette di modificare e migliorare i ricordi quotidiani catturati su Ray-Ban Stories utilizzando l'app integrativa Facebook View (iOS e Android) I Ray Ban Stories: caratteristiche. Le caratteristiche tecniche dei Ray Ban Stories sono la Instant Camera Capture: foto e video istantanei (fino a 30 secondi) permettono di catturare attimi di quotidianità…
Leggi
Un sito dedicato suggerisce l'uso responsabile dei Ray-Ban Stories: rispettare la privacy delle persone e spegnere gli occhiali in determinati luoghi I Ray-Ban Stories integrano due fotocamera da 5 megapixel, altoparlanti open-ear e tre microfoni. Ray-Ban Stories: privacy rispettata? Facebook ha annunciato due giorni fa i Ray-Ban Stories, occhiali smart che permettono di scattare foto e registrare video.
Leggi
Piuttosto sono la sintesi fra il mondo Facebook e quello degli smartphone, da utilizzare in mobilità e soprattutto Adesso è scesa in campo anche Facebook, non da sola ma insieme ad uno dei marchi di occhiali più famosi, Ray-Ban. StoriesI Ray-Ban di Facebook, che in realtà si chiamano Ray-Ban Stories, permettono di scattare foto, girare video, ascoltare musica, impartire comandi tramite l’assistente vocale (basta dire “Ehi Facebook!”) e anche di telefonare.
Leggi
I Ray-Ban Stories sono già in vendita presso i negozi Ray-Ban e sul sito ray-ban.com in USA, Regno Unito, Italia, Australia, Irlanda e Canada. Il Garante italiano “intende acquisire elementi ai fini di una valutazione della effettiva corrispondenza del dispositivo alle norme sulla privacy”. In riferimento ai Ray-Ban Stories, occhiali “smart” (ma non troppo) creati con Facebook , dotati della funzionalità “Facebook View”, il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha chiesto…
Leggi
Garante Privacy sul caso dei Ray-Ban Stories. Il Garante Privacy italiano ha reso noto di aver già richiesto all’Autorità Garante irlandese di sollecitare Facebook affinché risponda a una serie di quesiti prima della commercializzazione degli occhiali Facebook ed EssilorLuxottica hanno reso disponibili i nuovi Ray-Ban Stories, degli occhiali smart con fotocamere integrate che sono già giunti nel mercato italiano, uno dei primi di lancio, in più…
Leggi
Come gli assistenti demotici gli occhiali di Facebook e Luxottica hanno un sistema di riconoscimento vocale, che si attiva con una specifica frase pic.twitter.com/M8HA3y4dNa — Ray-Ban (@ray_ban) September 9, 2021. Ma come sono fatti i Ray-Ban Stories? With #RayBanStories. Iconic Ray-Ban design meets Facebook technology. Discover all the models at the link in Bio. Mark Zuckerberg e EssilorLuxottica hanno messo in vendita da pochi giorni i Ray-Ban Stories, acquistabili negli…
Leggi
Vale anche per quando non si hanno le mani libere: sarà possibile scattare e riprendere immagini direttamente grazie agli occhiali. Anche qui da noi è infatti possibile acquistarli nei negozi di occhiali Ray-Ban oppure online E in cosa consistono i Ray-Ban di Facebook? A cosa servono i Ray-Ban Stories, i nuovi occhiali di Facebook e Ray-Ban. L’idea è quella di dare il via a una registrazione della realtà senza neanche disturbarsi a prendere il telefonino dalla tasca per scattare una foto…
Leggi
Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto all'Autorità Garante irlandese di sollecitare Facebook affinché risponda ad una serie di quesiti sugli smart glasses dotati della funzionalità «Facebook View», prima della commercializzazione degli occhiali sul mercato italiano. In particolare si intende valutare il rispetto delle norme sulla privacy: l’Autorità chiede di conoscere la base giuridica sulla quale Facebook tratta…
Leggi
Anche un incidente mortale causato proprio da quella tecnologia che punta alla caccia all’uomo in diretta Tv. Tutto passerà sull’app di Facebook, sarà il nuovo archivio della vita. Gli occhiali hi-tech sono dotati di un’app integrativa, Facebook View (per iOS e Android). Sarà il nuovo archivio digitale della vita:. Informazioni su foto e video : quando le fotocamere e i microfoni sono attivati sugli occhiali, raccoglie informazioni su foto e video, tra cui: Registrazioni foto e video .
Leggi
Insomma, dei veri e propri occhiali che in più sono anche degli indossabili con assistente virtuale a comandi vocali a bordo. Sbarcano anche in Italia gli occhiali intelligenti di Facebook, stiamo parlando dei Ray-Ban Stories, smart glasses capaci di scattare foto, filmare video e avviare musica o chiamate con i comandi vocali. Facebook Ray-Ban Stories, un nuovo trend. Stavolta Facebook ci punta molto, e spera di fare nettamente meglio di…
Leggi
Facebook ed EssilorLuxottica, società madre di Ray-Ban, hanno svelato infatti i Ray-Ban Stories: il primo modello di smart glasses nato dalla collaborazione delle due società, che punta ad unire stile e tecnologia in una soluzione indossabile di ultima generazione. Secondo l’annuncio ufficiale, i Ray-Ban Stories sono già disponibili dal 9 settembre 2021 sul sito ufficiale ray-ban.com e in vari Paesi (tra cui anche l’Italia) a partire da 329 euro per il modello base I primi smart…
Leggi
I Ray-Ban Stories scattano foto a risoluzione 2592 x1944 pixel e video a una qualità di 1184 x 1184 pixel a 30 fotogrammi al secondo. I Ray-Ban Stories hanno una capacità di memoria pari a 4GB Vi state chiedendo quanto costano i Ray-Ban Stories, gli occhiali smart di Ray-Ban realizzati in collaborazione con Facebook ora disponibili anche in Italia, e dove si possono acquistare? Nei Ray-Ban Stories troviamo due fotocamere integrate ai due lati della montatura e un tastino sottilissimo sul bordo…
Leggi
Facebook, arrivano i Ray-Ban intelligenti: tutto quello che c’è da sapere. Arrivano in Italia i Ray-Ban intelligenti di Facebook, che permettono di scattare foto e registrare video. Arrivano in Italia, infatti, gli occhiali intelligenti. Ebbene, proprio Facebook, in collaborazione con Ray-Ban, ha deciso di introdurre in Italia gli occhiali intelligenti. Importanti novità arrivano da Facebook e Ray-Ban.
Leggi
Se volete farvi un’idea di persona, i Ray-Ban Stories sono ora in vendita, anche in Italia, in più montature e combinazioni di colori e lenti, a partire da 329€ per il modello base A permettere la condivisione delle registrazioni in tempo reale è invece una companion app, Facebook View, disponibile per iOS e Android. Sono disponibili da oggi sul mercato i Ray-Ban Stories, gli smart glasses prodotti da Facebook, primo passo nella collaborazione tra il colosso della tecnologia e l’azienda…
Leggi
Questo è fondamentalmente ciò che Facebook e Ray-Ban hanno comunicato rispetto alla privacy Secondo le indagini di Facebook, il bianco sarebbe più visibile del rosso o del blu. Ci si possono fare video (soprattutto) e scattare foto, fare telefonate e ascoltare musica o altri contenuti. I Ray-Ban Stories possono essere utilizzati con un solo account alla volta. La risposta degli sviluppatori. Facebook e Ray-Ban hanno dedicato un intero sito alla questione della privacy con i…
Leggi
Nessuna sorpresa clamorosa, come in tanti speravano e aspettavano, visto che i nuovi smartglass del gigante dei social non presentano alcuna novità legata alla realtà aumentata. Facebook ha sviluppato un’applicazione che sarà disponibile su Androide e iOS che si chiama Facebook View, così da poter importare foto e video e fare editing. Inoltre consentirà di configurare il…
Leggi
Facebook ha annunciato i suoi occhiali intelligenti di prima generazione in collaborazione con Ray-Ban. Il nome di questo prodotto è Ray-Ban Stories e introdurranno un “nuovo modo per catturare foto e video, condividere le tue avventure e ascoltare musica o rispondere alle telefonate”. Prezzo e disponibilità. I nuovi Ray-Ban Stories, realizzati grazie ad una partnership tra Facebook e EssilorLuxottica, avranno un prezzo di partenza di 329 euro Come vi abbiamo anticipato, i nuovi Ray-Ban Stories sono…
Leggi
Ray-Ban Stories: come sono fatti. A prima vista è difficile distinguere i Ray-Ban Stories da un normale paio di occhiali Ray-Ban. Facebook e Ray-Ban hanno presentato il frutto della loro collaborazione, annunciata già da diversi mesi: si chiamano Ray-Ban Stories e, in pratica, sono gli occhiali smart di Facebook. I Ray-Ban Stories, probabilmente, sono gli occhiali che fanno per lui. Ray-Ban Stories: quanto costano.
Leggi
Disponibili in tre nuovi modelli, Wayfarer, Round e Meteor, gli occhiali smart presentano un design elegante e sapientemente realizzato per assicurare un design in linea con i modelli “standard”. “Ray–Ban Stories nasce per aiutare le persone a vivere ogni momento rimanendo in contatto sia con chi le accompagna, sia con chi è distante. Era da un po’ di tempo che si parlava di un paio di occhiali intelligenti di Facebook con la collaborazione dello storico brand Ray-Ban, e in queste ore le due compagnie…
Leggi
Lo hanno annunciato Mark Zuckerberg e Rocco Basilico in modalità virtuale, affermando "questo prodotto rappresenta un punto di svolta e dimostra che i consumatori non sono costretti a scegliere tra tecnologia e moda". Venerdì 10 Settembre 2021, 09:30. (Teleborsa) - Arriva anche in Italia Ray-Ban Stories, l'occhiale smart di ultima generazione, nato da una collaborazione fra l'iconico marchio di occhiali del Gruppo EssilorLuxottica e la big del social Facebook.
Leggi
Facebook e Ray-Ban lanciano gli occhiali smart Ray-Ban Stories: a cosa servono e quali sono le specifiche, i prezzi e i limiti. Sono i Ray-Ban Stories, realizzati da Facebook con Luxottica e basati sull’applicazione Facebook View. Ma a cosa servono davvero questi occhiali smart? Quanti modelli di occhiali smart di Facebook e Ray-Ban esistono? Ray-Ban Stories
Leggi
I Ray-Ban Stories sono in vendita dal 9 settembre in Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Irlanda e Canada «Stiamo già lavorando sulla realtà aumentata, non lo vedo come un obiettivo a breve termine, ma come parte del nostro business» ha detto Rocco Basilico al Corriere . Per ora il riconoscimento facciale è comunque stato accantonato: gli occhiali, assicura Facebook, non sono in grado di identificare i volti delle persone.
Leggi
Zoom ha annunciato molte novità durante l’evento Zoomtopia, tra cui l’integrazione di Zoom Whiteboard con l’app Horizon Workrooms di Oculus. The post Zoom Whiteboard anche in realtà virtuale appeared first on Punto Informatico. | Read More | Punto Informatico. Advertisements Loading
Leggi
The post Xiaomi Smart Glasses per sfidare Ray-Ban Stories appeared first on Punto Informatico. Anche Xiaomi avrà i suoi occhiali smart, con caratteristiche avanzate per la realtà aumentata: ecco gli Smart Glasses del brand cinese. | Read More | Punto Informatico. Advertisements Loading
Leggi
Facebook si è appena buttata a capofitto nel settore degli occhiali intelligenti e lo ha fatto con uno dei nomi piu’ importanti in questo settore: Ray-Ban. Prezzi e disponbilità. I Ray-Ban Stories sono già disponibili all’acquisto in molti paesi, tra cui l’Italia, ad un prezzo di 329 euro Grazie all’applicazione proprietaria, Facebook View, i Ray-Ban Stories possono elaborare e inviare le immagini o i video raccolti direttamente alle proprie di app social come Instagram, Twitter e TikTok.
Leggi