Nel cuore di Melbourne, protagoniste velocità, tecnica e sorpassi. Scopri le curiosità, il tracciato e le strategie del GP d'Australia all'Albert Park Circuit Classe 1982, a Favalanciata cresce con pane e Max Biaggi. Ha collaborato con varie testate online spaziando tra Esports e motori. Il mio motto: ''Per aspera ad astra''. Fonte: Pirelli 2025 Highlights Formula 1 Louis Vuitton Australian Grand Prix 2025, Albert Park Circuit.
Leggi
Altre informazioni:
Mandata in archivio l'unica sessione di test pre-stagionali del Bahrain, per la Formula 1 è giunto il momento di iniziare a fare sul serio. Max Verstappen, Lando Norris, Charles Leclerc & Co. fanno rotta verso l' Australia, lì dove si terrà il primo dei 24 round presenti Nella terra dei canguri, che tornerà a ospitare la gara di apertura della stagione come non accadeva dal 2019, ci si darà battaglia tra i muretti dell' Albert Park Circuit, il tracciato che sorge sfruttando le strade della città di Melbourne.
Leggi
Andiamo alla scoperta del calendario 2025 della F1, con date e circuiti di quella che si preannuncia una stagione imperdibile. La stagione 2025 della Formula 1 è in partenza. Dopo i test ufficiali in Bahrain e il bagno di folla che ha salutato l’evento della Ferrari a Milano, si inizia a fare sul serio. L’attesa è alle stelle: il Cavallino si prepara a scendere in pista con la coppia d’oro Lewis Hamilton & Charles Leclerc, pronta a dare battaglia a Max Verstappen, campione in carica.
Leggi
La competizione più prestigiosa del motorsport, la Formula 1, torna in primavera. Una rosa di 20 piloti di talento si batterà per la supremazia in pista, mentre Max Verstappen spera di conquistare il suo quinto titolo consecutivo. La stagione di F1 2025 - Panoramica La nuova stagione inizia a marzo a Melbourne, quando il famoso circuito di Albert Park ospiterà il Gran Premio d'Australia. Seguiranno altri 23 weekend di gara ricchi di azione, con 20 piloti…
Leggi
Ci siamo! Per tutti gli appassionati di Formula 1 domenica 16 marzo 2025 non può essere un giorno come un altro. Inizia, infatti, la nuova stagione del Circus e si comincia con il Gran Premio di Australia. Finalmente è arrivato il momento di verificare il lavoro fatto dalle case a dagli ingegneri durante l'inverno: i dati raccolti durante i test saranno finalmente messi alla prova e le scuderie saranno costrette a mettere in pista anche…
Leggi
Dopo la lunga pausa invernale, la Formula 1 riaccende i motori con il gran premio d’Australia. L’appuntamento per questa nuova “alba” mondiale è fissato per domenica 16 marzo alle 5 di mattina , per scoprire chi si prenderà la prima vittoria stagionale. Tanti i pretendenti, con Hamilton e Leclerc a trainare la Ferrari, una McLaren velocissima sin dai test, la Red Bull del campione in carica Max Verstappen e una Mercedes tutta da interpretare che porta al debutto…
Leggi
Alla vigilia del primo weekend di gare in Australia, vediamo tutte le novità della stagione 2025 della F1, dai cambi di volante alle modifiche al calendario fino alla rivoluzione dei regolamenti prossima ventura
Leggi
L’attesa è ufficialmente terminata, si apre oggi la settimana della tappa inaugurale della stagione 2025. A sei anni di distanza dall’ultima volta, il GP d’Australia torna ad aprire il calendario del mondiale e lo fa in una delle occasioni più attese della storia moderna della F1. Le novità e gli ingredienti con cui il Circus Iridato si presenta alla sua settantacinquesima stagione sono parecchi e li abbiamo commentati per tutta la pausa invernale, ora è il…
Leggi
La F1 torna il 16 marzo col GP d’Australia e dopo i test in Bahrain l’attesa comincia a salire, non perderti nemmeno un secondo grazie ai nostri orari. Dopo i test svolti in Bahrain, la F1 torna a Melbourne per il GP d’Australia con orari alquanto notturni. Le sessioni infatti saranno tutte dedicate ai mattinieri oppure a chi fa serata e torna a casa a notte fonda. Analisi circuito di Melbourne Il circuito di Melbourne, ufficialmente chiamato Albert Park Circuit, è uno dei tracciati più iconici del calendario di…
Leggi
Gp Australia 2025, anteprima – Ci siamo: Venerdì 14 Marzo avranno luogo le prime FP1 e FP2 della stagione. In attesa che il Circus accenda i motori, proviamo a dare qualche spunto tecnico in merito al primo evento stagionale. Gp Australia 2025, anteprima: quali sono i tratti distintivi di Melbourne? Dal 2021 il circuito di Melbourne ha subìto profonde modifiche, di cui quella più impattante èrappresentata dall’eliminazione della chicane alle curve 9-10.
Leggi
La settantacinquesima edizione del Campionato del Mondo FIA di Formula 1 partirà dall’Australia, precisamente dall’Albert Park di Melbourne, capitale dello Stato di Victoria, dove è stato allestito un circuito cittadino semipermanente. L’appuntamento australiano sarà il primo di un percorso lungo 24 tappe – primato di gare in un anno eguagliato – che porterà la Formula 1 in cinque continenti dal prossimo fine settimana fino a quello del 5-7 dicembre.
Leggi
Ci siamo. La Formula 1 sta per cominciare la stagione più intrigante degli ultimi anni. La stagione numero 75 è piena di domande a cui dare delle risposte. La prima è la più inutile, ma anche la più divertente: che abito indosserà Lewis Hamilton nella sua prima passerella nel paddock da ferrarista? Visto come si è presentato a Maranello non sarà un abbigliamento scelto a caso. Ma vediamo le altre domande della stagione.
Leggi
Ci siamo, la Formula 1 in Australia questo fine settimana spegnerà per la prima volta i semafori. Melbourne è la tradizionale, affascinante cornice, del debutto di stagione. La rincorsa a Max Verstappen sta per iniziare, con la McLaren che da Campione del Mondo Costruttori vuole ambire anche a quello Piloti. La Ferrari vivrà un inizio …
Leggi
Domenica 16 marzo 2025 prenderà il via la settantaseiesima edizione del Mondiale di Formula Uno. Il palcoscenico dell’atto inaugurale sarà l’Albert Park di Melbourne, dove andrà in scena il Gran Premio d’Australia. La Ferrari si è tolta parecchie soddisfazioni nella “Terra di Oz”. Proprio lo scorso anno, la Scuderia di Maranello ha coronato un lungo inseguimento ai danni della McLaren, appaiando il Team di Woking nel ruolo di squadra più vincente down under.
Leggi
Il tempo dell'attesa è finito: il Mondiale di Formula 1 2025 sta per iniziare e lo fa all'Albert Park di Melbourne. Come da ormai vecchia e ritrovata tradizione il GP d'Australia apre le danze per i 24 GP previsti in questa nuova stagione del Circus. Dopo 3 mesi e 8 giorni è ora di tornare ad accendere i motori: tutto sarà in diretta su Sky e NOW, differita invece per TV8. Ecco gli orari tv nel dettaglio.
Leggi
Finalmente si accendono i motori: il tanto atteso Mondiale di Formula 1 2025 è pronto a prendere il via dal GP Australia nel fine settimana tra il 14 e 16 marzo. Il circuito Albert Park di Melbourne torna a ospitare l’appuntamento inaugurale del massimo campionato automobilistico, giunto alla 76ª edizione, a sei anni di distanza dall’ultima volta. Scatta dall’emisfero australe una delle stagioni più acclamate alla vigilia, che si preannuncia…
Leggi
Here we go. Finalmente a distanza di circa tre mesi la Formula 1 è pronta a riprendersi la scena con il primo appuntamento stagionale del 2025 che torna ad essere ospitato ad Albert Park. Era infatti dal 2019 che il Circus non iniziava il proprio mondiale a Melbourne ma in Bahrain, sede anche dei test prestagionali. Con il Gran Premio d’Australia torna dunque la tradizionale levataccia che segnerà un grande traguardo per il motorsport, soprattutto italiano.
Leggi
Il Mondiale di Formula 1 del 2025 riprende gran parte della struttura della stagione precedente, con 24 Gran Premi e un totale di 30 eventi, includendo sei Sprint Race. Il campionato prenderà il via il 16 marzo in Australia, per concludersi il 7 dicembre ad Abu Dhabi. Confermate le due tappe italiane: Imola dal 16 al 18 maggio e Monza dal 5 al 7 settembre. Rispetto al passato, il calendario ha subito alcune modifiche per ottimizzare la logistica e ridurre i trasferimenti…
Leggi