«Parolin, Parolin, Parolin». Ieri pomeriggio a San Pietro i fedeli erano sicuri: l'ex Segretario di Stato della Santa Sede sarebbe diventato il nuovo Pontefice. Sempre al fianco di Bergoglio, il cardinale veneto era tra i favoriti per l'elezione, sia per gran parte del pubblico che per la stampa. E proprio per questo, mentre alcuni intonavano già i primi "cori" per il successore di Papa…
Leggi
Altre informazioni:
«No i ga fato Papa Paroìn? Amen, bevemo un biciere de vin. Magari Vin Santo...». Nella minuscola Schiavon, 2.600 cristiani e un cittadino illustre che tutti si aspettavano Papa, gli anziani del paese sospirano e provano a prenderla con ironia. Ci speravano, ci credevano. Si erano illusi che l’elezione del cardinale Pietro Parolin accendesse i riflettori del mondo su questo…
Leggi
Schiavon, il paese del cardinale Pietro Parolin, si è animato alle 18.08 quando è arrivata la fumata bianca. Il bar centrale del paese si sta affollando nell'attesa dell'annuncio ufficiale su chi sia il nuovo Papa. Dopo ore di attesa con il fiato sospeso, Schiavon ha visto sfumare il sogno di vedere eletto Papa proprio Parolin. Invece alle 18.07 è stato proclamato Papa…
Leggi
Schiavon, il paese del cardinale Pietro Parolin, si è animato alle 18.08 quando è arrivata la fumata bianca. Il bar centrale del paese si sta affollando nell'attesa dell'annuncio ufficiale su chi sia il nuovo Papa. Tra i bookmaker è infatti ancora una volta testa a testa tra Luis Antonio Tagle e Pietro Parolin. Questa volta, però, è avanti il cardinale filippino, offerto a 3 dai betting analyst di William Hill contro il 3,50 del segretario di Stato vaticano.
Leggi
Dopo aver accettato l’elezione, il cardinale designato viene accompagnato nella “Stanza delle Lacrime”, dove indossa per la prima volta la veste bianca e vive un momento di raccoglimento. Intanto, i cardinali rendono omaggio al nuovo Papa e si coordinano le ultime fasi della cerimonia. L'attesa per vedere il nuovo Pontefice può superare l'ora La fumata bianca è arrivata. Il nuovo Papa è stato eletto.
Leggi
Il Conclave 2025 ha emesso la sua fumata bianca, segnando l'inizio ufficiale del processo di elezione del successore di Papa Francesco. Tra i più accreditati papabili emergono tre figure di spicco: il cardinale Pietro Parolin, il cardinale Luis Antonio Tagle e il cardinale Pierbattista Pizzaballa. Pietro Parolin: il diplomatico centrista Pietro Parolin, attuale Segretario di Stato della Santa Sede, è considerato un candidato di compromesso tra le diverse fazioni del Conclave.
Leggi
Qui cosa succede oggi al Conclave Nato a Schiavon, nel Vicentino, ha 70 anni ed è segretario di Stato. Fu lui a lavorare allo storico accordo siglato nel 2018 con la Cina che permette ai vescovi cinesi di essere in piena comunione con il Papa. Per lui «l’Asia è il futuro della Chiesa». Negli ultimi giorni è stato al centro di insinuazioni sulla sua salute ma la notizia di un malore è stata smentita seccamente dalla…
Leggi