Le farmacie, ricordano i leghisti, si erano dichiarate pronte ad accogliere i tamponi di fine isolamento dopo la redazione di un piano operativo, “quindi c’erano tutte le possibilità per applicare anche sul nostro territorio quanto annunciato da Governo e Regione. La Lega, quindi, chiede “immediatamente una revisione di tale scelta e il coinvolgimento nuovamente delle farmacie per i fine isolamento nel rispetto del decreto governativo e all’annuncio della Regione” Addirittura qualche farmacia in…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, l’ira della Lega: “In…"
Altri dettagli:
L’Ausl conclude sottolineando che “una volta messo a regime questo sistema di prenotazione, la stessa modalità verrà utilizzata anche per i tamponi di fine isolamento”. Una dichiarazione, quella dell’Ausl, un po’ sorprendente perché, fino alla settimana scorsa l’azienda sanitaria aveva invitato i cittadini a non andare in farmacia a partire da lunedì per i tamponi di fine isolamento e quarantena perché le farmacie non erano ancora pronta e aveva annunciato l’intenzione di consentire…
Leggi
Fine quarantena in Emilia Romagna. Anche in questo caso, ci si può rivolgere nelle farmacie convenzionale per eseguire gratuitamente il tampone di fine quarantena Fine isolamento in Emilia Romagna. La novità, introdotta dal 10 gennaio, sta qui: il tampone di guarigione si è può fare gratuitamente anche nelle farmacie convenzionate. Il risultato del tampone negativo eseguito in farmacia alimenta inoltre la piattaforma nazionale del Green pass, perché sia riattivata la…
Leggi
Ma sono comunque troppi», racconta Achille Gallina Toschi, presidente di Ferderfarma Bologna. «Molti sono ancora qui per il pass base, non vaccinati, e causano ritardi perché ne hanno bisogno ogni 48 ore», dice Gallina Toschi Ma non tutti sono in attesa del tampone per il fine quarantena. «Asintomatici, per la maggior parte, che aspettavano da troppo», continua Gallina Toschi. Cambiano le regole per la fine dell’isolamento (da ieri basta un test rapido negativo alla fine della quarantena) e il risultato…
Leggi
Stiamo attraversando un periodo di sofferenza, ma lo stesso vale anche per altre attività commerciali ed imprenditoriali. Per le farmacie si tratta di un ulteriore carico di lavoro, aggravato anche dall'assenza di personale per malattia. Da lunedì scorso è possibile effettuare i tamponi rapidi in farmacia per porre termine al periodo di isolamento o quarantena, con costo a carico del servizio sanitario.
Leggi
File interminabili davanti alle farmacie imolesi per l’esordio della modalità del test antigenico rapido nasale per decretare la fine del periodo di isolamento o di quarantena. Un’opzione riservata soltanto agli asintomatici, con costi a carico del servizio sanitario, che ha le sembianze di un’altra luce in fondo al tunnel. Una regola ferrea che va rispettata per scongiurare il rischio di calamitare positivi nelle farmacie"
Leggi
La novità è stata introdotta per semplificare il lavoro dei drive through, che nelle ultime settimane hanno lavorato a ritmi incessanti con disagi per operatori e cittadini. Anche ieri non sono stati comunicati i casi divisi per Comune Da ieri il tampone di fine quarantena o di controllo della guarigione per i positivi si può fare anche in farmacia. È filato tutto liscio dal punto di vista organizzativo, senza assembramenti e con attese di un’oretta al massimo".
Leggi
Anche nelle nostre farmacie ci sono persone in quarantena o che si sono contagiate e figli da accudire perché a casa da scuola. «Siamo stati letteralmente presi d’assalto – spiega la direttrice di Ravenna farmacie, Barbara Pesci -. Già oggi una prima scolaresca è stata indirizzata in una delle nostre farmacie per i tamponi, ma le prenotazioni sono già tutte occupate per parecchi giorni. Ravenna.
Leggi
Per questa categoria è necessario presentarsi muniti del documento (cartaceo o digitale) di apertura della quarantena. COSA SUCCEDE SE IL TEST È POSITIVO. Nel caso di test eseguito per screening: il risultato viene registrato sul Portale Farmacie e il Dipartimento di Sanità Pubblica si fa carico della gestione del caso. Ci sono però molte richieste di…
Leggi
In ogni caso sarà solo nei prossimi giorni che vedremo effettivamente come si procederà con la nuova disposizione». Dobbiamo però fare i conti anche noi, come nella realtà sanitarie, con la mancanza di personale a causa dell’aumento di colleghi positivi». «Lo ribadiamo - dice Ventura - chi ha sintomi non deve venire in farmacia per alcun motivo, ma deve rivolgersi al proprio medico Paola Ducci. .
Leggi
Preferiamo che siano loro a occuparsi di tutti i casi asintomatici che aspettano di decretare la fine della quarantena con un tampone Per creare un piano efficiente abbiamo bisogno di sapere dalle farmacie i numeri esatti e che capacità hanno nell’erogazione del servizio dei tamponi. Il nostro obiettivo, nella tutela delle farmacie stesse, è quello di far gestire a loro la chiusura della quarantena attraverso i tamponi.
Leggi
Di fronte alla proposta lanciata dalla Regione, che invitava tutte le farmacie sul territorio a raccogliere le prime prenotazioni di tampone di fine quarantena già da lunedì, associazioni provinciali. Noi farmacie abbiamo bisogno di rallentare e aspettare per trovare insieme all’Ausl un metodo di gestione informatica per tutte le prenotazioni dei tamponi di fine quarantena. In settimana proporranno una nuova organizzazione per affrontare la crescente richiesta di…
Leggi
In caso di esito negativo, entro 24 ore il Green Pass sarà riattivato automaticamente, se è positivo invece, la farmacia potrà già fornire l’appuntamento per il test di chiusura. Vedremo come evolverà la domanda del servizio nei prossimi giorni. Con l’Asl stiamo cercando di definire con chiarezza alcuni aspetti che riteniamo debbano essere sottolineati: i pazienti sintomatici devono essere testati non in farmacia ma attraverso altri canali, come i drive through» Il servizio è rivolto anche agli studenti delle medie e delle…
Leggi
Positivi gli addetti ai tamponi - Di queste tre persone a casa, due sono addette proprio ai tamponi: «Al momento restiamo con una sola addetta operativa ai test. «Se qualcuno si è ammalato effettuando dei test, forse, non è stato scrupoloso come avrebbe dovuto», conclude D'altra parte, l'elevato numero di richieste di test rende la figura del farmacista sicuramente molto richiesta, ma anche potenzialmente a rischio.
Leggi
Resteranno invece in capo all’Ausl tutti i tamponi di fine isolamento, quelli riservati cioè alle persone positive. Tutto il sistema di prenotazione dei tamponi di fine quarantena in farmacia sarà gestito dall’Ausl, sempre con avvisi agli utenti via sms. Le prenotazioni saranno gestite dall’azienda sanitaria, con avvisi via sms. REGGIO EMILIA – Nei giorni giorni la Regione aveva annunciato il coinvolgimento delle farmacie nella gestione dei tamponi di fine quarantena e fine…
Leggi
Da Natalini, infine, l’ennesimo appello alla pazienza: da lunedì l’Ausl ha potenziato ancora il lavoro di chiusura delle pratiche, ma occorre comunque far fronte a numeri di nuovi casi cresciuti enormemente. Tutto il sistema di prenotazione dei tamponi di fine quarantena in farmacia sarà comunque gestito dall’Ausl, sempre con avvisi agli utenti via sms. In pratica, si occuperanno di smaltire le pratiche dei “contatti” mentre i controlli dei “casi” saranno gestiti…
Leggi
Come ampiamente pubblicizzato da lunedì (10 gennaio) è possibile effettuare i tamponi di fine isolamento direttamente in farmacia e senza richiesta da parte del medico curante. La farmacia mi ha detto di aspettare, il mio medico curante mi dice di aspettare, contattare l'Ausl è impossibile Quindi lunedì mattina alle 11,30 mi sono presentato presso una farmacia di Rimini e, dietro la compilazione di un apposito questionario di fine isolamento, ho fatto il tampone risultando negativo.
Leggi
Lo stesso possono fare gli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado nella cui classe si è verificato un caso positivo In settimana Ausl e farmacie proporranno una nuova organizzazione per affrontare la crescente richiesta di tamponi di fine quarantena. Noi farmacie abbiamo bisogno di rallentare e aspettare per trovare insieme all’Ausl un metodo di gestione informatica per tutte le prenotazioni dei tamponi di fine quarantena".
Leggi
- Le persone che si recano in farmacie convenzionate per verificare la negatività dopo una quarantena certificata dalla Ausl, sempre previa autocertificazione e asintomatiche da almeno tre giorni. Quanto durano quarantena e isolamento - Green pass da guarigione, come sbloccarlo e come avere il nuovo - Green pass e trasporti: le nuove regole. Tampone gratuito. Possono eseguire gratuitamente il tampone nasale rapido in farmacia:.
Leggi
Tale servizio è stato ampliato ai non prenotati grazie ad un accordo tra il Comune e la Farmacia Comunale. Pertanto, anche chi non ha prenotato può recarsi nella Farmacia Comunale, da lunedì a venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, per eseguire il tampone. “Come è stato promesso, abbiamo migliorato il servizio tamponi, con l’intento di essere di aiuto alla cittadinanza” ha dichiarato il Sindaco di Assago Lara…
Leggi
“Un’iniziativa che segue quella dell’anno scorso con cui, grazie al contributo di Barricalla, abbiamo posizionato sul territorio 150 cestini nuovi con coperchio e posacenere, in sostituzione di quelli più vecchi e deteriorati“, ha spiegato l’assessore all’Ambiente Enrico Manfredi Una Collegno più green con il progetto ‘Qui c’era un cestino’. “Togliere i cestini del parco vuol dire estendere anche fuori dalle mura domestiche la consapevolezza di dover separare i rifiuti“, ha affermato il…
Leggi
Pilastri della nuova procedura -a pieno regime solo dal 17 gennaio 2022, ma con importanti novità subito operative- sono l'autotesting e il fine quarantena in farmacia. In farmacia anche i ragazzi studenti. Nell’accordo con le farmacie rientra anche un punto relativo alle scuole. Con un nuovo portale web e con un accordo con le farmacie di tutta la regione, in Emilia-Romagna a regime è possibile controllare tutta la procedura del…
Leggi
Dobbiamo infatti in ogni modo evitare che il contatto avvenga proprio in farmacia; per questo rinnoviamo l’invito a tutti i cittadini a non venire in farmacia se si è sintomatici. Richiesta accolta con senso di servizio e responsabilità dai farmacisti, nonostante il carico sulle farmacie sia già molto consistente per la normale attività di screening e il flusso dei ‘tamponi seriali’ di quanti non sono vaccinati.
Leggi
Cercheremo di migliorare giorno per giorno anche questo servizio, pur continuando a garantire prima di tutto la precisione, la sicurezza e il rispetto di tutti i protocolli di sanificazione. Dobbiamo infatti in ogni modo evitare che il contatto avvenga proprio in farmacia; per questo rinnoviamo l’invito a tutti i cittadini a non venire in farmacia se si è sintomatici. Serve senso di responsabilità da parte di tutti, noi ci siamo al fianco delle…
Leggi