Venerdì 4 ottobre 2024, nel Salone Arengo del Broletto di Novara, si terrà l’assemblea congressuale di Anci Piemonte per l’elezione del nuovo presidente e del consiglio direttivo regionale, organo di vertice composto da 45 membri eletti tra i rappresentanti dei Comuni dell’intera regione. L’assemblea di quest’anno sarà dedicata ai temi del lavoro, dell’innovazione e della …
Leggi
Sul Pnrr circuito finanziario a due tempi. È questo il principale effetto dell'emendamento del Governo al decreto “Omnibus” (si veda ItaliaOggi di sabato scorso). Ed è su questo punto che il decreto attutivo che il Mef dovrà scrivere nei prossimi due mesi dovrà intervenire con maggiore cautela per evitare nuovi cortocircuiti. Il correttivo prevede che, fatta salva la vigente disciplina delle anticipazioni, le amministrazioni centrali titolari delle misure Pnrr provvedano al trasferimento delle occorrenti risorse finanziarie fino al…
Leggi
Con 98 voti favorevoli, 66 contrari e un’astensione il Senato ha approvato oggi il decreto Omnibus. Il provvedimento, che include al suo interno misure che abbracciano ambiti molto diversi tra loro, (da cui si ricava il nome Omnibus, ovvero "per tutti"), passerà ora alla Camera, dove verrà convertito in legge entro l’otto di ottobre. Pezzotto, carcere anche per coloro che ne «vengono a conoscenza» e non segnalano: la stretta nel Dl omnibus Tra le novità più discusse e…
Leggi
Con 98 voti favorevoli, 66 contrari e un’astensione l’aula del Senato ha confermato la fiducia al governo, che ieri ha posto la questione sul decreto omnibus. Il provvedimento introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi e interventi di carattere economico. Ora dovrà passare alla Camera per l’approvazione definitiva in vista della conversione in legge entro l’8 ottobre.
Leggi
Con 98 voti favorevoli, 66 contrari e un’astensione l’aula del Senato hadato il via libera al decreto omnibus, che ora passa all’esame della Camera pe l’approvazione definitiva. Il provvedimento introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi e interventi di carattere economico. Tra le novità più discusse: il ravvedimento speciale per incentivare ulteriormente le adesioni al concordato biennale, una nuova…
Leggi
Con 98 voti favorevoli, 66 contrari e un'astensione l'aula del Senato ha confermato la fiducia al governo, posta ieri sul decreto omnibus. Il provvedimento introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi e interventi di carattere economico. Ora dovrà passare alla Camera per l'approvazione definitiva in vista della conversione in legge entro l'8 ottobre. Tra le novità più discusse: il ravvedimento speciale per incentivare ulteriormente le adesioni al concordato biennale, una…
Leggi
Via libera del Senato in prima lettura al decreto Omnibus (decreto legge113/2024, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico). I voti a favore sono stati 98, i contrari 66, un astenuto. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera, che ha già fissato per il pomeriggio di mercoledì 2 ottobre l’Aula, per l’ok definitivo. Arriva il ravvedimento speciale per incentivare ulteriormente le adesioni al concordato biennale: ottiene il semaforo verde…
Leggi
Il Senato approva la fiducia al dl Omnibus: concordato, pirateria tv e bonus Natale, tutte le novità
Ok di Palazzo Madama al dl Omnibus, che ora passerà alla Camera per il via libera finale. Tra le novità introdotte spiccano le norme sulla sanatoria per i redditi non dichiarati dal 2018 al 2022, quelle su bonus Natale, lotta alla pirateria per gli eventi sportivi, e l'aumento di 2 milioni di euro dei fondi destinati al bonus psicologo.
Leggi
Dl Omnibus, ok alla fiducia dal Senato: cosa è previsto per la scuola. Estensione della tutela assicurativa per docenti e ATA, 4 milioni per la contrattazione integrativa Di Via libera da parte del Senato alla fiducia (98 sì, 66 no e un asstenuto) sul testo del Decreto Omnibus approvato dal governo lo scorso 7 agosto. Il decreto, che deve…
Leggi
Il testo del Dl ora passa all’esame dell’Aula per l’approvazione in prima lettura Segnaliamo la nota di lettura Anci al decreto-legge 9 agosto 2024 n. 113 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico”. Il provvedimento è stato approvato dalle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato il 29 settembre e ora passa all’esame dell’Aula per l’approvazione in prima lettura.
Leggi
Procedure semplificate per l'erogazione delle risorse del Pnrr, una sanatoria per rendere più conveniente aderire al concordato fiscale, una stretta contro la pirateria Tv, il bonus Natale e quello per lo psicologo. Dl Omnibus pronto al voto di fiducia del Senato. Il provvedimento, che va convertito in legge entro l'8 ottobre, andrà poi alla Camera per il via libera definitivo. Nel testo sono pre…
Leggi
Una nuova spinta per incentivare le adesioni al concordato preventivo biennale; nuove norme per debellare la pirateria streaming di calcio, film e serie, e un'accelerazione delle amministrazioni che dovranno pagare in tempi più celeri (30 giorni) i fornitori per le opere del Pnrr, sperando in questo modo di accelerare anche i cantieri. Sono queste le ultime modifiche approvate al decreto Omnibus, che oggi verrà licenziato definitivamente da palazzo Madama
Leggi
L'Aula del Senato ha rinnovato la fiducia al governo sul dl Omnibus con voti 98 favorevoli, 66 contrari e un astenuti. Il provvedimento, che contiene misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi economici, passa alla Camera per la seconda lettura. Una nuova spinta per incentivare le adesioni al concordato preventivo biennale; nuove norme per debellare la pirateria streaming di calcio, film e serie, e un'accelerazione delle amministrazioni che dovranno pagare in tempi più celeri (30 giorni)…
Leggi
Da gennaio 2025 le 'case mobili' collocate in campeggi o in altre strutture ricettive all'aperto, non concorrono al valore catastale dell'area. E' quanto prevede un emendamento al decreto omnibus approvato dalle Commissioni bilancio e finanze del Senato. Le strutture mobili, riporta l'emendamento "non rilevano ai fini della rappresentazione e del censimento catastale e sono pertanto escluse dalla stima diretta per la determinazione catastale".
Leggi
Pubblichiamo la nota di lettura Anci al decreto-legge 9 agosto 2024 n. 113 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico”. Il provvedimento è stato approvato dalle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato il 29 settembre e ora passa all’esame dell’Aula per l’approvazione in prima lettura.
Leggi
Oggi atteso al Senato il via libera al decreto Omnibus. Consulta dei tifosi nei Cda dei club: tensioni Lega-FI Blindato dal voto di fiducia, oggi il decreto Omnibus avrà il via libera del Senato. Del decreto che contiene di tutto e di più, le due misure più chiacchierate sono il bonus Natale che vale 100 milioni e il ravvedimento speciale per incentivare ulteriormente le adesioni al concordato biennale, che ci costa un miliardo circa.
Leggi
Il Decreto Omnibus, dopo un lavoro serrato in Commissione, è vicino a ottenere il via libera definitivo dal Senato con l'obiettivo di accelerare l’iter verso la Camera. La conversione in legge dovrà avvenire entro l’8 ottobre e le novità introdotte spaziano dalla lotta alla pirateria audiovisiva, alla gestione più rapida dei fondi Pnrr, fino alla creazione di un portale unico per il patrimonio immobiliare pubblico.
Leggi
Dl omnibus, il governo ha posto la questione di fiducia. Il voto dovrebbe essere calendarizzato in Aula per oggi, dalle 10. Il decreto omnibus, che va convertito in legge entro l'8 ottobre, andrà poi alla Camera per il via libera definitivo. Nel testo sono previste norme riguardanti cultura e turismo, ma anche relative ad altri temi, tra cui interventi per la scuola. Tante le misure, dalla semplificazione del processo di erogazione delle risorse destinate al finanziamento degli…
Leggi