Quanto alle ospedalizzazioni, sono 1.668 i pazienti in terapia intensiva, uno in meno nel saldo tra entrate e uscite. Il dato emerge dall’analisi dell’impatto delle mancate vaccinazioni in Italia, sia per ciclo completo che booster, sul volume di ricoveri e giornate di terapia intensiva Ed anche il dato giornaliero sulle terapie intensive indica una sostanziale stabilità, anche se crescono i ricoveri in una settimana.
Leggi
Allora discriminare il positivo dal malato è una cosa. “Il positivo non è malato, è una persona che ha fatto un tampone. E dire a una persona con Omicron ’sei positivo e vai in giro con la mascherina’ è una cosa, dirlo a un positivo con Delta forse il rischio è maggiore. Il trend sarà quello, ma forse farlo oggi è ancora precoce perché oggi noi abbiamo sia la variante Delta che la variante Omicron che circolano.
Leggi
Dunque bisogna valutare tempistica, quanto circola il virus e quale dose fare, ad esempio è possibile che in futuro la dose di richiamo possa essere inferiore rispetto a quella che abbiamo fatto fino ad oggi. Ad esempio dei positivi andrebbe dato il trend settimanale, quindi ciò che dice Bassetti è corretto Se poi dovesse diventare un semplice raffreddore, e non…
Leggi
Si è visto che dopo 5-6 mesi l’immunità va scemando e per questo la scienza ci ha detto che serviva un richiamo. Ema: vaccino dopo 4 mesi può creare problemi alla risposta immunitaria. E’ chiaro che se fai un richiamo quando hai ancora l’immunità del richiamo precedente, il nuovo richiamo non serve. Ema vaccino dopo 4 mesi, il parere di Sileri. Sul tema Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca…
Leggi
Il punto è quello che comunichi alla popolazione: oggi devo comunicare i positivi o i ricoveri? Sull’idea di Inghilterra e Spagna di declassare il Covid da pandemia a endemia Sileri dichiara che “è un’opzione che non potrà non essere valutata. Se poi dovesse diventare un semplice raffreddore, e non parlo della Omicron, non servirà più neanche fare il richiamo”. E’ chiaro che se fai un richiamo quando hai ancora l’immunità del richiamo precedente, il nuovo…
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
Il declassamento del Covid da pandemia a endemia, come intende fare la Spagna "è un’opzione che non potrà non essere valutata. "Bisogna però anche valutare - ha ammonito Sileri - quanto circola il virus, che tipo di variante è predominante. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ai microfoni di 'L’Italia s’è desta' su Radio Cusano Campus. Forse ce lo consentirà questa variante Omicron, che è verosimilmente meno aggressiva della Delta, ma in una popolazione…
Leggi
Se dovremo fare il vaccino ogni anno prima della stagione invernale come accade per l’influenza, la scienza ci darà la tempistica. Ad esempio dei positivi andrebbe dato il trend settimanale, quindi ciò che dice Bassetti è corretto “E’ chiaro che se fai un richiamo quando hai ancora l’immunità del richiamo precedente, il nuovo richiamo non serve. Se poi dovesse diventare un…
Leggi
Se poi dovesse diventare un semplice raffreddore, e non parlo della Omicron, non servirà più neanche fare il richiamo” Forse ce lo consentirà questa variante Omicron, che è verosimilmente meno aggressiva della Delta, ma in una popolazione vaccinata”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ai microfoni di ‘L’Italia s’è desta’ su Radio Cusano Campus. Il declassamento del Covid da pandemia a endemia, come intende fare la Spagna “è un’opzione che non potrà non essere…
Leggi
Il declassamento del Covid da pandemia a endemia, come intende fare la Spagna “è un’opzione che non potrà non essere valutata. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ai microfoni di ‘L’Italia s’è desta’ su Radio Cusano Campus. “Bisogna però anche valutare – ha ammonito Sileri – quanto circola il virus, che tipo di variante è predominante. Forse ce lo consentirà questa variante Omicron, che è verosimilmente meno aggressiva della Delta, ma in una popolazione vaccinata”.
Leggi
E’ chiaro che se fai un richiamo quando hai ancora l’immunità del richiamo precedente, il nuovo richiamo non serve. Sull’idea di Inghilterra e Spagna di declassare il Covid da pandemia a endemia Sileri dichiara che “è un’opzione che non potrà non essere valutata. Se poi dovesse diventare un semplice raffreddore, e non parlo della Omicron, non servirà più neanche fare il richiamo”. Ad esempio dei positivi andrebbe dato il trend settimanale, quindi ciò che dice Bassetti è corretto Il punto è…
Leggi
Covid, Sileri: ‘Con il calo dei contagi le regole andrebbero riviste’. Le regole relative all’utilizzo del Green pass potrebbero subire delle rimodulazioni, a seconda dell’andamento dei contagi. Un calo dei casi è già iniziato nel Regno Unito e secondo Sileri questo significa che hanno passato la parte più brutta Le parole del sottosegretario alla Salute. Il sottosegretario alla Salute Sileri ha parlato dell’andamento dei contagi.
Leggi