I legali della compagnia triestina al lavoro, riserva sciolta forse lunedì. Luciano Cirinà, ex manager di Generali, era il candidato ceo della lista Caltagirone Poco dopo la candidatura il Gruppo lo ha licenziato e lui ha promosso una causa di lavoro. TRIESTE Sale la tensione in Generali. Un’ipotesi che dalle parti di Piazza Duca degli Abruzzi non è particolarmente gradita. Il regolamento apre all’ipotesi dell’ingresso in consiglio dell’ex manager.
Leggi
Sul tavolo, rispetto al programma dei lavori già stabilito (le prime riflessioni sulla possibile riformulazione del Comitato operazioni strategiche) si parlerà infatti anche della sostituzione del consigliere dimissionario e secondo socio di Generali Le dimissioni di Francesco Gaetano Caltagirone, con effetto immediato e senza motivazioni ufficiali, faranno irruzione domani nella riunione del Comitato nomine.
Leggi
E’ una cosa molto grave, tanto più in una situazione come questa, con la guerra e il post pandemia" da affrontare Nell’immediato futuro, secondo l’economista, “sicuramente si aprirà una battaglia in Mediobanca”, perché, osserva, “credo che ora, con i problemi che si sono resi manifesti in Generali, diventi impossibile non pensare che non si riversino anche in Mediobanca. Con le dimissioni dal cda di Assicurazioni Generali del consigliere non indipendente, Francesco Gaetano…
Leggi
Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dal cda e ora la suo posto potrebbe salire l’ex manager Luciano Cirinà. Quello subito dopo è invece uno degli uomini che meglio conosce la compagnia, ovvero Cirinà Il nome successivo sarebbe allora quello di Costamagna, anche se sulla sua disponibilità a fare il consigliere alcuni nutrono dubbi. Quello subito dopo è invece uno degli uomini che meglio conosce la compagnia, ovvero Cirinà.
Leggi
Nella tarda mattinata di venerdì Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dal cda di Generali senza che «siano state rese note» le motivazioni, secondo l’espressione utilizzata in una nota ufficiale della compagnia. La partecipazione rimane strategica. E la compagnia annuncia un board per la sostituzione. TRIESTE Un passo indietro che in realtà potrebbe essere il preludio di un rilancio. Il costruttore romano, che negli ultimi mesi non aveva mai perso…
Leggi
La seconda è perché. Ed in effetti è quest’ultima la questione per leggere i movimenti nella governance del Leone, dopo che lo scontro in assemblea aveva decretato la vittoria della lista del cda uscente (e del suo sostenitore Mediobanca). Per quale ragione l’ingegner Francesco Gaetano Caltagirone ha deciso di dimettersi? Il motivo potrebbe essere in realtà molto semplice, Caltagirone aveva concorso per vincere, avendo perso…
Leggi
Il timore era quello che l'uscita dal consiglio anticipasse lo smobilizzo della posizione di Caltagirone. Sul mercato, dopo le dimissioni di Caltagirone, il titolo ha ceduto di schianto, fino al 2,5%. Ipotesi subito smentita da fonti finanziarie, che hanno ribadito come la partecipazione del gruppo Caltagirone in Generali era e resta strategica Persa in assemblea la battaglia per prendere il controllo della compagnia, con un lista alternativa a quella del cda, Francesco Gaetano Caltagirone lascia il consiglio delle Generali, dove…
Leggi
Non è un disimpegno da Trieste, assicura chi gli sta vicino, e nemmeno una mossa che sposta l’obiettivo verso una avventurosa scalata a Piazzetta Cuccia assieme a Leonardo Del Vecchio, il fondatore di Luxottica con cui ha marciato nella durissima contesa sul Leone a colpi di acquisti di azioni ed esposti legali Il termometro è la Borsa. E Piazza Affari ha accolto male l’annuncio di Francesco Gaetano Caltagirone: il primo socio privato, l’imprenditore che ha sfidato Mediobanca e il board uscente nella più importante battaglia finanziaria…
Leggi
Francesco Gaetano Caltagirone, secondo azionista di Generali con il 9,95% e promotore di una lista alternativa a quella del cda, si dimette per la seconda volta dal consiglio del Leone. Dato il clima che si è creato con il nuovo corso presieduto da Andrea Sironi, e dopo che i tre esponenti della lista Caltagirone - oltre a lui, Marina Brogi e Flavio Cattaneo - hanno deciso di non partecipare ai comitati endoconsiliari, l’imprenditore ha preferito fare un passo indietro dal cda, per ritagliarsi un ruolo di…
Leggi
Le motivazioni delle dimissioni di Caltagirone, che possiede il 9,95% del capitale del gruppo e che ne è stato per oltre 12 anni vicepresidente, non sono state comunicate. Generali scivola in Borsa dopo le dimissioni di Francesco Gaetano Caltagirone dal consiglio di amministrazione di Generali, le seconde in pochi mesi. Già nel primo consiglio della compagnia dopo l'assemblea, il 2 maggio scorso, Caltagirone aveva votato contro il conferimento delle deleghe al group ceo Philippe Donnet, confermato per il terzo…
Leggi
Si tratta del secondo azionista dietro Mediobanca che in assemblea conta il 12,9% delle quote in società. GENERALI/ E i precedenti che non sorridono a Caltagirone Ad oggi Caltagirone detiene ancora una quota del capitale sociale di Generali pari al 9,95% e rappresentava in Cda come consigliere non indipendente. Secondo il regolamento interno di Generali, potrebbe toccare al primo consigliere non eletto della lista Caltagirone ad entrare nel prossimo Cda: il nome sarebbe…
Leggi
- MILANO, 27 MAG - Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dal Cda di Generali con effetto immediato. Le motivazioni non sono state rese note. Alla data odierna, Caltagirone (consigliere di amministrazione non indipendente), direttamente o attraverso società a lui riconducibili, detiene una quota del capitale sociale di Assicurazioni Generali pari al 9,95%. "Il Consiglio di Amministrazione sarà convocato nei prossimi giorni per ogni conseguente decisione in merito alla sua sostituzione", riporta una nota della…
Leggi
Da Generali invece fanno sapere che "il Consiglio di amministrazione sarà convocato nei prossimi giorni per ogni conseguente decisione in merito alla sua sostituzione" Ad oggi l'imprenditore, che era consigliere di amministrazione non indipendente, detiene, direttamente o attraverso società a lui riconducibili, una quota del capitale sociale di Assicurazioni Generali pari al 9,95%. Il Consiglio di amministrazione sarà convocato a breve per decidere in merito alla sua sostituzione.
Leggi
Ma è nel passo successivo, quello della nomina dei comitati interni, che si è consumato un nuovo scontro. Il primo no, il più significativo, è stato pronunciato quando ha espresso voto contrario alla conferma di Philippe Donnet come Ceo. Ma la decisione di Francesco Gaetano Caltagirone di lasciare il cda di Generali non è né estemporanea né improvvisata. In un'intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore, prima dell'assemblea decisiva per le Generali, l'imprenditore si era soffermato su questo tema cruciale Al contrario, Caltagirone resta…
Leggi
Sono così tre sedute consecutive di rialzi dopo un periodo buio per i mercati. In controtendenza invece Milano che scivola dello 0,24% a metà seduta. Nel frattempo, sale l'attesa anche per il dato Pce sull'inflazione Usa di aprile, pubblicato insieme ai redditi personali e alle spese per i consumi, uno degli elementi-chiave per delineare il futuro orientamento della Federal Reserve sulle politiche monetarie.
Leggi
«Il Consiglio di Amministrazione sarà convocato nei prossimi giorni per ogni conseguente decisione in merito alla sua sostituzione» Le motivazioni non sono state rese note. Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dal Cda di Generali con effetto immediato. Lo si legge in una nota della compagnia di Trieste. Alla data odierna, Caltagirone (consigliere di amministrazione non indipendente), direttamente o attraverso società a lui riconducibili, detiene una quota del capitale sociale di…
Leggi
Il suo voto contrario a Donnet e attriti sui comitati del Leone di Trieste. Alla data odierna, Caltagirone, che è consigliere di amministrazione non indipendente, direttamente o attraverso società a lui riconducibili, detiene una quota del capitale sociale di Assicurazioni Generali pari al 9,95% Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dal Cda di Generali con effetto immediato. Detiene una quota del capitale pari al 9,95%.
Leggi
Oggi il nuovo colpo di scena con le dimissioni di Caltagirone dal board delle Generali Alla data odierna, si aggiunge, Caltagirone, direttamente o attraverso società a lui riconducibili, detiene una quota del capitale sociale di Assicurazioni Generali pari al 9,95%. Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dal board delle Generali con effetto immediato.
Leggi
Anche fonti del gruppo Caltagirone interpellate sulle motivazioni alla base di questa decisione hanno preferito non commentare. Ad oggi Caltagirone, direttamente o attraverso società a lui riconducibili, detiene una quota del capitale sociale di Assicurazioni Generali pari al 9,95%. Le azioni di Generali che in mattinata guadagnavano il +0,5% hanno invertito la tendenza e sono andate in ribasso «Il cda - spiega la nota - sarà convocato nei prossimi giorni per ogni conseguente decisione in…
Leggi
Ancora in calo il prezzo del gas che in Europa scende del 3% trattando a 87 euro al megawattora. Infine i prestiti alle imprese sono cresciuti a un ritmo del 5,2% a/a rispetto al +4,1% del mese precedente. Ancora crash per le criptovalute. Continua in rialzo la moneta unica che dopo aver riagganciato quota 1,07 dollari cerca di non scivolare ancora. In fondo al listino principale si posizione però Generali Assicurazioni dopo le dimissioni a sorpresa di questa mattina…
Leggi
REUTERS/Stefano Rellandini. ROMA (Reuters) - Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso con effetto immediato dal consiglio di amministrazione di Generali (BIT: ). "Le motivazioni non sono state rese note", dice la nota, aggiungendo che il Cda sarà convocato nei prossimi giorni per decidere in merito alla sua sostituzione. (Stefano Bernabei, editing Claudia Cristoferi) Lo dice in una nota la compagnia triestina ricordando che l'imprenditore romano detiene una quota del 9,95%.
Leggi