Cresciuta al motto «mai paura di niente», Luciana incontra l’amore della sua vita, Virgilio Boccardi, giornalista Rai scomparso tre anni fa. Per definirla non basterebbe l’etichetta che gira vorticosamente in rete queste ore: decana delle giornaliste di moda. Luciana Boccardi. Testimone vivente di mille vite e di tante carriere che davvero non si portano più, Luciana Boccardi, nata a Venezia nel 1932, è morta nella sua amata città il 12 gennaio di un anno in cui avrebbe compiuto…
Leggi
Ne 'La signorina Crovato' la Boccardi ci porta negli anni dal fascismo al dopoguerra. Cresciuta in una famiglia di musicisti, nata a Venezia il 2 ottobre 1932, era vicina ai 90 anni. "Se non muoio prima" aveva detto quando non era ancora uscito il secondo volume Poi dai 19 anni ai 60 anni come ha raccontato in 'Dentro la vita' e infine alla vecchiaia. Nelle intenzioni dell'autrice, 'La Signorina Crovato' doveva essere "il primo libro di una trilogia…
Leggi
"Se non muoio prima" aveva detto quando non era ancora uscito il secondo volume Poi dai 19 anni ai 60 anni come ha raccontato in 'Dentro la vita' e infine alla vecchiaia. Nelle intenzioni dell'autrice, 'La Signorina Crovato' doveva essere "il primo libro di una trilogia che va da metà '800 ai suoi 18 anni. Ne 'La signorina Crovato' la Boccardi ci porta negli anni dal fascismo al dopoguerra. Cresciuta in una famiglia di musicisti, nata a Venezia il 2 ottobre 1932, era vicina ai…
Leggi
Il marito, Virgilio Boccardi, caporedattore alla Rai, era scomparso tre anni fa. E' morta oggi 12 gennaio all'ospedale di Venezia la giornalista e scrittrice veneziana Luciana Boccardi, decana delle giornaliste della moda italiana, storica collaboratrice de Il Gazzettino (tra l'altro nel sito www.gazzettino.it web curava il blog "Modi e moda", l'ultimo articolo l'ha pubblicato il 7 dicembre scorso).
Leggi
Disse: «Prima di salire su per l’intervista voglio farle vedere una cosa». Attraversammo piano il magnifico Campo Bandiera e Moro Luciana Boccardi è morta lo scorso 12 gennaio, mentre questa intervista andava in stampa. Quando, per la prima e unica volta, ci incontrammo a novembre, la trovai che mi aspettava sulla porta di casa appoggiata al girello.
Leggi
In prima fila alle sfilate di Milano e Parigi, Luciana Boccardi è stata anche studiosa e di moda e di costume, fino ad arrivare alla scrittura. Una lunga vita a modo suo, sempre con la penna in mano, curiosa, attenta, con una passione per la moda che era diventata il suo mestiere. Pochi mesi fa aveva pubblicato il suo secondo romanzo autobiografico “Dentro la vita”. VENEZIA. Capelli rossi, sguardo vivacissimo, Luciana Boccardi ha attraversato un secolo senza mai venir meno alla sua capacità…
Leggi
Cresciuta in una famiglia di musicisti, era nata a Venezia il 2 ottobre 1932. La sua vita insegna che se hai voglia di riuscire devi sudare, ma ce la puoi fare» Si è spenta ieri all'ospedale di Venezia la giornalista e scrittrice Luciana Boccardi. Una donna che ha conosciuto la povertà dopo una tragedia familiare devastante, ma che grazie alla propria intraprendenza, genio e resilienza, è riuscita ad affermarsi diventando la giornalista di riferimento della Moda in Europa.
Leggi
Venezia, 13 gennaio 2022 – È morta all'ospedale di Venezia all'età di 89 anni Luciana Boccardi, decana del giornalismo di moda sulla scena internazionale. Con queste Zaia, ricorda la giornalista e scrittrice veneziana, Luciana Boccardi, diventata la giornalista di moda per eccellenza nel panorama internazionale del settore. Zaia: “Simbolo di resilienza e Venezianità”. Il cordoglio del Veneto nelle parole del governatore Luca Zaia
Leggi