ITA Airways sta puntando in alto con un ambizioso piano di crescita che prevede l’introduzione di nuove rotte internazionali, l’espansione della flotta e, soprattutto, il raggiungimento del primo EBIT positivo nel 2024. Nonostante le sfide derivanti dall’instabilità economica globale e dalla concorrenza agguerrita, la compagnia aerea italiana, ora in partnership con Lufthansa, guarda al futuro con un ottimismo prudente.
Leggi
Altri articoli:
In una intervista rilasciata a Leonard Berberi di Corriere.it , l’AD e DG di ITA Airways Joerg Eberhart, ha fatto un quadro generale e di come sta evolvendo la situazione del vettore, senza meno aver ripercorso tutto quella che fu la strada per arrivare al risultato finale. Il tutto con una assoluta pacatezza, ragionevolezza, sensibilità, professionalità e coerenza. Il tutto grazie alla sua esperienza dal lato operativo , gestionale e commerciale.
Leggi
«C’è un bel po’ di lavoro da fare, ma i fondamentali della compagnia sono buoni e con lo sforzo di tutti si possono fare utili e si può crescere ulteriormente». Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale italo-tedesco di Ita Airways dal 17 gennaio scorso, non ha dubbi: il vettore — al 59% del ministero dell’Economia e al 41% di Lufthansa — può fare quello che il predecessore, Alitalia, non ha mai fatto in decenni…
Leggi
Joerg Eberhart – CEO ITA Airways nel parlare con i giornalisti a margine della conferenza stampa per la inaugurazione della Runway Lounge a Milano Linate, ha delineato quello che sarà il futuro a breve per il vettore italiano. I numeri del 2025 Quest’anno secondo Eberhart ci potrebbe essere un percorso che porti ad un buon risultato incluso un possibile utile sostenibile come lo definisce. In particolare quando le voci di costo verranno stabilizzate.
Leggi
I lettori di TFC possono approfittare dello sconto del 13% su tutte le polizze viaggi e impreviste stipulate con Frontier, basta andare sulla pagina dedicata e fare un preventivo Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi Nuove rotte, aerei, il ruolo di…
Leggi
Ita Airways: la rotta di Eberhart per continuare a crescere Dal nuovo piano industriale al recupero del brand ‘Alitalia’: Joerg Eberhart, ad e direttore generale di Ita Aiways, non risparmia indicazioni sulla rotta che la compagnia ha intrapreso nel breve termine, a margine della presentazione della Runway Lounge a Linate. Eberhart spiega che, come indicato in occasione della pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2025, l’obiettivo utile non è un traguardo impossibile, già quest’anno.
Leggi
Nuova lounge di Ita Airways e di Lufthansa all’aeroporto di Milano Linate e designazione a compagnia ufficiale per i prossimi Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina del 2026. Corre veloce la nuova joint venture tra il vettore italiano e quello tedesco in attesa di un possibile recupero del marchio Alitalia, al momento di proprietà di Ita Airways. «Vorremmo riprenderlo, ma non sappiamo ancora quando e come» ha detto il ceo di Ita Airways Joerg Eberhart, a margine dell’inaugurazione…
Leggi
, le prospettive per l’anno in corso e il delicato tema del contratto collettivo nazionale. Alla riunione hanno preso parte il presidente Sandro Pappalardo, l’amministratore delegato Joerg Eberhart e i rappresentanti delle principali sigle sindacali, tra cui FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti, UGL Trasporto Aereo, ANPAC e ANP. L’azienda ha presentato dati di bilancio giudicati “confortanti”, sottolineando che il 2024 si è chiuso con ottime performance operative, anche…
Leggi
I conti 2025 della compagnia aerea Ita Airways partono con il piede giusto e anche le statistiche di volo sono da podio Il 2025 di Ita Airways sembra essere ben cominciato, guardando ai “conti”. Proprio quelli che per lungo tempo hanno fatto discutere nella vecchia compagnia di bandiera, Alitalia e poi anche per Ita stessa durante i negoziati con il nuovo partner poi approvato: Lufthansa. Venendo ai dati, numerici: Ita senza un +15% nei ricavi del primo trimestre 2025, arrivando a 600 milioni circa e…
Leggi
Una risalita solida che deve passare attraverso il pareggio. I conti 2024 presentati da Ita lasciano presagire che il 2025 potrebbe essere l’esercizio per rimettere le cose al posto giusto. La prima ‘visione’ di bilancio con il socio Lufthansa ha lasciato dunque buone speranze per la stagione in corso e per il 2026. La salita delle tariffe (in generale) e la tenuta del fuel sono senza dubbio due carte vincenti.
Leggi
Ita pre Lufthansa: “Tre milioni di utile” Nel 2024, per la prima volta, Ita Airways ha registrato un utile operativo positivo (Ebit), pari a 3 milioni di euro, «in anticipo rispetto alle previsioni del piano industriale, senza aver beneficiato delle sinergie con il gruppo Lufthansa, grazie a performance operative e commerciali». A renderlo noto è stato il cda della compagnia italiana, che ha approvato il bilancio chiuso con una perdita di 227 milioni, rilevando come, grazie a questi risultati, «Ita si posizioni fra i tre migliori…
Leggi
Ricavi per 3,1 miliardi di euro, Ebit a quota 3 miliardi di euro. Si risollevano i conti di Ita Airways, che archivia il 2024 con un risultato operativo per la prima volta positivo, “in anticipo rispetto alle previsioni del Piano Industriale”. È quanto comunica la compagnia aerea, annunciando in una nota l’approvazione del progetto di bilancio consolidato per l’esercizio 2024, nel corso della seduta del Cda dello scorso 27 marzo.
Leggi
Aerei: ITA Airways, il CDA approva il Progetto di Bilancio 2024 ITA Airways ha approvato il bilancio consolidato 2024, registrando ricavi per 3,1 miliardi di euro (+26% rispetto al 2023). L’EBITDA è cresciuto a 337 milioni (+267 milioni rispetto all’anno precedente), mentre l’EBIT è risultato positivo per 3 milioni, segnando un traguardo storico per la compagnia, raggiunto in anticipo rispetto al piano industriale e senza sinergie con Lufthansa
Leggi
Nonostante Lufthansa, azionista con il 41% solo da quest'anno, abbia già esercitato nel 2024 un'influenza dominante sulle scelte di Ita Airways, l'esercizio si è chiuso con una perdita netta di 227 milioni di euro. Un segnale che, al di là dei progressi operativi, l'inversione di tendenza vera e propria resta ancora da conquistare. La perdita netta, sottolinea Ita in una nota, è stata causata «dagli effetti negativi dell'adeguamento contabile dei debiti e crediti denominati in valuta estera ai tassi di cambio di fine anno…
Leggi
, London, UK. 6th November 2023. ITA New Route from London City Airport Andrew Baker PR Handout Per la prima volta dalla sua nascita, ITA Airways registra un risultato operativo (EBIT) positivo, pari a 3 milioni di euro. Lo annuncia la compagnia aerea italiana in una nota diffusa il 5 maggio, dopo l’approvazione del progetto di bilancio consolidato 2024 da parte del Consiglio di Amministrazione, riunitosi lo scorso 27 marzo.
Leggi
Ita Airways anticipa i tempi, chiudendo, ed è la prima volta, in utile. Batte così le previsioni del vecchio piano industriale, registrando nel 2024 un risultato operativo positivo di 3 milioni, mentre i ricavi toccano quota 3,1 miliardi con un ebitda di 337 milioni. Il tutto, spiega una nota diffusa dopo l’ok del cda, senza aver beneficiato delle sinergie con Lufthansa che, come noto, da gennaio guida la compagnia tricolore nata dalle ceneri di Alitalia
Leggi
Di Gianni Dragoni Ita Airways ha annunciato oggi che il bilancio consolidato 2024 si è chiuso con una perdita netta di -227 milioni di euro. Particolare curioso, il bilancio è stato approvato dal consiglio di amministrazione il 27 marzo scorso, cioè 39 giorni fa, ma è stato tenuto segreto fino a ieri. Ebit positivo… L’ex Alitalia, nella quale nello scorso gennaio è entrata Lufthansa con il 41% del capitale, mentre il ministero dell’Economia mantiene il 59%, ha accompagnato la diffusione dei…
Leggi
Risultato operativo per la prima volta positivo per Ita airways nel 2024 che ha chiuso con 3 milioni di euro, "in anticipo rispetto alle previsioni del Piano industriale e senza aver beneficiato delle sinergie con il gruppo Lufthansa grazie a performance operative e commerciali positive". Lo rende noto la compagnia aerea dopo il via libera del cda nella seduta del 27 marzo scorso al progetto di bilancio consolidato per l'esercizio 2024.
Leggi