Le borse dell'Europa salgono nell'ultima seduta della settimana e di gennaio. Indice EuroStoxx 50 +0,4%. Ftse Mib di Milano +0,4%. Dax di Francoforte +0,1%: oggi esce l'inflazione tedesca armonizzata UE. Titoli sotto la lente Banco BPM +0,5%, ha annunciato che il Cda dell'11 febbraio sui conti approverà anche un aggiornamento del piano strategico. Enel Fitch ha confermato i rating a lungo termine BBB+ di Enel e della controllata spagnola Endesa
Leggi
Altre informazioni:
Chiusura del 30 gennaio Sostanziale invarianza per il principale indice della Borsa di Milano, che archivia la seduta con un +0,16%. La tendenza di breve del FTSE MIB è in rafforzamento con area di resistenza vista a 36.524, mentre il supporto più immediato si intravede a 36.241. Attesa una continuazione al rialzo verso quota 36.807. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
Leggi
Avvio in lieve rialzo per le Borse europee all’indomani della decisone della Banca centrale europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base. Giovedì Wall Street ha archiviato la seduta in rialzo, nonostante i forti cali di Comcast (-11%) e Microsoft (-6,18%). Nvidia ha registrato un progresso dell’1%, recuperando sul finale. Venerdì gli occhi saranno puntati su Apple, che ha pubblicato numeri sopra le attese: nell’after hours le azioni sono in lieve…
Leggi
Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in lieve rialzo, future EuroStoxx 50 +0,1%. Titoli sotto la lente Banco BPM ha annunciato che il Cda dell'11 febbraio sui conti approverà anche un aggiornamento del piano strategico. Enel Fitch ha confermato i rating a lungo termine BBB+ di Enel e della controllata spagnola Endesa. L'agenzia di rating ha attribuito l'azione agli aggiornamenti strategici e alla performance operativa nel 2024 dell'azienda energetica italiana.
Leggi
Atteso un avvio positivo per le borse europee anche se le vendite al dettaglio in Germania hanno deluso. Si prevede che il presidente Usa imporrà dazi su Messico e Canada, mentre ha minacciato tariffe al 100% contro i paesi Brics per metterli in guardia dal sostituire il dollaro Usa come valuta di riserva. Euro sotto 1,04 dollari e prezzi del petrolio in rialzo. A Milano occhio a Generali, Banco Bpm, Stm, Saipem, Ferragamo, Brembo e De’ Longhi
Leggi
Aggiornamento ore 15:50 Il Principale indice della Borsa di Milano presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia e si attesta a 36.375 punti. Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso erratico con resistenza vista a quota 36.468 e primo supporto stimato a 36.290. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
Leggi
Milano chiude la seduta in rialzo ma più cauta rispetto al resto dei listini europei dopo che la Bce, come da attese, ha tagliato di 25 punti base i tassi. Sul Ftse Mib (+0,16%) che continua a tenere i 36mila punti si mettono in luce in particolare Iveco (+1,62%), Campari (+1,58%), Prysmian (+1,56%) mentre crolla Stm (-10,75%) ai minimi dal 2020 dopo aver presentato un outlook sul primo trimestre inferiore alle attese degli analisti per la domanda debole nei settori industriali e…
Leggi
Milano chiude la seduta in rialzo ma più cauta rispetto al resto dei listini europei dopo che la Bce, come da attese, ha tagliato di 25 punti base i tassi. Sul Ftse Mib (+0,16%) che continua a tenere i 36mila punti si mettono in luce in particolare Iveco (+1,62%), Campari (+1,58%), Prysmian (+1,56%) mentre crolla Stm (-10,75%) ai minimi dal 2020 dopo aver presentato un outlook sul primo trimestre inferiore alle attese degli analisti per la domanda debole nei settori…
Leggi
Milano chiude la seduta in rialzo ma più cauta rispetto al resto dei listini europei dopo che la Bce, come da attese, ha tagliato di 25 punti base i tassi. Sul Ftse Mib (+0,16%) che continua a tenere i 36mila punti si mettono in luce in particolare Iveco (+1,62%), Campari (+1,58%), Prysmian (+1,56%) mentre crolla Stm (-10,75%) ai minimi dal 2020 dopo aver presentato un outlook sul primo trimestre inferiore alle attese degli analisti per la domanda debole nei…
Leggi