“Sulla base di eventi tromboembolici riportati a seguito della somministrazione del vaccino in oggetto, il PRAC (Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA) ha avviato – è scritto nella circolare – la procedura di segnale al fine di indagare ulteriormente sulla problematica. Il PRAC ha raccomandato un aggiornamento delle informazioni sul prodotto del vaccino COVID-19 AstraZeneca sospensione iniettabile, sulla base di quanto noto al momento su questo…
Leggi
Altri, come la Germania, hanno stabilito che la seconda dose dovrà essere effettuata con un preparato differente. AstraZeneca, nuova decisione dell'Aifa: cosa cambia in Italia…
Leggi
Nella riunione si discuterà di possibili limitazioni alle somministrazioni del vaccino. Si terrà nel pomeriggio la riunione tra il Ministero e l’Aifa…
Leggi
La scelta è stata motivata dalle autorità con la volontà di non sprecare preziose dosi di vaccino. Il comitato di farmacovigilanza dell'Agenzia europea del farmaco si riunirà dal 6 al 9 Aprile per emettere una…
Leggi
L’Ema, ha spiegato Sileri, «può cioè individuare dei sottogruppi di popolazione che presentano un comun denominatore per un maggiore livello di rischio, e…
Leggi
A quanto apprende l'Adnkronos l'ordine del giorno della Commissione tecnico-scientifica (Cts) dell'Aifa non prevede il vaccino AstraZeneca ma è possibile che ci sarà un'analisi sulle…
Leggi