Roma, 7 mag. – Cristina Chirichella replica alle parole del CT Julio Velasco, spiegando la sua scelta di non rispondere a una potenziale chiamata dell’Italia. “Per me la Nazionale è finita nel 2024, con la mancata convocazione. Ho mandato giù tanti bocconi amari negli anni ed è mancato un po’ il fattore umano. Non ho rimpianti, non ho rimorsi. A 31 anni, per me, non esiste solo la pallavolo” ha detto la pallavolista napoletana a VolleyMagazine.
Leggi
Approfondimenti:
Domani al Pala Igor di Novara l’esordio stagionale delle azzurre contro la Germania La nazionale azzurra femminile è pronta a fare la sua prima apparizione davanti al pubblico italiano dopo la fantastica vittoria della medaglia d’oro olimpica di Parigi 2024. Il Pala Igor di Novara si prepara dunque ad accogliere le azzurre, che domani, giovedì 8 maggio alle ore 20, affronteranno la Germania nel primo dei due Bper Test Match in programma questa settimana: il secondo confronto tre le due formazioni è in programma venerdì alle…
Leggi
Julio Velasco elegante con tanto di giacca e cravatta, con decisione e coraggio, quello che ci vuole per certe scelte, ha deciso di "bruciare le navi". Nella lista presentata per la VNL spiccano delle assenze. Le rivela lo stesso ct, anticipando le domande della stampa e facendo nomi e cognomi. Su tutte Caterina Bosetti, per volontà dell’argentino, e poi Marina Lubian, Elena Pietrini, Sara Bonifacio e Cristina Chirichella: "Ci sono giocatrici che non hanno accettato…
Leggi
MILANO (ITALPRESS) – “Le quattro che hanno rifiutato? Rispetto la scelta. Quello che dico è che nessuno pensi che ogni anno decidono loro se venire o no in Nazionale come succede in altri sport. Non è che ogni anno una giocatrice decide se viene o meno. È una porta quasi chiusa, non dico sempre, ma è quasi chiusa. Se parliamo di Diego Maradona le eccezioni sono cinque, se parliamo di me le eccezioni sono zero.
Leggi
Velasco: "Porta quasi chiusa a chi rifiuta l'Italia" 6 maggio 2025 MILANO (ITALPRESS) - "Le quattro che hanno rifiutato? Rispetto la scelta. Quello che dico è che nessuno pensi che ogni anno decidono loro se venire o no in Nazionale come succede in altri sport. Non è che ogni anno una giocatrice decide se viene o meno. È una porta quasi chiusa, non dico sempre, ma è quasi chiusa. Se parliamo di Diego Maradona le eccezioni sono cinque, se parliamo di me le eccezioni sono zero.
Leggi
È lo stesso Julio Velasco a dire nome e cognome di chi ha rifiutato la Nations League: Elena Pietrini, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella e Marina Lubian. Sulla loro scelta ha commentato: «Lo capisco, ma non possono dirmi: "Mi prendo l'estate"» «Per me la porta è quasi chiusa, nessuno pensi che ogni anno una giocatrice decide se venire o no in nazionale». La reazione di…
Leggi
“Ci sono giocatrici che non hanno accettato l’invito della Nazionale, però devono capire che questo non è un posto in cui si entra a seconda dei momenti. Possiamo capire situazioni particolari, ma non è che ci si presenta all’anno dell’olimpiade e si dice ‘io ci sono’ perché si troverà un allenatore che dirà ‘io no'”. Con questo sfogo, forse senza precedenti, Julio Velasco ha denunciato pubblicamente il rifiuto di vestire la maglia azzurra da parte…
Leggi
"È stato un inverno in cui ho pensato molto perché intanto è la prima volta che c'è un Mondiale dopo un'Olimpiade, è una cosa nuova. Sarà diverso per tutti, poi di solito l'Olimpiade è la fine di un ciclo, qui sarà un inizio, c'è una parte misteriosa, dopo una vittoria non sappiamo il perché alcuni giocatori non riescono a rendere". Lo ha dichiarato il commissario tecnico della Nazionale femminile di volley, Julio Velasco, a margine della presentazione della stagione azzurra.
Leggi
Caterina Bosetti non farà parte della Nazionale. Sono stato io a comunicarglielo". Parola di Julio Velasco, durante la conferenza stampa di presentazione delle Nazionali italiane. Il Comandante". Schiacciatrice completa come poche altre nel panorama mondiale, nonché ". Parola di Julio Velasco, durante la conferenza stampa di presentazione delle Nazionali italiane. Il CT…
Leggi
Stasera c’è Inter-Barcellona, Velasco: “Yamal in Italia non giocherebbe” La provocazione: "In Italia i giovani non sono mai pronti, c'è una mentalità che va cambiata" Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – “Yamal non giocherebbe in Italia, soprattutto non avrebbe giocato un anno fa, come anche Pedri che ha 18 anni”. Visto che stasera l’Inter si gioca l’accesso alla finale di Champions League contro il Barcellona della giovanissima stella spagnola, Julio Velasco…
Leggi
Getty e Calciomercato.com Julio Velasco non le manda a dire. Alla presentazione della stagione delle Nazionali italiane di pallavolo, il ct della femminile accende il dibattito con parole che vanno ben oltre la rete e i palazzetti. Il bersaglio? Una mentalità italiana ancora troppo diffidente verso i giovani, in campo e fuori.“Yamal in Italia non giocherebbe, e nemmeno Pedri un anno fa” – dice senza mezzi termini.
Leggi
Nell'organico ufficiale di prima squadra del Barcellona , stagione 2024/2025, figurano 12 giocatori cresciuti nella mitica cantera, l'autentico eldorado blaugrana: Yamal , 17 anni ; Ansu Fati, 22 anni; Baldé, 21 anni; Bernal, 17 anni; Casadò, 21 anni; Cubarsì , 18 ann
Leggi
Pedro Lazio, l’attaccante biancoceleste dice la sua sul proprio futuro: le parole dello spagnolo sulla propria eventuale permanenza a Roma Pedro Lazio è stato amore a prima vista. Dopo la deludente esperienza con la maglia dei giallorossi, l’ex esterno del Barcellona scelse la Lazio per continuare la propria carriera, facendo quella che sarebbe stata una delle scelte migliori della sua vita. Il suo legame con la città Eterna è…
Leggi
Sandro Sabatini, ospite a Microfono Aperto in onda su Radio Sportiva, ha analizzato la spettacolare gara vinta dall’Inter contro il Barcellona, che ha portato i nerazzurri in finale di Champions League. VITTORIA – Sandro Sabatini parla a 360° di Inter-Barcellona: «Il Var è stato utilizzato bene. I tifosi non possono protestare a seconda da che bandiera sventolano. Giudizio è oggettivo, Var ha preso tutte le decisioni corrette.
Leggi
Sandro Sabatini non usa giri di parole, ecco il commento dopo Inter Barcellona, le dichiarazioni del giornalista ai margini della sfida di Champions Sandro Sabatini su calciomercato.com ha analizzato Inter Barcellona di Champions League. Vediamo un estratto del suo più lungo editoriale. SANDRO SABATINI SU INTER BARCELLONA – «Un gruppo che va elencato giocatore per giocatore. Sommer no problem nel primo…
Leggi