Alcuni cardinali hanno parlato di quanto avvenuto in Conclave negli scrutini che hanno portato all’elezione di Papa Leone XIV, parlando di una grande convergenza su Prevost tra diversi blocchi e del supporto di Parolin, elementi che hanno stupito molti dei presenti. Leone XIV eletto con più di 100 voti La decisione di Parolin e di Zuppi La convergenza sorprendente Leone XIV eletto con più di 100 voti Il quotidiano Repubblica ha…
Leggi
Altre notizie:
Quattro votazioni per un Papa. Un vero record di rapidità, nonostante alla vigilia del Conclave in Sacro Collegio apparisse diviso. Ma cos’è successo? «E’ stato lo Spirito Santo», ripetevano ieri i porporati all’uscita da Casa Santa Marta. E non c’è dubbio che sia stato così. Ma, come recita un detto di buonsenso: «Aiutati che il ciel t’aiuta» e qualcuno nella Cappella Sistina una mano allo Spirito Santo l’ha data.
Leggi
A Robert Francis Prevost, appena diventato Papa Leone XIV, il cardinale Timothy Dolan racconta a La Stampa di aver detto: "'Totus tuus', gli ho ricordato il motto episcopale di San Giovanni Paolo II, che in latino significa 'Tutto tuo'. E' una dichiarazione di affidamento totale a Maria, la madre di Gesù, è un programma di vita, una consegna senza riserve, un lasciarsi guidare da colei che ha detto il suo 'sì' pieno a Dio".
Leggi
Nel momento più solenne della sua vita, appena eletto Vescovo di Roma, Robert Francis Prevost, divenuto Papa Leone XIV, ha compiuto un gesto che esprime la sua devozione al santo vescovo di Ippona, Agostino, fondatore dell'ordine nel quale lui si è consacrato. Dopo aver accettato l’elezione e comunicato al cardinale Pietro Parolin il suo nuovo nome pontificale, ha firmato il Verbale ufficiale dell’accettazione e si è ritirato nella Stanza delle lacrime, la sagrestia che affianca la Cappella Sistina
Leggi
Papa Leone XIV ha un legame speciale con l'Italia. Nato a Chicago il 14 settembre 1955 con il nome di Robert Francis Prevost, figlio di Louis Marius Prevost , di origini francesi e italiane, e di Mildred Martínez, di origini spagnole, forse non tutti sanno che suo nonno è nato proprio in Italia. Papa Prevost alla prima messa in Sistina, parla in inglese
Leggi
Vatican News La prossima domenica 18 maggio, alle 10, in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV presiederà la Messa per l'inizio del pontificato. L'importante appuntamento è reso noto dalla Prefettura della Casa pontificia che ha pubblicato gli impegni del Papa per il mese di maggio. Domani, sabato 10, il Pontefice incontrerà i cardinali, mentre domenica 11 dalla Loggia Centrale della Basilica reciterà la preghiera mariana del Regina Caeli.
Leggi
Papa Francesco aveva spiazzato il mondo intero con quel “Chi sono io per giudicare?”, il 29 luglio 2013, detto durante una conferenza stampa in aereo di ritorno dal suo primo viaggio apostolico, la Giornata mondiale della gioventù a Rio de Janeiro. Nella Chiesa non c’era mai stata un’apertura simile sul tema dell’omosessualità e un tale gesto di umiltà da parte di un pontefice. Con Leone XIV, stando a quanto ricostruibile da sue dichiarazioni passate, ci potrebbe essere un’inversione di…
Leggi
È stata una “emozione immensa”, ieri, “quando abbiamo visto affacciarsi dalla loggia delle benedizioni il nuovo Papa, Leone XIV, per noi padre Prevost”. Lo dice al Sir suor Lucia Solera, superiora delle Agostiniane di Rossano Calabro, in Calabria, prima presenza agostiniana nella regione dopo il 1860, quando furono aboliti i conventi. Un monastero visitato da papa Leone XIV, allora S+superiore generale degli Agostiniani, nel 2007 e poi il 19 giugno 2009 in occasione della solenne…
Leggi
La prima omelia di Papa Leone XIV: "Sparire perché rimanga Cristo, farsi piccolo perché Lui sia conosciuto e glorificato" venerdì, 9 maggio 2025 Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Di seguito riportiamo il testo integrale della prima omelia pronunciata da Papa Leone XIV durante la sua prima Messa come Pontefice. La celebrazione si è svolta nella Cappella Sistina, all'indomani della sua…
Leggi
Nelle ore subito successive all'elezione di Papa Leone XIV, sono iniziati a rimbalzare i post e i vecchi retweet di X (ex Twitter) che il cardinale Robert Francis Prevost ha pubblicato su quello che tutti hanno dato per scontato fosse il suo account. Pochi pensieri scritti di suo pugno, ma tanti repost che dicono abbastanza sulla visione del nuovo pontefice, il primo statunitense. Un po' frettolosamente, in molti hanno associato l'elezione di…
Leggi
Prima messa di Leone XIV: “Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto” – Omelia, testo integrale e video – Alle ore 11.00 di questa mattina, nella Cappella Sistina, Papa Leone XIV ha presieduto da Pontefice la sua prima Celebrazione Eucaristica. Con il Papa hanno concelebrato tutti i cardinali, elettori e non elettori. Le letture in inglese e spagnolo. “In molti contesti la fede è considerata una cosa assurda.
Leggi
L'ingresso del Papa in Cappella Sistina tra i cardinali elettori - Ansa Gesù va annunciato a tutti. Non come superuomo, come talvolta è considerato, ma come il Cristo, Figlio del Dio vivente. E va annunciato anche e soprattutto in quegli ambiti dove la fede cristiana è derisa o emarginata. È compito del Papa e di tutta la Chiesa. Ma il Papa specialmente, come «chiunque nella Chiesa eserciti un ministero di autorità», deve «sparire perché rimanga Cristo, farsi piccolo perché Lui sia conosciuto e glorificato…
Leggi