n Italia c'è un nuovo protagonista del settore delle rinnovabili. Ora, l'annuncio dell'acquisizione del portafoglio di impianti rinnovabili dallo stesso fondo francese ha sollevato nel mercato qualche perplessità sulla chiusura dalle trattativa per la partnership. Dubbi che Mazzoncini chiarisce in questo modo: “Con Ardian abbiamo sempre detto che ci sarebbero state trattative separate. Rispetto alla partnership ci siamo presi del tempo fino a marzo a causa dell’imprevista fibrillazione…
Leggi
«Per affrancarsi dalla dipendenza estera nell'approvvigionamento del gas occorre accelerare il potenziamento delle rinnovabili, un fattore chiave per la transizione ecologica. A questo si aggiunge un secondo accordo per il portafoglio 4New di complessivi 157 MW, per ulteriori 187 milioni. Il nostro obiettivo ha concluso l'ad di A2a- è continuare a investire in questo settore e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese» L'intenzione del gruppo è quella di conferire nella futura newco questi assett che ufficialmente passeranno ad A2a a…
Leggi
Ardian è stato investitore d’avanguardia nel settore rinnovabili in Italia, che ha saputo supportare crescita e transizione ecologica. A2A è stata assistita da A2A è stata assistita da Citi (M&A), Cleary Gottlieb (advisor legale), Studio Rinnovabili (advisor tecnico) e KPMG (advisor contabile e fiscale) Inoltre, come previsto nel Piano Industriale 2021-2030, la presenza in Spagna costituisce un primo step di sviluppo di Impianti Rinnovabili in altri Paesi europei.
Leggi
Inoltre, come previsto nel Piano Industriale 2021-2030, la presenza in Spagna costituisce un primo step di sviluppo di impianti rinnovabili in altri Paesi europei”. Venerdì 28 gennaio prossimo A2a presenterà alla comunità finanziaria e alle organizzazioni sindacali l’aggiornamento del piano industriale al 2030 messo a punto un anno fa Il perfezionamento delle due operazioni annunciate oggi è previsto indicativamente entro la fine del prossimo mese di giugno.
Leggi
Ardian: forte impegno investimenti sostenibili. Quanto ad Ardian, il membro del Comitato esecutivo e responsabile Infrastrutture Mathias Burghardt ha ricordato che «con lo sviluppo degli ultimi 15 mesi le nostre piattaforme Italiane contano oggi mezzo gigawatt di asset» Loading. A2a consolida 2° posto operatore rinnovabili. Il portafoglio 4New è interamente detenuto da un fondo gestito da Ardian. Inoltre, come previsto nel Piano Industriale 2021-2030, la presenza in Spagna costituisce un primo step di sviluppo di…
Leggi
Il nostro obiettivo è continuare ad investire in questo settore e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese». Inoltre, come previsto nel Piano Industriale 2021-2030, la presenza in Spagna costituisce un primo step di sviluppo di Impianti Rinnovabili in altri Paesi europei» Dei complessivi impianti eolici e fotovoltaici per 157 MW, 117 MW sono localizzati in Italia ed i restanti 40 WW in Spagna.
Leggi
A2a rileva quote in impianti eolici e solari nel Foggiano: "Riduciamo dipendenza di gas dall'estero"
“Con questi impianti – prosegue Mazzoncini – A2a consolida la posizione di secondo operatore nelle rinnovabili e la presenza sul territorio nazionale, incrementando le proprie attività in Sardegna, Puglia, Lazio e Campania”. “Il nostro obiettivo – sottolinea il Manager – è continuare ad investire in questo settore e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese”. Inoltre, come previsto nel Piano Industriale 2021-2030, la presenza in Spagna…
Leggi
Inoltre, come previsto nel Piano Industriale 2021-2030, la presenza in Spagna costituisce un primo step di sviluppo di Impianti Rinnovabili in altri Paesi europei. Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A. “Con questi impianti A2A consolida la posizione di secondo operatore nelle rinnovabili e la presenza sul territorio nazionale, incrementando le proprie attività in Sardegna, Puglia, Lazio e Campania
Leggi