Per l’asiatica si tratta del secondo trionfo a Melbourne dopo quello del 2019, quarto slam in carriera in altrettante finali disputate: gli altri due sono gli Us Open del 2018 e del 2020. La tennista giapponese, al secondo trionfo in carriera a Melbourne, ha battuto l'americana 6-4 6-3. Naomi Osaka ha vinto per la seconda volta in carriera gli Australian Open. Per l’asiatica si tratta del settimo trofeo su undici finali giocate, secondo slam consecutivo dopo quello di New York.
Leggi
(LaPresse) – Naomi Osaka ha vinto per la seconda volta in carriera gli Australian Open. Torino, 20 feb. La giocatrice giapponese ha battuto in finale in due set la statunitense Jennifer Brady, numero 24 del ranking Wta, con il punteggio di 6-4, 6-3 in un’ora e 19′ di gioco
Leggi
La giapponese numero 3 del mondo ha eliminato l’ex regina del tennis mondiale, Serena Williams. Naomi Osaka e Jennifer Brady sono le finaliste degli Australian Open di tennis, in corso a Melbourne. La finale è fissata per domani nel campo centrale della Rod Laver Arena di Melbourne. Il trionfo di Jennifer Brady è bancato a 4,50 Sulla lavagna bwin è Naomi Osaka la favorita per la vittoria, a quota 1,19.
Leggi
Una buona notizia è in arrivo per tutte le avversarie di Serena Williams: la numero uno del tennis mondiale infatti è pronta a fermarsi. Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Serena Williams Previous. "Se mai dovessi lasciare il tennis, non lo direi a nessuno". Serena Williams ha abbandonato la conferenza stampa post partita in…
Leggi
“Ho giocato vicino ai miei standard, e forse al di sopra di quelli che ritenevo parametri raggiungibili nell’ultima settimana. Visto il suo score a Melbourne, però, non avremmo fatto carte false per trovarcelo dall’altra parte della rete in finale Compiuto il dovere protocollare, Djokovic torna sulla prestazione odierna, ma soprattutto sulla stato di salute del sacro corpo. Un debutto del genere negli Slam è una cosa da sogno, forse oggi non è stata la sua giornata ma deve…
Leggi
Per lei si tratta della prima finale Slam, mentre per Naomi Osaka la quarta e la seconda agli Australian Open dopo quella vinta nel 2019. Melbourne, 18 febbraio 2021 - Sarà Osaka-Brady la finale al femminile degli Australian Open 2021, in programma per sabato alle 9.30 (Ora italiana). Nel terzo set, è il break nel terzo game dell'americana a fare la differenza, consentendole di servire per l'incontro sul 5-4 Il primo set si mantiene in equilibrio fino al decimo game…
Leggi
Brady invece ha raggiunto a 25 anni la prima finale in uno Slam, dopo essere stata eliminata proprio da Osaka nel penultimo atto degli scorsi US Open. La ragazza della Pennsylvania ha battuto per 6-4 3-6 6-4 la ceca Karolina Muchova (27) In una Rod Laver Arena, nella quale ha fatto ritorno il pubblico, la 23enne del Sol Levante ci ha messo un'ora e un quarto per fare suo il terzo di quattro confronti diretti con la 39enne statunitense.
Leggi
Il 5-2 Osaka è praticamente una conseguenza logica: così come lo è il 6-3 e il break che in avvio di secondo indirizza completamente la faccenda. Brady, vittoria "brutta" ma importante. Nel match con Karolina Muchova, intensità e qualità percorrono due strade completamente differenti. A un passo dal traguardo, dalla quarta finale Slam e dal terzo successo in carriera contro la statunitense, la numero tre del gruppone si inceppa con il servizio e con tre doppi-errori…
Leggi
Nella notte italiana la giapponese numero 3 del mondo ha eliminato con un netto 6-3 6-4 l'ex regina del tennis mondiale, Serena Williams, attualmente numero 10 del ranking. TENNIS Australian Open, azzurri eliminati: Fognini ko con Nadal, Berrettini. Serena Williams in lacrime: «Ma non lascio il tennis». Una sconfitta che brucia per Serena Williams, tanto da farle abbandonare la consueta conferenza stampa post partita, in lacrime.
Leggi
La leggenda del tennis a stelle e strisce è apparsa molto provata tanto da farle abbandonare la consueta conferenza stampa post partita, in lacrime. Sono così onorata di giocare davanti a voi" ha aggiunto rivolgendosi al pubblico australiano, come riporta Supertennis tv. "Oggi non è stata una partita ideale e non è finita con un esito positivo, ma succede. Il suo ultimo trionfo in uno Slam l'ha ottenuto proprio in Australia, nell'edizione 2017, battendo in finale sua sorella Venus quando era già…
Leggi
Luca Chito. ***Le quote sono aggiornate alle 17 di mercoledì 17 febbraio e sono soggette a variazione Le due semifinali femminili sono Osaka-Williams e Muchova-Brady, evidentemente due match con un appeal differente. Spaventoso. Dal canto suo Nole è all’ottava semifinale in un Australian Open, con un discreto bilancio di otto vittorie, che per la cronaca è lo stesso che ha nelle finali. Sarà, comunque vada, una prima volta in una finale slam…
Leggi
E quel record di Margaret Court Smith di 24 Major vinti, da anni una vera e propria ossessione per Williams, resterà quasi sicuramente imbattuto. Naomi Osaka ha sconfitto ancora una volta Serena Williams. Ma Serena – da quegli Australian Open di quattro anni fa – le occasioni non è mai riuscite a concretizzarle Il tennis di oggi è il tennis di Naomi Osaka, per Serena non c’è più spazio. Non che le siano mancate le occasioni, in questi anni (con la stessa Osaka, con Kerber, con Halep…
Leggi
Tre palle break, tre break. Karolina dà il suo contributo allo spettacolo annullando splendidamente terzo e quarto match point, ma sul quinto spedisce lungo il dritto e Jennifer può esultare. Con un splendido dritto stretto Brady si porta sul 40-15 e ha due match point a disposizione. Affinché la partita non si riapra serve dunque l’aiuto consistente di Muchova, che in occasione dei tre break point tira un rovescio più brutto dell’altro.
Leggi
La giapponese ha piegato in due set Serena Williams dopo essere partita male, perdendo i due primi game: 6-3, 6-4 il punteggio a favore della nipponica. Hanno un nome le finaliste degli Open d’Australia, primo slam stagionale in corso di svolgimento a Melbourne. 18 Febbraio 2021. Saranno Maria Osaka e Jennifer Brady a contendersi lo scettro. Saranno Maria Osaka e Jennifer Brady a contendersi lo scettro.
Leggi
Delle due semifinali, quella meno equilibrata è la sfida generazionale fra ‘allieva’ 23enne e ‘maestra’ classe 1981. La nipponica batte 6-3, 6-4 Serena Williams nell’attesa battaglia generazionale, la 25enne di Harrisburg supera Karolina Muchova due set a uno. Saranno Naomi Osaka e Jennifer Brady a contendersi il titolo femminile agli Australian Open. 6-4, 3-6, 6-4 il punteggio finale, in un’ora e 57 minuti di gioco: ora un giorno di meritato riposo, poi la finalissima che decreterà l’erede…
Leggi
Due anni dopo, Naomi Osaka è tornata in finale agli Australian Open. 19 anni dopo Capriati, c’è una Jennifer americana che torna in finale a Melbourne! Jennifer Brady, 25 anni, si è qualificata questo giovedì per la prima finale del Grand Slam della sua carriera agli Australian Open 2021 e sfiderà questo sabato contro Naomi Osaka per il titolo del primo Grand Slam della stagione. La finale di sabato sarà una…
Leggi
Completamente opposte invece le emozioni provate da Naomi Osaka che ha battuto nuovamente uno dei suoi idoli fin da bambina e adesso andrà a giocarsi un'altra finale dello Slam. Nell'ultimo atto degli Australian Open 2021 la numero tre della classifica WTA affronterà la statunitense Jennifer Brady che nell'altra semifinale ha battuto la ceca Muchova in tre set (6-4/3-6/4-6) Sconfitta amara per la 39enne Serena Williams che nella semifinale degli Australian Open…
Leggi
Serena Williams, 39 anni, è stata eliminata questo giovedì nelle semifinali degli Australian Open, e alla fine del match si è fermata in sala stampa per quella che sarà stata una delle conferenze più difficili della sua carriera. L’americana ha iniziato ad emozionarsi quando le è stato chiesto se questo potesse essere essere il suo ultimo incontro a Melbourne…
Leggi
Subito dopo è crollata e non è riuscita a rispondere sugli errori fatti in campo e si è messa a piangere abbandonando la sala La statunitense è stata demolita in semifinale dalla Osaka e poi in conferenza ha mostrato tutto il suo nervosismo. Appena seduta ha dovuto affrontare la domanda sul suo possibile addio al tennis: "Se mai dovessi lasciare non lo direi mai a nessuno". Crollo psicofisico per Serena Williams agli Australian Open
Leggi
Ispirato a guardare le sorelle Williams in televisione, Francois decise che anche le sue figlie avrebbero giocato a tennis Osaka nuova leader. I ringraziamenti però vanno indirizzati a Naomi Osaka, in conferenza stampa con la maglia di Kobe Bryant: il merito tutto suo. Ispirata proprio da Serena Williams. Nel 2000, quando Naomi aveva 3 anni, la famiglia si trasferì a Long Island, dove vivevano i genitori di Francois.
Leggi
Per la giapponese però un sensazionale 4 su 4 sulle palle break contro il 2 su 7 di Serena. Serena lacrime e parole — La Williams in lacrime salta la conferenza stampa poi scirve: “Se mai dovessi abbandonare il tennis, non lo direi a nessuno Jennifer in finale — Nella finale di sabato Naomi Osaka attende l’americana Jennifer Brady che nell’altra semifinale ha superato la ceca Karolina Muchova per 6-4 3-6 6-4 in un’ora e 55 minuti.
Leggi
Tre palle break, tre break. Affinché la partita non si riapra serve dunque l’aiuto consistente di Muchova, che in occasione dei tre break point tira un rovescio più brutto dell’altro. Con un splendido dritto stretto Brady si porta sul 40-15 e ha due match point a disposizione. Karolina dà il suo contributo allo spettacolo annullando splendidamente terzo e quarto match point, ma sul quinto spedisce lungo il dritto e Jennifer può esultare Serve la prima ma Muchova risponde alla grande, sfugge alla…
Leggi
La Osaka dovrà vedersela con l’americana Jennifer Brady (n. 22), che ha avuto ragione della ceca Karolina Muchova per 6-3 3-6 6-4 Sabato a Melbourne Naomi Osaka (n. 3) andrà a caccia del suo quarto titolo del Grande Slam. La giapponese, già vittoriosa all’Open d’Australia nel 2019, non ha lasciato alcuna chance a Serena Williams (n. 10) in semifinale battendola 6-3 6-4.
Leggi
Giovedì 18 febbraio gli Australian Open 2021 ci terranno compagnia, con i match di singolare, a partire dalle ore 3:00 della mattina italiana: è il giorno delle due semifinali femminili ma anche del primo quarto maschile che è quello della parte alta del tabellone AUSTRALIAN OPEN 2021: PIATTO RICCHISSIMO! di Claudio Franceschini). AUSTRALIAN OPEN 2021: OSAKA E BRADY IN FINALE. Mentre stiamo vivendo le grandi emozioni di Djokovic Karatsev, la prima semifinale maschile…
Leggi
La statunitense crolla poco dopo, lasciando in lacrime la conferenza stampa rispondendo alla domanda sul suo futuro: "Se mi ritiro? Il suo ultimo trionfo Slam l'ha ottenuto proprio a Melbourne, nell'edizione 2017, vinto quando era già incinta della figlia Alexis Olympia In finale la giapponese affronterà l'americaca Jennifer Brady. Una sconfitta che brucia per Serena Williams, quella rimediata 6-3, 6-4 in semifinale agli Australian Open contro la giapponese Naomi Osaka…
Leggi
Una frase forse peggiore che il miliardario indirizzò a Serena anni addietro. Australian Open, le lacrime di Serena Williams in conferenza stampa. Naomi Osaka ha interrotto il suo percorso agli Australian, ma non è per lei che piange, Serena. Serena Williams non teme di mostrarsi per quelle debolezze, quelle emozioni che l’hanno resa l’emblema di un tennis esemplare, potente di una umanità sconosciuta.
Leggi
In finale sabato Naomi troverà comunque un’americana, Jennifer Brady, che in tre set ha battuto la ceca Muchova (6-4 3-6 6-4). Djokovic, che pare decisamente guarito dall’infortunio agli addominali, li aspetta, riposato, con il sorriso sulle labbra e l’acquolina in bocca E anche stavolta sono arrivate le lacrime, non in campo, ma in conferenza stampa, quando qualcuno ha pronunciato la parola più triste, “addio”.
Leggi