Il Cagliari ha perso otto delle ultime 10 partite di campionato (1V, 1N); da inizio marzo in avanti solo due squadre dei maggiori cinque campionati europei hanno registrato più sconfitte, la squadra avversaria di giornata, il Venezia, e i ...
Leggi
Venerdì 20 maggio 2022: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. Indici: Milano: Ftse Mib +0,12% Londra: Ftse 100 +1,19% Francoforte: Dax 30 +0,72% Madrid: Ibex +0,93% Parigi: Cac40 +0,20% Spread Btp-Bund: 203 punti base Titoli-I migliori: Nexi: +4,45% Inwit: +3,69% Enel: +3,15% Recordati ord: +2,53% I peggiori: Cnh Industrial: -6,25% Saipem: -4% Moncler: -1,95% Finecobank: -1,72% (Unioneonline/v.
Leggi
Il Brent vale ora a 112 dollari al barile e il Wti 110 dollari al barile Dal G7 Visco dice sì al rialzo tassi in estate Ad influenzare i mercati obbligazionari anche le ultime parole che arrivano direttamente dal governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, intervenuto al G7. Le borse europee si allontanano dai loro massimi di giornata in chiusura di seduta. Piazza Affari segna +0,12%, Londra +1,19%, Parigi +0,20% e Francoforte +0,70%, perdendo il rimbalzo della giornata supportato dalla decisione di…
Leggi
Rimbalzano Nexi (+3,5%) ed Iveco (+3%), tra i bancari corrono Banco Bpm (+1,9%) e Unicredit (+1,9%), in luce anche Stm (+1,9%) e Cnh Industrial (+1,7%). Il Ftse Mib avanza dello 0,9% spinto da Saipem (+6,5%), al terzo giorno di forti rialzi, e da Unipol (+2,1%), che beneficia della promozione da parte di Berenberg. Bene tutti i petroliferi, con il greggio che si mantiene su livelli stellari: Tenaris guadagna il 2,1% e l'Eni l'1,8%.
Leggi
Martedì 17 maggio 2022: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. Indici: Milano: Ftse Mib +1,12% Londra: Ftse 100 +0,72% Francoforte: Dax 30 +1,59% Madrid: Ibex +1,46% Parigi: Cac40 +1,30% Spread Btp-Bund: 191 punti base Titoli-I migliori: Nexi: +4,19% Unico: +3,32% Iveco Group: +3,23% Banco Bpm: +3,04% I peggiori: Hera: -1,65% Diasorin: -1,25% Campari: -0,93% Pirelli & C: -0,40% (Unioneonline/v.
Leggi
ENI guadagna il 2,21% a 14,09 euro, alla vigilia dello stacco del saldo del dividendo 2022 (0,43 euro l'ammontare della cedola). Oggi è giornata di scadenze tecniche; sono arrivati a termine i contratti di opzione sulle azioni e sugli indici datati maggio 2022. Oggi è giornata di scadenze tecniche; sono arrivati a termine i contratti di opzione sulle azioni e sugli indici maggio 2022. Spicca il rialzo di IntesaSanpaolo (+1,06% a 2,009 euro), alla vigilia dello stacco del saldo del dividendo…
Leggi
Alle ore 14.10 il FTSEMib era in flessione dello 0,7% a 23.917 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 23.720 punti e un massimo di 23.951 punti. I dati hanno mostrato un miglioramento del risultato operativo e dei premi lordi, che hanno superato il consensus degli analisti. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-1,02%) e per il FTSE Italia Star (-1,64%). Prese di beneficio su Saras, dopo il rally registrato nelle precedenti tre sedute Alla stessa ora il FTSE Italia All Share perdeva lo…
Leggi
Forti cali per i titoli oil con Saipem peggior titolo di giornata a oltre -5%. Il contratto ha un valore complessivo di 269 milioni di euro e la consegna della nave FSRU è prevista entro circa due anni Il Ftse Mib segna in chiusura -0,89% a 24.085 punti. Giornata negativa per Piazza Affari che si accoda ai ribassi di Wall Street. Poi lo scoppio del conflitto in Ucraina ha bloccato sul nascere ogni tipo di ragionamento.
Leggi
Tra le società quotate all'Euronext Growth Milan spicca il balzo di Cyberoo (+4,45% a 3,7 euro), dopo uno stop per eccesso di rialzo Nella seduta del 18 maggio 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 1,91 miliardi di euro, rispetto ai 2,07 miliardi di martedì. In altalena i titoli del settore bancario: male Mediobanca; in forte rialzo UniCredit. Al FTSEMib si segnalano anche i ribassi di Amplifon (-5,13%) e NEXI (-4,13%).
Leggi
Il rendimento del Bund tedesco a 10 anni è salito oltre l'1% e il Trasury decennale americano segna 2,924%. Il rendimento del Bund tedesco a 10 anni è salito oltre l'1% e il Trasury decennale americano segna 2,924% Male Wall Street, con il Nasdaq che perde il 3,8%, l'S&P 500 il 3,14% e il Dow Jones il 2,64%. A Milano il Ftse Mib è sceso dello 0,89% a 24.086 punti.
Leggi
In controtendenza, in fondo al paniere, si trovano Hera, che chiude a 3,4 euro (-1,65%) e Diasorin (-1,25%) Nexi è maglia rosa della Borsa di Milano, che chiude la giornata con un deciso rialzo (+1,12%) dopo una serie di sedute fiacche. Il gruppo dei pagamenti digitali archivia gli scambi in progresso del 4,19% a 8,96 euro. Gli altri quattro titoli più comprati nella giornata sono Unipol (+3,3%), Iveco (+3,2%), Banco Bpm (+3,04%) e Stmicroelectronics (+2,66%).
Leggi
Riscontri oltre le attese anche dalle vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Il Ftse Mib chiude a 24.301 punti (+1,12%). A Milano rialzi convinti per Stm (+2,69%) e Tim (+2,02%). In testa al Ftse Mib si segnala il +3,3% di Unipol che è stata promossa a buy dagli analisti di Berenberg Chiusura tonica per la Borsa di Milano.
Leggi