In Groenlandia vincono gli indipendentisti e il partito pro Trump Gli esiti delle elezioni più seguite forse della storia recente dell'isola artica, dopo gli appelli agli elettori lanciati dal presidente USA Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Si sono concluse le elezioni legislative in Groenlandia, le più seguite forse della storia recente dell’isola artica, dopo gli appelli agli elettori lanciati dal presidente Donald Trump a votare per i politici che accolgano il suo piano di…
Leggi
Altri articoli:
A tutta questa attenzione in Groenlandia non sono abituati. Votare con gli occhi addosso - soprattutto quelli di Donald Trump - ha prodotto uno scossone politico alle urne, ma non dovrebbe mutare il percorso dell'isola verde verso l'indipendenza. Anzi, l'effetto complessivo dei risultati elettorali potrebbe perfino rallentare l'iter del referendum per il distacco dalla Danima…
Leggi
Groenlandia: il centrodestra indipendentista vince le elezioni legislative Secondi i nazionalisti. Alta affluenza su effetto Trump (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 mar - L'opposizione di centro-destra, favorevole all'indipendenza, ha vinto le elezioni legislative in Groenlandia al centro dell'attenzione internazionale da quando il presidente americano Donald Trump ha svelato le sue mire sull'isola.
Leggi
Elezioni in Groenlandia, vince opposizione di centrodestra: ascesa dei nazionalisti pro indipendenza
Di Euronews In Groenlandia il partito di centrodestra dei Democratici, all'opposizione, ha vinto le elezioni con il 30 per cento dei voti. Le urne hanno visto l'affermarsi dei nazionalisti pro indipendenza ma i diversi schieramenti divergono su tempi e metodi per lasciare la Danimarca PUBBLICITÀ In Groenlandia, il partito centrista liberale dei Demokraatit (Democratici), finora all'opposizione, ha vinto le elezioni parlamentari con il 29,9 per…
Leggi
L'opposizione che più duramente aveva contestato il presidente americano Donald Trump e le sue strategie ha vinto le elezioni in Groenlandia, le più attenzionate della storia dello Stato associato al Regno di Danimarca. Demokraatit, letteralmente I Democratici, ha ottenuto oltre il 30% dei suffragi triplicando i suoi consensi rispetto al voto del 2021 e conquistando 10 seggi su 31 del
Leggi
In Groenlandia, il partito centrista liberale dei Demokraatit (Democratici), finora all'opposizione, ha vinto le elezioni parlamentari con il 29,9% dei voti, superando nettamente le forze politiche al governo. Secondo i primi risultati ufficiali pubblicati nel territorio autonomo danese, si registra anche una forte ascesa del partito nazionalista Naleraq, con il 23% dei consensi, favorevole a una rapida indipendenza.
Leggi
Rivoluzione in Groenlandia, alle elezioni a vincere è il nazionalismo e l’indipendentismo. Sconfitto il governo uscente. Mai come in questo periodo i riflettori del mondo sono puntati sul territorio autonomo danese. Il tema sul futuro della Groenlandia è diventato molto dibattuto da quando Donald Trump ha dichiarato, a volte anche con toni minacciosi, di voler mettere le mani sull’isola artica. Elezioni e voto in Groenlandia, i…
Leggi
Successo dell'opposizione di centrodestra di Demokraatit in Groenlandia. La conferma è arrivata anche dalla stampa dell'isola. Il voto si è tenuto in un clima di grande tensione soprattutto dopo le parole del presidente americano Donald Trump che più volte ha detto di voler annettere l'isola. Le urne hanno premiato il partito democratico, formazione "social-liberale", con oltre il 30% dei voti. Bene anche i nazionalisti di Naleraq con il 23%.
Leggi
Perdono gli ambientalisti di sinistra e i socialdemocratici. Vince l'approccio graduale all'indipendenza L’opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative in Groenlandia. Lo ha riferito il canale pubblico groenlandese Knr. Il voto è stato contraddistinto da un’ondata di nazionalismo. In molti chiedono che l’isola artica, ambita da Donald Trump, raggiunga rapidamente l’indipendenza. Il voto ha premiato il Partito Democratico, formazione…
Leggi
Roma, 12 mar. – A sorpresa, il partito indipendentista di centrodestra Demokraatit è in testa alle elezioni parlamentari in Groenlandia con il 29,9% dei voti, secondo i dati ufficiali della commissione elettorale centrale dell’isola danese mentre seconda si piazza l’altra forza di opposizione, il partito Narelak, il più favorevole a un immediato ‘divorzio’ dalla Danimarca. Netta sembra la sconfitta del governo uscente del premier Egede.
Leggi
A sorpresa, il partito indipendentista di centrodestra Demokraatit è in testa alle elezioni parlamentari in Groenlandia con il 29,9% dei voti, secondo i dati ufficiali della commissione elettorale centrale dell'isola danese mentre seconda si piazza l'altra forza di opposizione, il partito Narelak, il più favorevole a un immediato 'divorzio' dalla Danimarca. Netta sembra la sconfitta del governo uscente del premier Egede.
Leggi
Il partito di centro-destra Demokraatit ha vinto le elezioni legislative in Groenlandia. Lo ha riferito il canale pubblico groenlandese Knr. Il voto è stato contraddistinto da un'ondata di nazionalismo per chiedere che l'isola artica, ambita da Donald Trump, raggiunga rapidamente l'indipendenza. Il voto ha premiato il partito democratico, formazione "social-liberale", con oltre il 30% dei voti. Bene anche i nazionalisti di Naleraq con il 23%.
Leggi
Un paio di mesi fa le elezioni parlamentari in Groenlandia sarebbero interessate, forse, solo ai groenlandesi e a nessun altro e avrebbero avuto lo stesso appeal di un'elezione di condominio. Dopo l'insediamento di Donald Trump e le sue ambizioni coloniali sull'isola che è territorio della Danimarca, sono diventate un affare mondiale. Ansia e attesa per conoscere chi saranno i 31 deputati dell'Inatsisartut ma soprattutto grande curiosità per sapere quali saranno le conseguenze…
Leggi
L’opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative in Groenlandia. Lo ha riferito il canale pubblico groenlandese Knr. Il voto è stato contraddistinto da un’ondata di nazionalismo per chiedere che l’isola artica, ambita da Donald Trump, raggiunga rapidamente l’indipendenza. Il voto ha premiato il partito democratico, formazione “social-liberale”, con oltre il 30% dei voti. Bene anche i nazionalisti di Naleraq con il 23%.
Leggi
La Groenlandia non è in vendita: Donald Trump è avvertito. L'opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative, ma il voto è stato contraddistinto da un'ondata di nazionalismo per chiedere che l'isola artica, ambita proprio dal presidente Usa, raggiunga rapidamente l'indipendenza. Elezioni in Groenlandia: i risultati Il partito centrista liberale dei Demokraatit (Democratici), finora all'opposizione, ha vinto le elezioni parlamentari con il 29,9% dei voti…
Leggi
L'opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative in Groenlandia. Lo ha riferito il canale pubblico groenlandese Knr. Il voto è stato contraddistinto da un'ondata di nazionalismo per chiedere che l'isola artica, ambita da Donald Trump, raggiunga rapidamente l'indipendenza. Il voto ha premiato il partito democratico, formazione "social-liberale", con oltre il 30% dei voti. Bene anche i nazionalisti di Naleraq con il 23%.
Leggi
Si è votato in Groenlandia. Ma voi ci vivreste? La Groenlandia al voto al termine di una brevissima campagna elettorale. Le parole proibite da Trump: arriva il decalogo delle innominabili. E a farne le spese è anche la scienza. E all'Onu, il presidente USA vota contro la speranza.
Leggi
Groenlandia. L'opposizione di centrodestra, sovranista e indipendentista, ha vinto le elezioni legislative. Il voto è stato contraddistinto da un'ondata di nazionalismo per chiedere che l'isola artica, ambita da Donald Trump, raggiunga rapidamente l'indipendenza. Groenlandia in fila per il voto, l'indipendenza al cuore delle politiche Elezioni in Groenlandia, vincono le opposizioni Il voto ha premiato il partito democratico, formazione…
Leggi
L’acquisizione di un controllo anche parziale sulla Groenlandia, oggi non è per gli Stati Uniti, una “boutade” del Presidente Trump. È quasi un obbligo. In gioco non sono solo e specialmente non prioritariamente le risorse petrolifere e i giacimenti di gas della più grande isola del mondo (i cui cittadini sono oggi al voto), quanto il controllo di quella rotta Artica che conterrebbe in sole 8.000 miglia nautiche il tragitto delle navi dalla Cina all’Europa, contro le 13.000 miglia che devono…
Leggi
I 40mila cittadini dell'isola più grande al mondo vanno alle elezioni, dove quasi tutti i partiti locali puntano nel loro programma all’indipendenza dal Regno di Danimarca. Le temperature salgono e le file alle urne si allungano: forte l'affluenza fin dal mattino, per un voto che sembra essere il più importante dell’isola dopo che le brame di Donald Trump hanno attratto l’attenzione del mondo. A sfidarsi sei partiti e i favoriti sembrano essere la sinistra…
Leggi
Fiamme Americane è l'osservatorio di Limes sugli Stati Uniti e sugli intrecci tra la discordia interna e la politica estera. Rubrica curata e ideata da Federico Petroni. Tutte le puntate a questo link. Tutti negli Stati Uniti vogliono formalizzare l’influenza sulla Groenlandia, per ineludibili motivi strategici. Molti meno però, oltre a Donald Trump, desiderano annet…
Leggi
NUUK (Groenlandia) – La Groenlandia va alle urne scaldata da un sole che la foschia del mattino disegna tondo come quello dell’Erfalasorput: la bandiera realizzata nel 1985 come simbolo di autogoverno, dove il bianco indica i ghiacciai e il rosso l’Oceano. Tra Trump e la Danimarca Dopo la tempesta dei giorni scorsi, la temperatura poco sopra lo zero aiuta l’affluenza: massiccia fin dalle prime or…
Leggi
Nuuk, 11 mar. I groenlandesi votano per le elezioni legislative dove una delle poste in gioco sarà decidere quando rompere i legami con la Danimarca, attuale potere tutelare, senza cadere nelle mani di Donald Trump.L'insistenza, talvolta minacciosa, del presidente americano a prendere possesso della Groenlandia ha dato impulso alle aspirazioni di indipendenza tra i 57.000 abitanti del territorio, molti dei quali affermano di non voler essere né danesi né americani, ma…
Leggi
La Groenlandia ancora nelle mire statunitensi. Mentre i cittadini votano per eleggere il nuovo parlamento, il futuro dell’isola resta incerto tra indipendenza dalla Danimarca e le ambizioni delle superpotenze. A interessare Donald Trump e gli Stati Uniti non sono solo le risorse minerarie, ma la sua posizione strategica. In Groenlandia si vota per l'indipendenza L'interesse di Trump: terre rare e petrolio Il vero valore è la sicurezza In…
Leggi
Dove una delle poste in gioco sarà decidere quando rompere i legami con la Danimarca, attuale potere tutelare, senza cadere nelle mani di Donald Trump. Elezioni più importanti che mai, dunque, dopo che l'insistenza del presidente americano a prendere possesso della Groenlandia ha dato impulso alle aspirazioni di indipendenza tra i 57.000 abitanti del territorio, molti dei quali affermano di non voler essere né danesi né americani, ma groenlandesi.
Leggi
Ghiaccio «bollente», quello dell’Artico. Come mai in passato sullo scacchiere internazionale. Guerra in Ucraina, effetti del riscaldamento globale, ridefinizione delle aree d’influenza geopolitiche e militari, battaglia sulle rotte del commercio internazionale e appropriazione delle terre rare: tutto precipita nella calotta settentrionale del globo. Il quadro di partenza è chiaro, basta guardare un mappamondo da…
Leggi
La Groenlandia torna alle urne tra spinte indipendentiste dalla Danimarca e il desiderio di non cadere in mano a Trump Tra timori per le mire espansioniste di Donald Trump e il desiderio di indipendenza dalla Danimarca, in Groenlandia si sono tenute le elezioni legislative. A tornare alle urne sono stati i 57 mila abitanti dell’isola più grande del mondo, chiamati a decidere se – e soprattutto quando – smarcarsi dal…
Leggi
Mai come in questo periodo le elezioni legislative in Groenlandia sono sotto i riflettori di tutto il mondo. Anche a causa delle recenti mire espansionistiche del presidente statunitense Donald Trump, le elezioni sono descritte dai giornali locali e internazionali come le più importanti della storia dell'isola. I circa 40 mila cittadini e cittadine si recano oggi alle urne per il rinnovo dei 31 seggi dell'Inatsisartut, il parlamento nazionale.
Leggi
(Adnkronos) – Le imprese dell’industria nautica, dopo gli eccellenti risultati ottenuti fino al 2023, si sono confrontate nel 2024 con uno scenario caratterizzato da crescenti complessità congiunturali ed economiche, che ha determinato una normalizzazione della crescita del settore e una più evidente differenziazione delle dinamiche fra i prodotti di fascia elevata, la cui richiesta continua a essere importante, e la piccola nautica, che sta registrando incertezze in alcuni…
Leggi
Le elezioni in Groenlandia 2025 si sono concluse con la vittoria alle urne del partito di centrodestra Demokraatit, che ha trionfato con il 30,5% dei voti. Una vittoria a sorpresa considerando che i sondaggi della vigilia davano per favorito il partito del governo uscente. Demokraatit, un partito a lungo scettico sul divorzio dalla Danimarca, nel corso di questi mesi ha cambiato posizione: ora è favorevole a un distacco, sia…
Leggi