“Anche se Gallipoli non ha ottenuto il titolo di Capitale italiana della Cultura, siamo comunque orgogliosi e soddisfatti del percorso fatto. La candidatura è stata un’occasione straordinaria per mettere in luce la nostra visione, le nostre potenzialità e la ricchezza del nostro patrimonio culturale. Per molti, fino a qualche anno fa, sarebbe stato impensabile accostare la parola cultura alla città di Gallipoli, cioè pensare alla possibilità per la città di…
Leggi
Approfondimenti:
Le congratulazioni del sindaco Pierluigi Biondi per la proclamazione di Pordenone Capitale italiana della cultura 2027. “Invio le congratulazioni della municipalità aquilana a quella di Pordenone per la proclamazione di Capitale italiana della cultura 2027. Una designazione che sentiamo particolarmente vicina, non solo perché passeremo il testimone considerando che nel 2026 sarà la nostra città a ricoprire questo prestigioso ruolo, ma anche per il rapporto…
Leggi
Sarà Pordenone la Capitale italiana della Cultura 2027 12 marzo 2025 Pordenone". Alla città vincitrice viene assegnato un contributo di un milione di euro per attuare il programma culturale presentato per la candidatura. Oltre a Pordenone, tra le città in corsa al Nord c'erano Savona (Liguria) e La Spezia (Liguria), in una lista di numerose candidate dal Sud Italia: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), Pompei (Campania), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di…
Leggi
"Liguria è cultura. Lo ha dimostrato il percorso intrapreso da La Spezia e Savona per diventare Capitale italiana della Cultura 2027. Due città, due province, che, arrivando tra le dieci finaliste, hanno saputo comunicare il significato profondo di 'Liguria' attraverso dossier di grande valore ispirati al mare. La mancata nomina a Capitale 2027 non è un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio".
Leggi
“È un riconoscimento importante per un pezzo d’Italia che non è abituato ad avere addosso i riflettori e non entra di solito nell’immaginario collettivo nazionale. Questa volta ci siamo entrati”, dopo la proclamazione di Pordenone come Capitale italiana della Cultura 2027, queste le parole del suo sindaco, Alberto Parigi. “Ci consente di far vedere il nostro volto con una vitalità fuori dall’ordinario fondata anche sull’anti-convenzionalità.
Leggi
Ad annunciarlo è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia in corso a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e dei rappresentanti di tutte e 10 le città finaliste: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata),Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria),Pompei (Campania), Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di Conza…
Leggi
"Ha vinto la migliore, ma le 9 città finaliste non sono da meno. Dieci progetti di alto livelli si sono confrontati e quella che ha vinto è quello di una città importante nel Nord Est che ha dato risposte importanti a questo progetto, dal punto di vista sociale oltre che culturale. Rapporto con i giovani, riqualificazione culturale sono state le caratteristiche più premianti. Gli altri progetti non vincitori non saranno trascurati e avranno…
Leggi
Pordenone sarà Capitale italiana della cultura 2027. L'annuncio ufficiale è arrivato oggi, 12 marzo, direttamente dal ministro della cultura Alessandro Giuli. L'annuncio La cerimonia ufficiale di proclamazione si è svolta nella sala Spadolini del Ministero della cultura a Roma, alla presenza della giuria di selezione presieduta da Davide Maria Desario e dei rappresentanti delle città candidate…
Leggi
Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. La proclamazione, tra le 10 città candidate arrivate alla finale, è avvenuta oggi, mercoledì 12 marzo 2025, da parte del ministro Alessandro Giuli, nel corso di una cerimonia ufficiale presso la Sala Spadolini del ministero della Cultura alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città candidate. Si tratta di una nomina importante per la valorizzazione della città e…
Leggi
“Pordenone, città che sorprende” è la Capitale della Cultura 2027. La proclamazione nella sala Spadolini del ministero della Cultura, a cura del ministro Alessandro Giuli, su raccomandazione unanime della giuria presieduta dal giornalista e scrittore Davide Maria Desario. Tra le dieci città finaliste vi era anche la calabrese Reggio con il suo “Cuore del Mediterraneo”. La cerimonia svoltasi alla presenza della Giuria di selezione…
Leggi
Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. A Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha proclamato il comune friulano come capitale italiana della cultura alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria), Pompei (Campania), Pordenone (Friuli…
Leggi
Prestazioni convincenti con il Torino Dopo un periodo di grande continuità e affidabilità, Cristiano Biraghi ha conquistato la fiducia del Torino, che ora vuole blindarlo con un rinnovo fino al 2027. Il laterale sinistro ha mostrato solidità difensiva, precisione nei cross e una leadership importante, caratteristiche che lo hanno reso un punto di riferimento nello scacchiere granata. L’intenzione del club: riscatto e prolungamento Il Torino ha intenzione di esercitare il diritto di riscatto…
Leggi