La premier danese Frederiksen: “La Groenlandia non è in vendita” “Siamo stati molto chiari da parte del Regno di Danimarca, con il grande sostegno dei partner europei e dell'Unione Europea, sul fatto che tutti devono rispettare la sovranità di tutti gli stati nazionali nel mondo. La Groenlandia oggi fa parte del Regno di Danimarca, è parte del nostro territorio e non è in vendita". Lo ha detto la premier della Danimarca Mette Frederiksen, a Bruxelles
Leggi
Altri articoli:
"Siamo stati molto chiari da parte del Regno di Danimarca, con il grande sostegno dei partner europei e dell'Unione Europea, sul fatto che tutti devono rispettare la sovranità di tutti gli stati nazionali nel mondo. La Groenlandia oggi fa parte del Regno di Danimarca, è parte del nostro territorio e non è in vendita". Lo sottolinea la prima ministra della Danimarca Mette Frederiksen, a Bruxelles a margine del Consiglio Europeo informale al Palais d'Egmont…
Leggi
Dopo i commenti del presidente Usa Donald Trump sull'annessione della Groenlandia, il movimento indipendentista del Paese vede un'opportunità per una maggiore autonomia. L'85 per cento si oppone all'adesione agli Stati Uniti PUBBLICITÀ La spinta della Groenlandia verso la piena indipendenza ha guadagnato nuova attenzione in seguito alle dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sull'annessione del territorio semi-autonomo danese
Leggi
Il profondo nord custodisce il primo giacimento del mondo di elementi fondamentali per le tecnologie digitali e verdi. Ecco perché non solo gli Stati Uniti, ma anche Cina, Russia e le altre superpotenze hanno lanciato la corsa al Polo. Ma gli esperti Nicaso e Somalvico avvertono: "Dai narcos messicani alle Triadi cinesi, è già…
Leggi
Insomma, dice Juhl, gli Stati Uniti hanno già ottenuto in passato quello che chiedevano. «Oggi la questione è diversa e il quadro molto più caotico. Effettivamente, i groenlandesi vorrebbero essi stessi dialogare con l’amministrazione di Trump, anche se in realtà quasi nessuno vuole un’autonomia finanziata dall’esplorazione dei minerali o del petrolio, perché il pericolo di grossi inquinamenti è enorme.
Leggi