L'alto funzionario degli Houthi Muhammad al Buhaythi ha dichiarato che "il gruppo è pronto a interrompere gli attacchi contro le navi militari statunitensi se Trump fermerà i raid nello Yemen, ma le operazioni contro Israele a sostegno di Gaza continueranno". .
Leggi
Gli Stati Uniti e gli Houthi hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco. Lo ha reso noto l'Oman, tradizionale mediatore in Medio Oriente. Gli Houthi dello Yemen e gli Stati Uniti hanno concordato un cessate il fuoco, ha affermato il ministro degli Esteri dell'Oman, Badr al-Busaidi, poco dopo che Donald Trump ha annunciato la fine degli attacchi statunitensi contro gli insorti sostenuti dall'Iran.
Leggi
Roma, 6 mag. – Gli Stati Uniti cesseranno i bombardamenti nello Yemen contro gli Houthi, dal momento che il movimento sciita avrebbe annunciato di voler smettere di combattere. Lo ha sostenuto oggi il presidente Usa Donald Trump.“Abbiamo ricevuto una notizia molto buona ieri sera. Gli Houthi hanno annunciato che non vogliono più combattere. Semplicemente non vogliono più combattere. E noi rispetteremo la loro parola, e cesseremo i…
Leggi
Gli Houthi hanno "capitolato". Lo ha annunciato Donald Trump, aggiungendo che i bombardamenti americani in Yemen cesseranno Parlando nello Studio Ovale, il presidente Usa ha detto che gli Houthi "non vogliono più combattere. E noi rispetteremo la loro parola, e cesseremo i "bombardamenti". Poi: farò "un annuncio molto grande" prima del viaggio in M.O. Trump nel corso del bilaterale con Carney, ha insistito sull'idea che il Canada debba essere il 51° Stato americano: "Mai dire mai
Leggi
L’esercito israeliano ha attaccato l’aeroporto di Sanaa, nello Yemen, provocando, stando ad un primo bilancio almeno 3 morti e 38 feriti. Un’azione che ha dato vita a un botta e risposta incandescente: per gli Houthi Israele ha superato una linea rossa e ora deve aspettarsi una controrisposta. Il premier Netanyahu si dice pronto a sua volta a rispondere anche all'Iran, senza l’aiuto di Teheran -conclude…
Leggi
Trump: "Gli Houthi ci hanno annunciato che non vogliono più combattere. Smettiamo di bombardarli" "Gli Houthi hanno annunciato - o almeno, hanno annunciato a noi - che non vogliono più combattere e smetteranno di attaccare le navi" che passano nel Mar Rosso. L'ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dallo Studio Ovale della Casa Bianca, dove martedì ha accolto il primo ministro canadese Mark Carney
Leggi
O almeno, hanno annunciato a noi - che non vogliono più combattere e smetteranno di attaccare le navi" che passano nel Mar Rosso. L'ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dallo Studio Ovale della Casa Bianca, dove ha accolto il primo ministro canadese Mark Carney. "Mi fido della loro parola. Smetteremo immediatamente di bombardarli", ha aggiunto Trump riferendosi ai miliziani yemeniti alleati di Hamas e sostenuti dall'Iran.
Leggi
Il presidente americano: "Gli Houthi hanno annunciato che non vogliono più combattere". Alla Casa Bianca l'incontro con il premier canadese Carney "Gli Houthi hanno annunciato che non vogliono più combattere". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump nella conferenza stampa che ha tenuto nello Studio Ovale dove oggi incontra il premier canadese Mark Carney, dopo il raid israeliano che ha distrutto l'aeroporto di Sana'a
Leggi
Il presidente americano: "Gli Houthi hanno annunciato che non vogliono più combattere". Alla Casa Bianca l'incontro con il premier canadese Carney "Gli Houthi hanno annunciato che non vogliono più combattere". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump nella conferenza stampa che ha tenuto nello Studio Ovale dove oggi incontra il premier canadese Mark Carney, dopo il raid israeliano che ha distrutto l'aeroporto di Sana'a
Leggi
La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 578. In risposta al missile lanciato domenica dagli Houthi sull'aeroporto Ben Gurion, la reazione israeliana non si è fatta attendere. Le Idf hanno lanciato un massiccio attacco contro la città portuale di Hodeida, coadiuvate dagli Usa. Secondo il canale al Masirah, affiliato…
Leggi
Nella notte tra domenica e lunedì il governo israeliano ha approvato la preannunciata grande offensiva a Gaza contro Hamas. Poi, lunedì sera a stretto giro i caccia israeliani hanno risposto al missile lanciato il giorno prima dagli Houthi che ha bucato i sistemi di difesa colpendo l'aeroporto di Tel Aviv: 50 bombe hanno distrutto il porto di Hodeida, nello Yemen. Lo scalo marittimo dove arrivavano le armi inviate dall'Iran.
Leggi
La Corte Suprema Usa ha dato il suo ok a Trump per il divieto di trans nell'esercito. Con una maggioranza di 6 voti la Corte ha concesso al presidente americano l'applicazione immediata del suo ordine esecutivo: Trump può iniziare a rimuovere anche i militari trans in servizio da anni. Il presidente americano aveva firmato il decreto lo scorso 27 gennaio: un decreto che si inserisce in un più ampio…
Leggi