MeteoWeb Dopo le grandinate di ieri, pausa dal maltempo in Piemonte questa mattina ma nel pomeriggio sono previsti nuovi temporali, in particolare sulle Alpi e sui settori tra Torinese, Novarese e Verbano, secondo quanto informa il servizio meteo di Arpa. Sono possibili precipitazioni “anche forti nella tarda serata per il transito in quota di una depressione”. Domani, venerdì 9 maggio, è prevista una “moderata instabilità, con spazi sereni sui settori sudorientali della regione“…
Leggi
Altre notizie:
Domani il centro della perturbazione transiterà sul nord-ovest dell’Italia, accompagnato da aria più fresca in quota. Il risultato sarà una giornata instabile, con rovesci e temporali diffusi che potranno durare fino al tardo pomeriggio. In serata è previsto l’esaurimento delle precipitazioni. Per i fenomeni previsti e le piogge pregresse il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso allerta gialla sulle zone alpine occidentali, settentrionali e sulle pianure per rovesci forti e temporali.
Leggi
ARPA Piemonte conferma "allerta gialla" idrogeologica per oggi, martedì 6 maggio sulle zone Monregalese e Cebano: "Allerta gialla per forti rovesci e temporali sulle pianure e sulle zone alpine nordoccidentali. Dal pomeriggio odierno precipitazioni anche moderate e temporali in sviluppo sulle zone pedemontane ed in transito sulle pianure, localmente anche di forte intensità e associati a grandine di piccole dimensioni.
Leggi
TORINO – Una mattinata all'insegna del maltempo quella di lunedì 5 maggio 2025 sulla provincia di Torino, colpita da forti temporali che in alcuni casi si sono trasformati in veri e propri nubifragi. Le precipitazioni sono state particolarmente intense sin dalle prime ore del giorno, accompagnate localmente anche da chicchi di grandine. Particolarmente critica la situazione nei pressi di Chivasso, lungo l'autostrada A4 Milano-Torino, dove intorno alle ore 10 si sono…
Leggi