Ogni anno, il 12 maggio, il mondo celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza di questi professionisti all’interno del Sistema Sanitario Nazionale e sul loro ruolo cruciale nel lavoro di equipe. Nel corso degli anni, le competenze attribuite agli infermieri sono aumentate considerevolmente, ma troppo spesso…
Leggi
Altre informazioni:
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena ha organizzato al parco urbano Franco Agosto di Forlì l’evento ‘Prime manovre di rianimazione cardiopolmonare: l’infermiere insegna al cittadino’. L’iniziativa mira a promuovere il valore della professione e il legame tra operatori e territorio. Durante l’incontro, i cittadini hanno assistito a simulazioni pratiche di manovre salvavita.
Leggi
Una giornata per incontrarsi, fare formazione e conoscere tutto sulla professione infermieristica. In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, lunedì 12 maggio 2025 l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Siena (OPI) sarà in piazza Gramsci per un’intera giornata dedicata all’informazione, alla prevenzione e al dialogo con i cittadini. L’obiettivo è rafforzare il legame tra professionisti della salute e comunità, promuovendo la conoscenza delle competenze e del ruolo…
Leggi
Il 12 maggio 2025 si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, una ricorrenza che ricorda la nascita di Florence Nightingale, fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna, e che rappresenta un momento importante per riconoscere il valore, l’impegno e la professionalità degli infermieri, figure fondamentali nel sistema sanitario. Il tema scelto quest’anno dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche è “Insieme costruiamo salute”…
Leggi
TORINO – “L’infermiere al centro della sanità”: con questo slogan si sono aperte le celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere alla Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS), dove il Direttore sanitario Flavia Pirola e il Commissario Thomas Schael hanno ribadito l’importanza crescente della figura infermieristica nel sistema sanitario italiano. Nel corso dell’evento, intitolato “Insieme costruiamo salute”, i due dirigenti hanno sottolineato le sfide attuali e future del settore…
Leggi
Sarà una giornata di festa. E prima ancora, di consapevolezza. In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, OPI Torino – Ordine delle Professioni Infermieristiche rinnova l’appuntamento dedicato promozione della salute, aperto alla cittadinanza, che si terrà domani domenica 11 maggio a Torino in piazza Castello, dalle ore 10 alle 19. Impegno quotidiano «Questa giornata è il nostro …
Leggi
Accendere un faro sul "valore della professione infermieristica" anche per renderla maggiormente appetibile ai giovani, valorizzare il rapporto tra infermieri e territorio, costruire la salute insieme ai cittadini. E’ densa di significati la celebrazione a Cesena della Giornata Internazionale dell’Infermiere fissata per lunedì. La data è quella internazionale e ricorda la nascita di Florence Nightingale, pioniera dell’assistenza infermieristica moderna.
Leggi
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena (Opi) organizza domani dalle 9.30 alle 12.30, nel chiosco del parco urbano Franco Agosto, l’evento ‘Prime manovre di rianimazione cardiopolmonare: l’infermiere insegna al cittadino’. L’iniziativa mira a promuovere il valore della professione e valorizzare il legame tra operatori e territorio.
Leggi
Lunedì l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Perugia invita la cittadinanza e tutti i professionisti sanitari a partecipare alle celebrazioni per la Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si svolgeranno presso il Barton Park. Una data simbolica per onorare il lavoro quotidiano, la passione e l’impegno degli infermieri, protagonisti essenziali del sistema salute. La mattina sarà dedicata al convegno scientifico accreditato Ecm dal titolo “Professione infermieristica: nuove prospettive alla luce del…
Leggi
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio di ogni anno, desideriamo celebrare il ruolo cruciale e cardinale degli infermieri, veri pilastri del sistema sanitario e figure di riferimento imprescindibili per la comunità. Il tema di quest’anno, “L’infermiere è al tuo fianco ovunque tu sia”, si arricchisce di un significato ancora più profondo : l’infermiere…
Leggi
BRINDISI- In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi (OPI Brindisi) organizza un evento ECM di grande rilevanza, che si terrà il 12 maggio 2025 nella sala conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi, a partire dalle ore 8.00.L’incontro vedrà la partecipazione del Dr. Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, che porterà un…
Leggi
Infermieri in piazza in occasione della Giornata internazionale che celebra il valore di questa professione in tutto il mondo. Lunedì 12 maggio gli operatori sanitari forniscono informazioni e opuscoli gratuiti sulla promozione della salute e del corretto stile di vita. Appuntamento al centro commerciale San Martino di Novara dalle 9,30 alle 18, in piazza Martiri a Borgomanero dalle 9 alle 18 e al museo del Paesaggio in via Ruga a Verbania Pallanza dalle 10 alle 18 per un'iniziativa promossa…
Leggi
Triplo appuntamento a Firenze, Pistoia ed Empoli con le iniziative promosse dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere che ricorre il 12 maggio. In tutti i convegni, oltre al momento finale dedicato al Giuramento dei neolaureati, verrà proiettato un videomessaggio della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli.
Leggi
“Insieme costruiamo salute” è lo slogan scelto per la Giornata Internazionale dell'Infermiere in programma domenica 11 maggio a Marina Piccola dalle 10 alle 18, presentata questa mattina a Palazzo Bacaredda dalla presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari Francesca Cottogno e dal suo vice, Luciano Serra, insieme al presidente del Consiglio comunale…
Leggi
Savona. In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Savona e Asl2, in collaborazione con il Comune di Pietra Ligure, organizzano un singolare evento aperto alla cittadinanza, con ingresso libero dalle 14, presso il Teatro Moretti di Pietra Ligure. L’iniziativa, che si avvale del sostegno…
Leggi
“Insieme costruiamo la salute”: a Grosseto l’incontro per la giornata internazionale dell’infermiere
GROSSETO – “Insieme costruiamo la salute” è lo slogan scelto quest’anno dalla Fnopi, la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche per la Giornata internazionale dell’infermiere di lunedì 12 maggio. Una ricorrenza che, ogni anno, celebra il ruolo degli infermieri all’interno della comunità e che sottolinea l’importanza del patto tra curante e curato, per costruire, appunto, la salute.
Leggi
– Giornata internazionale dell’infermiere: ad Arezzo confronto su cura e comunicazione Il 12 maggio all’auditorium “Pieraccini” dell’Ospedale San Donato in programma anche il giuramento dei nuovi infermieri Non una festa, ma un’occasione di confronto e crescita professionale. In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, il prossimo 12 maggio, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Arezzo (OPI) promuove un incontro aperto agli iscritti, dedicato…
Leggi
Triplo appuntamento a Firenze, Pistoia ed Empoli con le iniziative promosse dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere che ricorre il 12 maggio. In tutti i convegni, oltre al momento finale dedicato al Giuramento dei neolaureati, verrà proiettato un videomessaggio della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli.
Leggi
Una giornata per incontrarsi, fare formazione e conoscere tutto sulla professione infermieristica. In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, lunedì 12 maggio, l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Siena sarà in piazza Gramsci per un’intera giornata dedicata all’informazione, alla prevenzione e al dialogo con i cittadini. L’obiettivo è rafforzare il legame tra professionisti della salute e comunità, promuovendo la conoscenza delle competenze e del ruolo degli infermieri nella sanità pubblica.
Leggi
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Opi Bari. Opi Bari, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere (12 maggio), ha scelto di dare un segnale forte e simbolico, con una campagna di comunicazione che vuole mettere al centro professionalità, dedizione e coraggio degli infermieri, e allo stesso tempo accendere i riflettori su un tema urgente e delicato: la violenza contro gli…
Leggi
— di Redazione 12 maggio – Giornata Internazionale dell'Infermiere Una mattina dedicata al ruolo essenziale dell’infermiere, figura centrale non solo nel percorso di cura dei pazienti e nella tutela della salute delle persone, ma anche nell’ambito universitario e della ricerca. Particolare attenzione sarà rivolta al valore aggiunto di svolgere questa professione all’interno di un…
Leggi
“Una nobile professione, al servizio della gente, dei popoli. È quella pensata oltre due secoli fa da Florence Nightingale e che oggi viene ricordata nella Giornata Internazionale dell’Infermiere. Vorremmo che l’attenzione generata non si spegnesse nell’arco delle odierne 24 ore e che a questa figura, come alle tante altre che compongono la sanità italiana, fossero riconosciuti giusti diritti…
Leggi
“Oggi gli infermieri non sono più gli eroi silenziosi del periodo pandemico, ma sono diventati professionisti qualificati costretti a emigrare all’estero per trovare un’occupazione gratificante e in grado di offrire le giuste prospettive future sotto i profili lavorativo, sociale ed economico”. Così Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, per il quale il ruolo…
Leggi
Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
(Adnkronos) – Le professioniste del mondo della sanità e le difficoltà che ancora persistono nel conciliare il lavoro, la maternità e la famiglia. La Festa della mamma è l’occasione per raccontare due storie diverse, quella di una infermiera e l’altra di una dottoressa, unite dalla coraggio di non rinunciare ai propri sogni. Rosamaria Virgili oggi è direttrice didattica di un corso di laurea in Infermieristica, con 40 studenti da coordinare, dopo…
Leggi