Milano, 13 mar. (LaPresse/AP) – Yuri Ushakov, consigliere del presidente russo Vladimir Putin per la politica estera, ha affermato in un discorso televisivo che il cessate il fuoco temporaneo di 30 giorni proposto dagli Stati Uniti aiuterebbe Kiev, offrendo una “pausa temporanea per l’esercito ucraino”. Ushakov ha avuto ieri una telefonata con il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Mike Waltz.
Leggi
Altre notizie:
Un recente documento redatto da un think tank russo, con stretti legami con il Servizio di sicurezza federale (Fsb), rivela la posizione massimalista della Russia riguardo alla fine del conflitto in Ucraina. Preparato a febbraio, il testo delinea una serie di richieste difficili da conciliare con gli attuali piani di pace internazionali presentati recentemente dal presidente Usa, Donald…
Leggi
Per Mosca, la Crimea e le regioni ucraine di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk sono "regioni della Federazione Russa" come è scritto nella Costituzione russa, e "questo è un dato di fatto". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ribadendo alcune delle condizioni del presidente Volodimir Putin per la pace. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti. Peskov non ha voluto commentare la notizia della Reuters secondo cui la Russia ha consegnato agli…
Leggi
Tregua in Ucraina? Mosca mette i paletti: «La Crimea e le regioni ucraine di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk sono regioni della Federazione russa, come è scritto nella nostra Costituzione, e questo è un dato di fatto». A dirlo è il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, ribadendo così alcune delle condizioni poste da Putin per avviare un processo di pace. Peskov non ha voluto commentare la notizia della Reuters secondo cui la Russia ha consegnato agli Usa una lista di richieste per…
Leggi
Stando alla Reuters, non è ancora chiaro cosa il Cremlino abbia incluso nella sua lista o se sia disposto a impegnarsi in colloqui di pace prima che le sue richieste vengano accettate da Kiev. Le due fonti citate dall’agenzia di stampa britannica hanno descritto le pretese russe come «ampie» e simili alle condizioni già presentate all'Ucraina, agli Stati Uniti e alla NATO negli scorsi mesi. Si tratterebbe dunque di richieste molto pesanti per il Paese guidato da Volodymyr Zelensky.
Leggi
Molto prima dell'annuncio della proposta dell’Ucraina di un cessate il fuoco parziale di 30 giorni, la Russia tre settimane fa ha presentato agli Usa le condizioni di base per avviare colloqui di pace con l'Ucraina: abbandonare l'ambizione di Kiev di entrare nella Nato, nessuna presenza di truppe straniere in Ucraina dopo la guerra e il riconoscimento a livello internazionale della sovranità della Russia sulla penisola di Crimea e sulle 4 regioni…
Leggi
Le condizioni di Putin per una tregua in Ucraina. Una tregua che non può essere solo di un mese e quindi con la prospettiva di far rifiatare Kiev, bensì una pace duratura. Il Washington Post è venuto in possesso di un documento dei servizi segreti russi, nel quale vengono specificate le basi affinché si arrivi ad una pace in Ucraina: riconoscimento della sovranità russa sulla…
Leggi
La situazione bellica sul fronte ucraino sembra di giorno in giorno peggiorare per quel che riguarda l'Unione Europea, la quale insiste per portare avanti questa sciagurata guerra. Washington e Mosca si stanno accordando per porre fine al conflitto, in ragione del fatto che Donald Trump ha capito di non poter sconfiggere la Russia di Putin. E l'Unione Europea continua stoltamente a perorare le ragioni…
Leggi