Ad annunciarlo è il professore Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, dopo la recente pronuncia della Food and drug administration. È dunque necessario che chi ha optato per questo vaccino, essendo meno protetto, effettui la dose booster” Anche se under 60. Tutte le persone che si sono vaccinate con Johnson e Johnson potranno fare il richiamo di rinforzo già dopo due mesi dalla somministrazione.
Leggi
Tutti gli articoli su
Vaccini, richiamo in vista per chi…"
Più informazioni:
“Per le altre fasce d’età vaccinate con J&J si attendono invece al momento le indicazioni da parte dell’autorità sanitaria nazionale“, spiegano dalla Regione – La Regione Piemonte ha stabilito per coloro che rientrano in una delle categorie autorizzate ad oggi per la terza dose di vaccino anti-Covid e hanno ricevuto il monodose Johnson&Johnson da almeno 6 mesi un richiamo con Pfizer. Si tratta in particolare degli over 60.
Leggi
"Alla fine di novembre le agende per le terze dosi dovrebbero essere aperte agli over 60 Dosi e sospetti, cosa non torna. Il richiamo per chi è stato protetto con J&J dovrebbe essere calendarizzato ad almeno due mesi dalla prima dose. Vaccino Johnson&Johnson, hanno sbagliato tutto? Questa platea è stata protetta, nella maggioranza dei casi, con due dosi di vaccino Pfizer o Moderna. Tocccherà a quasi 300 mila persone, la metà delle quali con età compresa tra i…
Leggi
Sono 293.916 i lombardi finora immunizzati col monodose Janssen, 167 mila dei quali nella fascia tra i 50 e i 59 anni. Una platea di quasi 300 mila persone, la metà delle quali con età compresa tra i 50 e i 59 anni. L’iniezione col vaccino J&J nei mesi scorsi è stata raccomandata ai pazienti over 60 o anche ai più giovani, nei casi in cui un’unica somministrazione sia preferibile Questa platea è stata protetta, nella maggioranza dei casi, con due dosi…
Leggi
Pertanto, i destinatari del vaccino Johnson & Johsnon di età pari o superiore a 18 anni possono ricevere una singola dose di richiamo del vaccino Janssen, oppure possono ricevere il vaccino Moderna (mezza dose) o il vaccino Pfizer almeno 2 mesi dopo aver ricevuto la loro vaccinazione primaria con il vaccino Janssen Il 27 febbraio 2021 la Food and Drug Administration degli Stati Uniti aveva rilasciato un’autorizzazione all’uso di emergenza (la cosiddetta EUA) per il terzo vaccino Covid, il Janssen…
Leggi
Si parla, quindi, di Pfitzer o Moderna, la cui somministrazione «Anche dopo oltre 2 mesi non inficia l'efficacia». La somministrazione è efficace anche a più di due mesi dalla prima e «un vaccino Rna messaggero ha una risposta immunologica anche migliore». Chi ha ricevuto una somministrazione del vaccino Johnson&Johnson potrebbe ricevere un’altra dose con Pfizer o Moderna. «Il vaccino J&J è uno dei vaccini vettore adenovirale – come quello di Astrazeneca – monodose.
Leggi
Secondo gli studi presentati dall'azienda e accettati dagli enti regolatori americani ed Ue, l'efficacia del vaccino Johnson & Johnson sugli over18 è di circa il 72 per cento - che sale però al 100 per cento nel contrastare eventuali forme gravi della malattia - contro un 94-95 per cento dei vaccini a Rna messaggero. Dopo l’annuncio della Fda statunitense al via libera al richiamo, per chi ha fatto una dose di Johnson & Johnson, con Moderna, ora anche…
Leggi
Maria Laura AntonelliMaria Laura Antonelli / AGF 10/11/2020 Roma, Auditorium ministero della salute, conferenza stampa sull' analisi dei dati del monitoraggio regionale della cabina di regia ( DM 30 aprile 2020 ) per i contagi da coronavirus Covid-19 . E’ di queste ore la notizia che è in corso un processo di revisione da parte di Fda e successivamente ci sarà certamente anche di Ema, qualora arrivassero indicazioni, come è largamente possibile, di somministrare una seconda dose: un vaccino Rna messaggero…
Leggi
La lotta alla pandemia Locatelli: possibile seconda dose J&J con uno a mRna Intervista del coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico a "Che tempo che fa", su Rai3. Condividi. "Il vaccino Johnson and Johnson ha ottenuto l'approvazione della somministrazione monodose; in queste ore c'è notizia di una revisione da parte di Fda e forse arriverà anche da Ema, per la somministrazione di una seconda dose con un vaccino mRna.
Leggi
È di queste ore la notizia che è in corso un processo di revisione da parte di Fda e successivamente ci sarà certamente anche di Ema, qualora arrivassero indicazioni, come è largamente possibile, di somministrare una seconda dose: un vaccino Rna messaggero avrebbe anche il vantaggio di generare una risposta immunologica anche migliore". Covid, bollettino Italia del 24 ottobre: 3.725 nuovi casi e 24 morti.
Leggi
La probabilità che questi vengano ulteriormente immunizzati con un richiamo di Pfizer o di Moderna però è alta, visto che al momento il nostro Paese non prevede altri approvvigionamenti di Johnson & Johnson. Tutti i vaccinati con Johnson & Johnson potranno accedere al richiamo già due mesi dopo la somministrazione. «Come avviene per chi ha fatto gli altri vaccini», ha spiegato ancora Ricciardi, «anche in questo…
Leggi
Prima di avviare anche in Italia il richiamo per chi ha scelto Johnson occorrerà però aspettare il pronunciamento in materia dell'Ema, l'autorità regolatoria europea. Ad annunciarlo è il professore Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, dopo la recente pronuncia dell'autorità regoatoria americana, la Food and drug administration. "Prevedo che avverrà in tempi brevi - spiega Ricciardi - Di…
Leggi