Largo agli investitori. Quelli che credono nei progetti di medio-lungo periodo di rigenerazione di Roma, nelle zone centrali ma anche nelle periferie. C’è una città ancora tutta da trasformare, pronta a colmare il ritardo accumulato. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, punta ora più che mai sulla leva dei capitali privati, anche in partnership con il pubblico, per potenziare la leva dei fondi arrivati tra il Giubileo e il…
Leggi
Altre notizie:
Roma guarda al 2050. Una prospettiva a lunga gittata per far capire ai privati, in particolare quelli del mercato immobiliare, che nella Capitale ci sono miliardi di investimenti da fare.... Leggi tutta la notizia
Leggi
L’assessora allo Sviluppo economico e cooperazione internazionale Annagiulia Randi ha partecipato a Cannes all’edizione 2025 del Mipim (Marché international des professionnels de l’immobilier) insieme alla delegazione della Regione Emilia-Romagna guidata dal vice presidente Vincenzo Colla. Attrarre talenti, innovazione e investimenti e promuovere le opportunità del territorio sono gli obiettivi che…
Leggi
L'assessora allo Sviluppo economico e cooperazione internazionale Annagiulia Randi ha partecipato a Cannes all'edizione 2025 del Mipim (Marché international des professionnels de l'immobilier)... Leggi tutta la notizia
Leggi
L'assessora allo Sviluppo economico e cooperazione internazionale Annagiulia Randi ha partecipato a Cannes all'edizione 2025 del Mipim (Marché international des professionnels de l'immobilier)... Leggi tutta la notizia
Leggi
Conferenza ufficiale italiana "Property & Infrastructures: Leveraging Italy’s Unique Natural Beauty and Strategic Location" nell'ambito del Mipim di Cannes 2025. L'evento si svolge in un contesto particolarmente favorevole per il settore immobiliare commerciale italiano, che nel 2024 ha registrato un volume totale di investimenti di circa 10 miliardi di euro, segnando un incremento del 60% rispetto all'anno precedente.
Leggi
MIPIM 2025, Gualtieri: "Roma più attrattiva e competitiva" Tematica: Roma si trasforma - Urbanistica - La città che cambia Roma è tornata al Mipim 2025 di Cannes con uno spazio espositivo, Roma open to the future, che è il doppio di quello dello scorso anno e dove sono stati presentati progetti in corso di realizzazione ed è stato illustrato il processo di trasformazione della città. Nel suo intervento, il sindaco ha evidenziato i numeri significativi delle opere in…
Leggi
Un bando per un concorso di idee che possano disegnare la Roma del futuro, rendendo la città sempre più attrattiva per i capitali, internazionali e non, vero motore della rigenerazione urbana. Il bando, che viene presentato oggi al Mipim di Cannes, la fiera internazionale dedicata al mercato immobiliare, sarà attivo dalla giornata di domani. Roma Capitale è tornata a Cannes per il secondo anno consecutivo, con una presenza più massiccia rispetto al 2024, un proprio padiglione vicino ad altre capitali come Londra e…
Leggi
Quasi due miliardi investiti dai privati nel 2024, il doppio del 2023: partendo da questo dato Roma Capitale si presenta al Marché international des professionnels de l’immobilie (Mipim), con uno stand due volte più grande rispetto allo scorso anno affacciato sul mare della Costa Azzurra, a Cannes. «Ci presentiamo con un bilancio molto positivo dei progetti in corso — ha commentato il sindaco Rob…
Leggi
Roma Capitale torna al Mipim di Cannes con il messaggio “Open to the future”. Seconda puntata per la giunta Gualtieri alla kermesse che annualmente dà appuntamento ai rappresentanti delle città internazionali e ai player del real estate. La Capitale torna in forze dopo l’edizione 2024 , con la presenza compatta del sindaco Roberto Gualtieri e di due assessori, Maurizio Veloccia, all’urbanistica e alla città dei 15 minuti, e Tobia Zevi, al patrimonio e alle politiche abitative.
Leggi
È una Roma «open to the future», aperta al futuro, quella che si è raccontata ieri al Mipim (Marché international des professionels de l’immobile) di Cannes, fiera internazionale di riferimento per gli investitori del mercato immobiliare con oltre 2.400 espositori provenienti da 80 Paesi. Il sindaco, Roberto Gualtieri, che in mattinata ha incontrato l’ex premier Mario Draghi, ospite di punta della manifestazione, ha…
Leggi
Confindustria Ceramica, sotto le insegne del marchio ‘Ceramics of Italy’, in coordinamento con Confindustria Emilia-Romagna e la sezione regionale dell’ANCE, associazione dei costruttori edili, ritorna al Palais des Festivals di Cannes in occasione del MIPIM 2025. Appuntamento annuale dedicato allo sviluppo urbanistico delle grandi città del mondo, la fiera ha aperto i battenti ieri e vedrà fino a venerdi, anche la ceramica italiana tra i protagonisti: la partecipazione di Confindustria Ceramica, infatti, fa parte per la seconda volta…
Leggi
Roma è pronta: la trasformzione è in pieno svolgimento e la città ora è “Open to the future”, aperta al futuro, una piazza di nuove opportunità per gli investitori. Non è uno slogan ma una sfida quella lanciata ieri dal sindaco, Roberto Gualtieri dallo stand di Roma Capitale con tanto di esperienza semi-immersiva e vista sul mare di Cannes tra i padiglioni del Mipim, il Marché international des…
Leggi
Un bando per un concorso di idee che possano disegnare la Roma del futuro, rendendo la città sempre più attrattiva per i capitali, internazionali e non, vero motore della rigenerazione urbana. Il bando, che viene presentato oggi al Mipim di Cannes, la fiera internazionale dedicata al mercato immobiliare, sarà attivo dalla giornata di domani. Roma Capitale è tornata a Cannes per il secondo anno consecutivo, con una presenza più massiccia rispetto al 2024, un proprio padiglione vicino ad altre capitali...
Leggi
Roma si apre ai privati per la rigenerazione urbana. Lo fa al Mipim di Cannes, il Marché international des professionnels de l'immobilie. Una kermesse dove si riuniscono i principali... Leggi tutta la notizia
Leggi
Mipim 2025, Roma alla grande kermesse immobiliare di Cannes: 'Presentiamo la città agli investitori'
Roma racconta la sua trasformazione al Mipim di Cannes. Il Marché international des professionnels de l'immobilie, che parte oggi, martedì 11 marzo, e prosegue fino al 14 marzo. Si... Leggi tutta la notizia
Leggi
Tra i progetti di punta in fase di presentazione agli investitori che frequentano il Mipim di Cannes c'è il waterfront della Spezia, definita "un'area di grande valore ambientale e storico che rappresenta una delle più ampie zone portuali naturali della costa italiana". Tra i pregi viene citata la vicinanza a borghi spettacolari come Porto Venere e Lerici, che ne…
Leggi
Confindustria Ceramica torna al MIPIM 2025 a Cannes dal 11 al 14 marzo, esplorando il ruolo centrale della ceramica nell’innovazione dei progetti urbanistici del futuro Confindustria Ceramica, sotto il marchio Ceramics of Italy, torna al MIPIM 2025, uno degli eventi internazionali più rilevanti dedicati allo sviluppo urbanistico, in programma dall’11 al 14 marzo al Palais des Festivals di Cannes. In collaborazione con Confindustria…
Leggi