Altimetria e Planimetria Quarta Tappa Vuelta a España 2020. Cronotabella Quarta Tappa Vuelta a España 2020 Maggiori insidie Quarta Tappa Vuelta a España 2020. Giornata che non propone particolari insidie, le squadre dei velocisti dovranno limitarsi a tenere sotto controllo la fuga di giornata. La quarta giornata della Vuelta a España 2020 propone una delle poche tappe adatte ai velocisti puri. Percorso Quarta Tappa Vuelta a España…
Leggi
Aramón Formigal è stato anche il traguardo della quindicesima tappa, della Vuelta del 2016 dove a vincere fu il nostro Brambilla davanti a Quintana. A far scattare decisione, è l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 che sta mettendo a dura prova la Francia. Come già stabilito dall’organizzazione ogni arrivo in salita della Vuelta, sarà vietato agli spettatori, sempre a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. La Vuelta non arriverà sul Col du Tourmalet il prossimo 25 ottobre per la sua sesta tappa.
Leggi
In classifica generale, sono loro i tre uomini a stare sul podio, con lo sloveno davanti a Martin e Carapaz. La squadra è stata fantastica e ognuno di loro ha avuto un ruolo determinante per arrivare alla vittoria. Il trentaquattrenne della Israel si è preso la sua vittoria, dopo un digiuno iniziato nel 2018, quando vinse la sesta tappa del Tour de France con arrivo a Mûr-de-Bretagne. Martin ha spiegato quanto sia stato difficile per lui il periodo del lockdown con l’incognita di non poter tornare alle corse.
Leggi
La nostra rubrica che, tra il serio ed il faceto, traccia il bilancio della giornata appena conclusasi alla Vuelta a España 2020. Conferma quindi le buone impressioni delle due giornate precedenti, dimostrando di essere arrivato alla corsa spagnola in ottima forma. Probabilmente non era riuscito ad allenarsi bene dopo il ritiro dal Giro per problemi gastrointestinali e per questo ha pagato nelle dazio nelle due giornate precedenti.
Leggi
Il primo arrivo in salita di questa 75a edizione della Vuelta di Spagna è finito nelle mani di Daniel Martin. Il plotone è così arrivato compatto fino alla durissima salita finale dove, grazie ad una potente stoccata, il corridore della Israel Start-Up Nation ha preceduto i rivali. La frazione odierna ha visto la fuga ad inizio gara di cinque corridori, ripresi poi dal gruppo quando mancavano oltre 50km all'arrivo.
Leggi
Numancia-Ejea de los Caballeros di 191,7 km, prima vera occasione per i velocisti in questa difficilissima Vuelta 2020. Dan Martin ha conquistato la terza tappa della Vuelta, da Lodosa a La Laguna Negra - Vinuesa, primo arrivo in quota della corsa. Primoz Roglic, secondo al traguardo, mantiene la maglia rossa di leader della classifica generale. Primoz Roglic, secondo al traguardo, mantiene la maglia rossa di leader della classifica generale.
Leggi
Lo spagnolo Enric Mas a 32”, il britannico Hugh John Carthy a 38”. Lo sloveno si è però visto ridurre il vantaggio sugli immediati inseguitori. Di seguito la classifica generale della Vuelta di Spagna 2020 dopo la terza tappa. Al momento Primoz Roglic ha 5” di vantaggio su Martin e 13” su Carapaz. Primoz Roglic si conferma in maglia rossa al termine della terza tappa della Vuelta a España 2020.
Leggi
Per Daniel Martin si tratta della prima vittoria da più di due anni, per la precisione da 833 giorni e dalla tappa di Mûr-de-Bretagne al Tour de France 2018. Il primo scatto, poco prima del triangolo rosso, è stato quello del giovane francese Clément Champoussin che ha preso un centinaio di metri di vantaggio venendo però raggiunto a 600 metri dal traguardo. L’irlandese della Israel vince la terza tappa della Vuelta a España e spezza un digiuno di più di due anni.
Leggi
Gruppo che arriva compatto, quindi, al primo arrivo in salita della Vuelta 2020. razie ad uno straordinario sprint finale salita, Daniel Martin si aggiudica la terza tappa della Vuelta 2020. A 600 metri dall'arrivo, scatta la volata finale: a giocarsi la vittoria sono la maglia rossa Roglic, Richard Carapaz e Daniel Martin. Lo sloveno del team Jumbo-Visma conserva la maglia rossa, ma il vantaggio si riduce: ora, Martin è a soli 5".
Leggi
L'irlandese si conferma così nel lotto dei favoriti per la vittoria finale, in cui resta Enric Mas nonostante i 9'' persi a causa di un buco negli ultimi metri: va ancora peggio a Esteban Chaves, che lascia sul traguardo 1'06'' a causa di una foratura. Dopo un inizio quasi interamente dedicato agli scalatori, venerdì con la tappa 4 potrebbe finalmente cominciare la Vuelta delle ruote veloci, a meno che qualche coraggioso attaccante non riesca a beffare le squadre degli sprinter più…
Leggi
Primo degli italiani nella generale è Andrea Bagioli, che occupa la 15/a piazza con 2'58" di ritardo, seguito da Davide Formolo a 3'05" dalla vetta. Giornata che si profilerà decisamente adatta per i velocisti: uno dei percorsi più semplici, senza nessun GPM, preda di volate e di colpi di scena tra gli outsider. Roglic resta leader. Daniel Martin ha vinto la 3/a tappa della Vuelta, disputata da Lodosa a La Laguna Negra e lunga 166,1 chilometri.
Leggi
Leggi anche - Vuelta, trionfo di Soler nella seconda tappa Nella prima parte una fuga potrebbe prendere il largo ma nella seconda c’è spazio per il gruppo per rientrare. Prima parte mossa di tappa con sali e scendi fino a Balbuente, chilometro 83. Parte centrale di frazione vallonata senza insidie per arrivare al traguardo volante di Sadaba, chilometro 170 di corsa. Occhio ai ventagli, ma i velocisti avranno la loro occasione.
Leggi